News

Previsioni YFI – Yearn Finance: sarà un grande 2021?

Diversi elementi tecnici e fondamentali sembrano poter supportare la convinzione che per YFI sarà un grande 2021. Sarà così?
4 anni fa
Condividi

Il token nativo di Yearn.finance, YFI, dovrebbe sovraperformare nel 2021 a causa delle tendenze fondamentali e tecniche che il mercato sta sperimentando.

In particolare, diversi analisti stanno sottolineando come le mosse di YFI siano estremamente simili a quelle che avevano caratterizzato Ethereum prima dell’importante corsa al rialzo della criptovaluta nel 2017. Questo confronto suggerisce dunque che il token nativo di Yearn.finance potrebbe subire una vera e propria impennata nel prossimo anno.

In aggiunta a tali similitudini, ci sono anche tendenze fondamentali che potrebbero condurre la criptovaluta ad un aumento della sua importanza sull’ecosistema criptovalutario. In particolare, gli sviluppatori di Yearn sono pronti a rilasciare un aggiornamento, e il fondatore del progetto – Andre Cronje – dopo essere stato un pioniere delle partnership con altri protocolli DeFi di alto livello, continua ad essere proficuamente impegnato nello stesso mercato.

YFI atteso da un ottimo 2021

Dunque, come abbiamo già avuto modo di sottolineare, una prima grande motivazione che dovrebbe spingere le quotazioni di YFI è principalmente quella che nota come la recente azione di YFI in materia di prezzi sia estremamente simile a quella di Ethereum alla fine del 2016. Entrambi i grafici tecnici hanno infatti delle formazioni tecniche simili, e simili potrebbero dunque essere anche le pressioni al rialzo che i prezzi di YFI potrebbero subire nei prossimi anni.

I dati fondamentali sono rialzisti

In aggiunta a ciò, si noti come anche i fondamentali di Yearn.finance sianorialzisti, aumentando così prospettive rosee per YFI.

In particolare, gli sviluppatori sono nel bel mezzo del lancio dei Vault v2 di Yearn.finance. I Vaults sono il prodotto principale del protocollo, che permette agli utenti di guadagnare un rendimento regolare e relativamente sicuro sui loro depositi di attività come gli stablecoins e l’Ethereum.

Secondo una proposta dello sviluppatore di Yearn, il v2 Vaults conterrà alcuni interessanti miglioramenti come la possibilità a un Vault di avere più strategie contemporaneamente, semplificare il ciclo di sviluppo di nuove strategie utilizzando un’API standard, semplificare il processo di QA/Security per i Vault, per garantire la massima qualità del codice e rendere più facile e sicuro per gli integratori l’uso di Vaults nei loro progetti.

Molti analisti ritengono che questo lancio potrebbe essere un momento di rottura nella strategia di YFI, considerato che dovrebbe portare più capitali a Yearn e incrementare così i dividendi pagati ai detentori di YFI. Sarà realmente così?

Clicca qui per aprire gratis un conto su Coinbase e investire in criptovalute!

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fetch.ai rompe la resistenza nonostante Trump | Riuscirà l’arrivo sull’area target? [Analisi]

Fetch.ai rimbalza +169% da aprile, superando resistenze chiave. Maggio +27%, ma resta negativo su…

da

Bitcoin nuovo ATH ma Ethereum rimane FERMO: il futuro del progetto è in pericolo?

Ethereum ancora lontano dai suoi massimi storici, mentre Bitcoin festeggia nuovi record.

da

SEC: altro no a fondo crypto. Rinvio ingiustificato manda su tutte le furie il gestore. Cosa sta succedendo?

Altro rinvio di SEC, questa volta sulle opzioni per un fondo crypto tematico. Cosa…

da

Texas: il governatore firmerà la legge sulla riserva Bitcoin. Cosa cambierà (e quanti voti mancano)

Il governatore texano non opporrà il veto sulla legge per le riserve Bitcoin.

da

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

da