News

TON: accordo con Curve Finance – ora per la crypto DeFi si fa sul serio

TON con Curve Finance - arriva l'accordo che porterà a tante novità DeFi su rete TON.
8 mesi fa
Condividi

Arriva un’altra importante partnership per TON, The Open Network, il network crypto di riferimento di Telegram. È stato infatti annunciato un accordo con Curve Finance, uno dei più importanti capisaldi del mondo DeFi. Una partnership che renderà più semplice scambiarsi stablecoin diversi su rete TON e che permetterà anche di lanciare nuovi progetti sullo stesso network.

La notizia arriva in uno dei momenti più difficili per TON, con il fondatore di Telegram, Pavel Durov, che è ancora trattenuto in Francia e che si appresta a combattere una lunga battaglia legale, che sarà probabilmente fatta anche di compromessi.

Il progetto però va avanti, nonostante i legami strettissimi con il social network / software di messaggistica. Un passo avanti enorme, che porta TON all’interno di quello che è il mondo più rilevante del comparto blockchain, che rimane quello della DeFi e della decentralizzazione degli scambi.

Arriva la collaborazione tra TON e Curve Finance

L’accordo permetterà il lancio di uno swap tra stablecoin che funzionerà appunto su TON come network e che permetterà di scambiare le crypto stable, ricorrendo all’uso della tecnologia CFMM di Curve.

Un sistema, questo, che permette di scambiare con slippage minimo e con spread molto ridotti stablecoin, rendendo così lo scambio tra diversi stable su TON molto più efficiente.

Un ingranaggio fondamentale per un network che vuole essere al centro non solo del suo ecosistema ma rivaleggiare anche con chain forse più blasonate e che hanno avuto più anni per arrivare al centro dell’ecosistema complessivo delle criptovalute.

Lo stable sarà sviluppato ricorrendo a team indipendenti che sarà selezionato tra diverse proposte, tramite un processo che è stato definito come trasparente e pubblico.

Nessuna risposta dal mercato, per ora

Per il momento non ci sono risposte a mercato da parte di $TON, che viaggia sui prezzi di 24 ore fa, nonostante una mattinata relativamente pimpante per Bitcoin e anche in parte per il resto del comparto. In attesa dei tassi di mercoledì, i mercati rimarranno con il fiato sospeso, con la volatilità che finirà inevitabilmente per aumentare con l’avvicinarsi della scadenza.

Un momento topico per i mercati, durante il quale però chi può continua a costruire, a stringere partnership e fondamentalmente a allargare il suo reach e ad espandere i propri orizzonti

Nonostante l’incognita Durov, da TON continua a succedere tanto. Qualcosa che forse in pochi avrebbero ritenuto come possibile, data anche la complicata situazione politico-giudiziaria del progetto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fetch.ai rompe la resistenza nonostante Trump | Riuscirà l’arrivo sull’area target? [Analisi]

Fetch.ai rimbalza +169% da aprile, superando resistenze chiave. Maggio +27%, ma resta negativo su…

da

Bitcoin nuovo ATH ma Ethereum rimane FERMO: il futuro del progetto è in pericolo?

Ethereum ancora lontano dai suoi massimi storici, mentre Bitcoin festeggia nuovi record.

da

SEC: altro no a fondo crypto. Rinvio ingiustificato manda su tutte le furie il gestore. Cosa sta succedendo?

Altro rinvio di SEC, questa volta sulle opzioni per un fondo crypto tematico. Cosa…

da

Texas: il governatore firmerà la legge sulla riserva Bitcoin. Cosa cambierà (e quanti voti mancano)

Il governatore texano non opporrà il veto sulla legge per le riserve Bitcoin.

da

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

da