Economia

Perché martedì TUTTI con il fiato sospeso: su Bitcoin e crypto arriva QUESTO DATO!

Martedì un altro importante dato macro che impatterà su Bitcoin e crypto!
6 mesi fa
Condividi

Dei dati sull’inflazione CPI che arriveranno mercoledì abbiamo già parlato qui. Martedì però ci sarà un altro appuntamento importante, quello con un altro indice dei prezzi. Sarà infatti il giorno del PPI, il producer price index, ovvero l’indice dei prezzi ai produttori. È ritenuto da Fed uno degli indicatori più interessanti, per la sua capacità di offrire una fotografia anticipata rispetto al CPI, che invece è indice del prezzi per il consumatore.

In altre parole, un dato anticipato su quella che potrebbe essere l’inflazione effettiva tra qualche settimana, un dato di enorme importanza per una fase – che dura in realtà da un po’ – durante la quale Federal Reserve in realtà sta decidendo meeting per meeting.

La decisione in questione avrà un impatto anche su Bitcoin e crypto ed è il motivo per il quale analizzeremo le aspettative dei mercati e faremo un’analisi anche dei possibili effetti che si avranno a mercato dopo che il dato sarà diffuso martedì prossimo, alle 14:30 ora italiana.

NON SOLO CPI: ARRIVA ANCHE IL PPI

È l’indice di come stanno procedendo i prezzi per i produttori. E a rigor di logica economica, dovrebbe offrire una fotografia più chiara di quello che accadrà ai prezzi al consumo nel corso delle prossime settimane e dei prossimi mesi.

In realtà, come dimostra il grafico che alleghiamo, la correlazione ritardata non è che sia così netta, o almeno non lo è nei termini in cui ne parlano in tanti sui social. Quel che conta è che comunque la PPI viene ritenuta una misura molto interessante per Fed, in particolare in termini di future decisioni di politica monetaria.

  • Ok, perché ci interessa?

È la storia che seguiamo da tempo: siamo in una fase di grande incertezza per quanto riguarda le prossime decisioni di politica monetaria. I mercati reagiscono in positivo quando si tagliano i tassi e reagiscono meno positivamente quando i tagli ai tassi vengono rimandati. Non è questo il luogo per entrare in dettaglio sulla questione. Lo speciale sulla politica monetaria di cui sopra contiene tutte le informazioni che possono tornarti utili per capire perché l'andamento dei prezzi è così importante.

  • Le aspettative

I mercati, compreso quello di Bitcoin e crypto, vive di aspettative. Forma delle previsioni, si posiziona di conseguenza e se le previsioni sono corrette si muove... poco. Se invece le aspettative non dovessero essere rispettate poi dai dati, ci saranno dei movimenti importanti.

DATOPREVISIONEPRECEDENTE
PPI Anno su Anno3,0%-3,3%3,0%
PPI Core Anno su Anno3,2-3,4%3,4%
PPI Mese su Mese0,3%0,4%
PPI Core Mese su Mese0,2%0,2%

Le previsioni formulate dai principali analisti di Wall Street

CHE TIPO DI DATO SAREBBE MIGLIORE PER I MERCATI?

Per i mercati sarebbe preferibile un PPI al di sotto delle aspettative e dunque inferiore ai numeri che puoi trovare sotto la sezione PREVISIONE della precedente tabella. Questo infatti vorrebbe dire un andamento dei prezzi più lento, in termini di aumento, rispetto alle attese.

Un dato più placido offrirebbe, forse non per gennaio ma per gli incontri successivi del FOMC, per quanto comunque Fed dovrà fare riferimento a altri dati, a partire da quello del giorno successivo, mercoledì - e tenendo anche conto di quanto accadrà in termini di PIL e mercato del lavoro.

Rimane comunque necessario prestare la massima attenzione per quanto riguarda il dato - e evitare di essere eccessivamente esposti in avvicinamento alle 14:30 di martedì - quando la volatilità potrebbe aumentare in modo importante.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

ALLARME su Bitcoin e crypto: il ciclo negativo sarà QUESTO. Parla Franklin Templeton

Un importante gestore di capitali segnala un potenziale problema per il mercato.

da

ChainLink riaccende la speranza dopo sei settimane di rosso [Analisi]

ChainLink rimbalza dopo sei settimane negative. A luglio segna un +3%, mentre l’on-chain activity…

da

Alt season: 5 motivi per (NON) aspettarla, almeno come nello scorso ciclo.

Nulla sarà come prima: 5 fattori per capire com'è cambiato e come sta cambiando…

da

Solana: ok primo giorno trading ETF. In attesa TANTE richieste per fondi crypto!

Arrivano gli ETF di Solana nelle borse USA. Ecco i dati della prima giornata…

da

La blockchain cresce e il prezzo ci prova: BNB diviso tra boom e incertezza [Analisi]

Binance Coin continua il rialzo tecnico con obiettivo 675 USDT, nonostante un 2025 negativo.…

da

Oggi alle 14:30 il dato USA più importante. Bitcoin e crypto aspettano queste EVOLUZIONI

Oggi arriva uno dei dati più importanti per l'economia. Bitcoin e crypto alla porta.

da