Economia

Oggi alle 14:30 il dato USA più importante. Bitcoin e crypto aspettano queste EVOLUZIONI

Oggi arriva uno dei dati più importanti per l'economia. Bitcoin e crypto alla porta.
1 settimana fa
Condividi

Oggi alle 14:30 usciranno i dati USA sulla disoccupazione. Pur essendo dati attinenti alla cosiddetta economia reale, possono avere un impatto importante anche sul mercato Bitcoin e crypto. Le previsioni vedono la disoccupazione leggermente in rialzo, al 4,3%, contro il precedente 4,2%.

Storicamente più ci si avvicina al rilascio del dato, più i mercati sono colpiti da volatilità, per quanto a quegli orari siano chiuse le principali piazze USA e dunque i volumi vengano – nelle giornate prive di dati – a mancare.

Il dato sulla disoccupazione ha un impatto importante sulle future decisioni di politica monetaria e per questo motivo è necessario analizzare tanto le previsioni quanto, una volta che sarà disponibile, il dato pubblico. Dato pubblico che sarà appunto disponibile alle 14:30, con i mercati che faranno le loro considerazioni partendo proprio da quanto – eventualmente – si discosterà dalle aspettative.


Bybit regala 5.000$ in bonus – iscriviti qui per cominciare ad accumularli nella nuova versione dell’exchange made in Europa!


Quanto è importante il dato sulla disoccupazione?

Molto, perché in realtà la disoccupazione è uno dei due fattori che determinano la politica monetaria di Federal Reserve. È uno dei dati dunque che determinano se in futuro Fed procederà con un taglio dei tassi o meno.

I mandati di Federal Reserve sono infatti due: il primo è quello di tenere l’inflazione al di sotto del target del 2%. Il secondo, compatibilmente con la fase del ciclo nella quale ci troviamo, tenere l’occupazione verso i massimi.

  • Previsioni

Le previsioni sono al 4,3%, con un dato che se fosse confermato sarebbe leggermente più alto delle aspettative. Non sarebbe una tragedia: in realtà si tornerebbe comunque a un livello che era stato affrontato qualche settimana fa, senza grosse preoccupazioni.

  • Difficile che un rialzo del genere…

È molto improbabile che un rialzo del genere abbia un impatto sull’outlook di Fed, che comunque si aspetta una disoccupazione in leggero rialzo da qui a fine 2026. Occhio dunque a prendere decisioni, soprattutto se di medio e lungo periodo, su questo tipo di dato.

  • Cosa vorrebbero i mercati?

In una situazione del genere, con tassi molto alti, il dato più alto delle aspettative sarebbe difficile da interpretare. C’è chi (piuttosto irragionevolmente ad avviso di chi vi scrive) ritiene che un dato più alto sarebbe il trigger, l’innesco di un cambiamento di atteggiamento da parte di Federal Reserve. Non verrà fuori invece, tale cambiamento, da un solo dato. E la situazione, per mettere alle strette Jerome Powell, dovrebbe diventare molto più preoccupante.

La reazione di Bitcoin e crypto

Con ogni probabilità la migliore delle possibilità che abbiamo davanti è un dato in linea con le aspettative, che non peggiori il comprensibile stato di confusione nel quale operano gli analisti da qualche mese a questa parte.

Nonostante in molti sognino lo sfacelo per aprire così al tanto atteso taglio dei tassi, chi vi scrive ritiene che non sarebbe una delle opzioni migliori. Tutti o quasi sognano i cosiddetti tagli emergenziali, dimenticando però il significato di emergenza e di quanto questo stato eventuale dell’economia sia fonte di stress per i mercati.

Avanti dunque così, possibilmente, con un ritorno il più graduale possibile verso un soft landing.

Cosa dirà Trump?

Se la disoccupazione dovesse essere anche leggermente più alta del 4,2% della precedente lettura, Donald Trump con ogni probabilità ne approfitterà per attaccare di nuovo Jerome Powell, che da qualche tempo a questa parte viene chiamato too late, ovvero il ritardatario, seguendo quella tradizione di nomignoli omerici che mai l’autore dell’Odissea avrebbe immaginato propria di un politico alla Trump.

Si continuerà probabilmente per settimane a minacciare la nomina di un nuovo presidente (che entrerebbe comunque in carica a scadenza del mandato di Powell), nonché a chiedere a gran voce le dimissioni di JPow.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Previsioni Ethereum 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report mensile di Ethereum combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali…

da

Bitcoin e crypto: arriva l’aiuto di Fabio Panetta? Guerra sui tassi

Fabio Panetta potrebbe dare una grossa mano a Bitcoin e crypto.

da

Bitcoin e Ethereum: BLACKROCK spinge il record. Miliardi sugli ETF!

Una corsa incredibile per gli ETF di BlackRock su Bitcoin e Ethereum.

da

Ethereum VOLA a 3000$ sulla scia di Bitcoin – Cosa può succede ora

Ethereum rompe la resistenza e accelera verso i 3.000$. Forte interesse istituzionale, ma resta…

da