Web3

Unichain di Uniswap è ufficialmente LIVE: ora parola ai mercati. Sarà boom per la crypto $UNI?

Arriva il lancio di Unichain su Mainnet. Svolta nell'ecosistema Uniswap!
3 mesi fa
Condividi

Arriva l’annuncio che tutti o quasi attendevano. Unichain, il layer 2 di Uniswap è stato lanciato in mainnet ed è dunque disponibile ora per tutti. Una nuova esperienza per la DeFi, che rivoluziona il funzionamento di base del più importante dei progetti AMM. Una nuova chain L2 su Ethereum, che punta a a 1 secondo di blocktime già in fase di partenza.

L’annuncio di Hayden Adams – leader di Uniswap – indica che ci saranno già a partire dal prossimo mese diverse novità anche in termini di prestazioni. Per il momento $UNI ha reagito in modo positivo anche in controtendenza sul mercato, con gain sulle ultime 24 ore che superano il 4%.

Per Uniswap inizia ufficialmente una nuova era, dopo una fase di test relativamente breve per la nuova chain. La mainnet è disponibile già per Uniswap v2, v3 e v4, che sono già live, come citato nel comunicato ufficiale.

Già disponibile, come iniziare a testarla

Si può già accedere a Unichain, che è il nuovo layer 2 su Ethereum che è stato creato da Uniswap Labs. Una novità importante che troveremo già sull’App decentralizzata, dove subito sotto Ethereum troverai appunto la possibilità di utilizzare la nuova chain in layer 2.

Chain che vi avevamo già anticipato sul canale Telegram VIP di Criptovaluta.it – e che avevamo analizzato già come possibile game changer per una parte importante del settore DeFi.

La chain è già completamente funzionale e permette già di fare bridge con i propri asset $ETH. Vedremo ora che tipo di volumi riuscirà a raccogliere questa chain e se sarà davvero un concorrente, almeno nel novero dei servizi di Uniswap, a più blasonati layer 2.

Sarà interessante anche vedere come ci si evolverà in termini di utilità di $UNI – ora che effettivamente ha un’utilità aggiuntiva nel nuovo ecosistema fatto di un TEE (un trusted execution environment) all’interno del quale la rilevanza del token dovrà essere maggiore.

La risposta di $UNI sul mercato

Al netto della corsa di Cardano in seguito alla notizia di un ETF che sarà lanciato negli USA – e della corsa di diversi dei token legati a AI agents come AI16Z, è $UNI tra le poche a far registrare dei gain consistenti. +4% a fronte però di un movimento rialzista più ampio, per quello che potrebbe trasformarsi in un buon momento per questo ecosistema.

Ora occhio ai numeri, sui quali non potremo che tornare a stretto giro, una volta che Unichain avrà uno storico sufficiente per essere valutata rispetto al resto del comparto layer 2.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fetch.ai rompe la resistenza nonostante Trump | Riuscirà l’arrivo sull’area target? [Analisi]

Fetch.ai rimbalza +169% da aprile, superando resistenze chiave. Maggio +27%, ma resta negativo su…

da

Bitcoin nuovo ATH ma Ethereum rimane FERMO: il futuro del progetto è in pericolo?

Ethereum ancora lontano dai suoi massimi storici, mentre Bitcoin festeggia nuovi record.

da

SEC: altro no a fondo crypto. Rinvio ingiustificato manda su tutte le furie il gestore. Cosa sta succedendo?

Altro rinvio di SEC, questa volta sulle opzioni per un fondo crypto tematico. Cosa…

da

Texas: il governatore firmerà la legge sulla riserva Bitcoin. Cosa cambierà (e quanti voti mancano)

Il governatore texano non opporrà il veto sulla legge per le riserve Bitcoin.

da

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

da