News

Polymarket sceglie Solana. Attivi versamenti tramite rete SOL. Ora cosa succede a Polygon?

Polymarket attiva i trasferimenti anche tramite Solana. Ecco cosa significa.
2 mesi fa
Condividi

Polymarket consentirà, in quella che è una prima apertura a questo network, depositi in Solana. Questo è quanto il popolare servizio che permette di scommettere su eventi della vita politica (e non solo) ha annunciato con un breve comunicato via X. Il servizio per ora ha utilizzato esclusivamente l’infrastruttura di Polygon, che continuerà però – almeno per il momento – a essere al centro del funzionamento della piattaforma stessa.

Non è chiaro se l’apertura a Solana sarà anche di tipo infrastrutturale più avanti. Per il momento sembrerebbe essere soltanto un primo passo verso un’apertura maggiore verso il network di Solana, allo scopo di attirare maggiore liquidità e un numero più elevato di utenti.

La piattaforma è alla ricerca di modalità per tornare a quelli che sono stati i fasti durante le elezioni americane, con numeri che ora in termini di attività sono lontani, seguendo però quelli che sono stati anche i volumi del mondo crypto.

La scelta di Polymarket: dentro anche Solana

Sembrerebbe un matrimonio perfetto. Da un lato Polymarket è alla ricerca di canali per espandere le proprie attività. Dall’altro Solana è alla ricerca di nuovi comparti nei quali dominare o comunque partecipare, dopo che il comparto meme token ha subito una forte contrazione, in particolare dopo l’ingresso dei movimenti e dei personaggi politici più in vista a livello globale.

Per ora però l’espansione di Polymarket su Solana è minima: si tratta soltanto di permettere il trasferimento di USDC non soltanto tramite Polygon, ma anche tramite rete Solana.

Un tentativo, almeno ad avviso di chi vi scrive, di attirare nuova liquidità e nuovi utenti verso quella che è diventata una piattaforma di grande rilevanza anche sociale. Tramite Polymarket – con un mercato gestito onchain e nello stile delle liquidity pool della DeFi, si può puntare sul realizzarsi (o sul non realizzarsi) di determinati eventi.

Una piattaforma che ha assunto una rilevanza enorme per aver correttamente previsto la vittoria di Donald Trump alle elezioni USA, confermando come i prediction markets possano essere una buona fonte di dati – e una fotografia abbastanza precisa delle aspettative – con maggiore rilevanza rispetto ai modelli compilati dagli esperti di sondaggi.

Brutta notizia per Polygon?

Non necessariamente. I mercati non hanno reagito male alla notizia, con $POL che ha tenuto il prezzo e che ha seguito grossomodo l’andamento del resto del mercato delle criptovalute.

Inserisci il nome della valuta corretto

Rimane comunque un passaggio importante per Solana, il cui prezzo però per il momento non ha ancora risposto.

I prediction market sono uno dei trend più interessanti, che hanno visto anche l’arrivo nella scorsa settimana di player come Robinhood. Mercato che però tanto negli USA quanto in Europa è ampiamente regolamentato.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin nuovo ATH ma Ethereum rimane FERMO: il futuro del progetto è in pericolo?

Ethereum ancora lontano dai suoi massimi storici, mentre Bitcoin festeggia nuovi record.

da

SEC: altro no a fondo crypto. Rinvio ingiustificato manda su tutte le furie il gestore. Cosa sta succedendo?

Altro rinvio di SEC, questa volta sulle opzioni per un fondo crypto tematico. Cosa…

da

Texas: il governatore firmerà la legge sulla riserva Bitcoin. Cosa cambierà (e quanti voti mancano)

Il governatore texano non opporrà il veto sulla legge per le riserve Bitcoin.

da

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

da

+270% da aprile e nuovo massimo storico | Può proseguire il rally Hyperliquid? [Analisi]

HYPE aggiorna il suo ATH, ma sorgono dubbi sulla sostenibilità. Rally notevole, ma con…

da

Worldcoin BOOM: +22% dopo una DOPPIA NOTIZIA BOMBA per le aziende di Sam Altman

Worldcoin vola dopo l'arrivo di nuovi finanziamenti, e di un genio del design...

da