Dopo 10 giorni di afflussi di seguito, arriva lo stop per quanto riguarda gli ETF Bitcoin. Nella giornata di ieri sono fuoriusciti dai fondi quotati in borsa negli USA circa 358 milioni di dollari. L’altro dato interessante è che però anche ieri quello di BlackRock ha avuto degli afflussi. Sono dunque ETF che ormai vanno a due velocità. Da un lato i clienti di BlackRock continuano a accumulare, dall’altro invece gli altri seguono un po’ il vento di mercato di breve periodo.
Una situazione che ha una possibile, probabile (ma ancora incerta) lettura: con ogni probabilità infatti i pesci grossi di Wall Street, dai fondi sovrani a quelli più istituzionali, si stanno posizionando long su Bitcoin, mentre i retail continuano a essere agitati da venti molto particolari, tra un dato macro e un annuncio in grado di preoccupare anche i più fiduciosi, ma con le spalle meno larghe degli investitori con capitali più importanti.
Vediamo i numeri e cerchiamo di capire quali sono le tendenze che il mercato degli ETF USA sembrerebbe anticipare, andando a guardare anche i premium che si sono fatti registrare nel corso delle ultime 24 ore.
Il segnale è di quelli importanti: circa 358 milioni di dollari nella giornata di scambi di ieri hanno abbandonato gli ETF. La ripartizione dei fondi è la seguente:
Fondo | Performance 29 maggio |
---|---|
iShares BlackRock | +125 milioni di dollari |
Fidelity | -166 milioni di dollari |
Grayscale GBTC | -107 milioni di dollari |
ARK | -89 milioni di dollari |
Bitwise | -70 milioni di dollari |
VanEck | -11 milioni di dollari |
Valkyrie | -11 milioni di dollari |
Invesco | -20 milioni di dollari |
WisdomTree | Fermo |
Grayscale BTC | Fermo |
L’altro dato interessante sono i premium del valore delle quote del fondo rispetto al controvalore in Bitcoin. Siamo ovunque in negativo, cosa che segnala una scarsa domanda. Nonostante il Premium/Discount di BlackRock sia a -0,25% però, il fondo continua a accumulare.
Potrebbe essere il segnale di una domanda fortemente diversa tra i clienti di iShares e tra quelli di altri gestori. Anche nei momenti di magra, come quelli di ieri, BlackRock sembrerebbe avere una riserva infinita di entità pronte ad acquistare.
Vedremo se nei prossimi form obbligatori per SEC da parte dei gestori di fondi emergerà qualche nome noto e importante. Per ora Larry Fink si potrà godere un’ennesima scommessa vinta. È il re anche degli ETF Bitcoin.
Tante azioni crypto tra le quali scegliere. Come iniziare a ragionare sul proprio portafoglio.
Arrivano le azioni tokenizzate da diversi intermediari crypto. E ne arriveranno sempre di più
Un'asta per un pezzo di Marte, da pagare in Bitcoin o Ethereum.
BONK rimbalza con forza: luglio +31%, ETF 2x in vista e possibile burn record…
Tante azioni crypto tra le quali scegliere. Come iniziare a ragionare sul proprio portafoglio.
Arriva una nuova catena, che promette di unificare tutto il caos attorno alla propria…
Arrivano le azioni tokenizzate da diversi intermediari crypto. E ne arriveranno sempre di più
Bitcoin illude sopra i 110.000$ ma ritraccia. Q3 statisticamente instabile. Sul daily RSI in…
TRON consolida sotto resistenza dopo fase di rimbalzo in atto da marzo ma ostacolo…