Ancora un colpo da maestro per VanEck, tra i gestori di fondi più importanti al mondo, che proporrà in Europa un fondo ETF che conterrà la replica fisica di diverse criptovalute.
Non solo Bitcoin, ma anche Ethereum, Polkadot, Solana, TRON, Avalanche e Polygon, in una scelta che include oltre al re del mercato anche diversi dei coin e dei token più interessanti in particolare dalla prospettiva finanziaria.
Un fondo che apre a prospettive molto bullish, con le criptovalute che lo compongono che troviamo sulla piattaforma sicura eToro – vai qui per ottenere un conto virtuale con funzionalità PREMIUM anche automatiche – intermediario che nel complesso offre 43+ criptovalute, all’interno di un ambiente ricco di strumenti unici.
Soltanto qui possiamo trovare infatti il CopyTrader, sistema che permette di investire con la copia integrale dei migliori trader. In alternativa, se preferiamo gli strumenti in stile ETF, possiamo operare con gli Smart Portfolios, che offrono la possibilità di investire in panieri cripto, ma senza commissioni di gestione. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale di trading.
Una notizia nella notizia. In realtà VanEck è già presente sul mercato con diversi prodotti cripto in stile ETN. In particolare in Europa, dove è già presente con un ETN su Bitcoin proprio a replica fisica.
In attesa che questo diventi possibile anche gli USA, il gruppo rincara la dose in europa, dove ha appena annunciato l’arrivo del primo multi-cripto sugli ETF, che includerà nell’ordine Bitcoin, ma anche Ethereum, Polkadot, Solana, Tron, Avalanche e anche Polygon.
Siamo stati i primi in Europa ad offrire sul mercato esposizione verso diverse di queste criptovalute, in quanto crediamo nella natura trasformativa delle tecnologie sottostanti – e perché offrire esposizione su investimenti in evoluzione è al centro del nostro DNA.
Questo il commento di Gijs Koning, che è co-leader della divisione europea di VanEck, che ha sottolineato anche l’impegno del gruppo nel settore già a partire dal 2017.
Il fondo, lo ripetiamo anche qui, sarà a replica fisica, ovvero acquisterà direttamente a mercato le criptovalute di cui sopra, cosa che è preferita sia dagli investitori più duri e puri, sia dagli appassionati di criptovalute.
VanEck è stata tra le società di gestione di fondi che più a protestato per l’atteggiamento di SEC, che continua a bocciare ETF a replica fisica per Bitcoin. Per una volta l’Europa sembrerebbe essere più avanti degli USA, pur essendo un mercato più tradizionale e tradizionalista, e poco attento mediamente alle novità.
La palla però si sposta a Washington, dove la partita per la regolamentazione del settore, che potrebbe riguardare anche gli agenti intermediari come VanEck si è appena aperta.
Molto interessante anche la scelta di asset che è stata portata avanti da VanEck, perché sono state escluse criptovalute con capitalizzazioni più importanti. Pensiamo a Binance Coin o anche a Cardano.
La scelta sembrerebbe essere stata fatta anche e soprattutto in funzione di effettivi servizi di vasto utilizzo che vi sono collegati, anche se qualcuno dei fan delle altre chain e coin avranno forse da ridire. Potranno comunque farlo attraverso i commenti del nostro sito oppure anche sul nostro account Twitter ufficiale.
Altro rinvio di SEC, questa volta sulle opzioni per un fondo crypto tematico. Cosa…
Il governatore texano non opporrà il veto sulla legge per le riserve Bitcoin.
Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.
Ethereum ancora lontano dai suoi massimi storici, mentre Bitcoin festeggia nuovi record.
Altro rinvio di SEC, questa volta sulle opzioni per un fondo crypto tematico. Cosa…
Il governatore texano non opporrà il veto sulla legge per le riserve Bitcoin.
Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.
HYPE aggiorna il suo ATH, ma sorgono dubbi sulla sostenibilità. Rally notevole, ma con…
Worldcoin vola dopo l'arrivo di nuovi finanziamenti, e di un genio del design...
Vedi Commenti
Nel mio orticello ho seminato elrond e algorand, non verranno probabilmente mai inseriti in ETF a replica fisica, ma hanno dietro i loro progetti dei cervelli con una massa pari a quella dell'intero sistema solare e i loro wallet sono superlativi........si vedrà, i cavalli di razza si vedono sulle lunghe distanze.
Ciao Giorgio, se posso permettermi di dirti la mia, credo tu abbia seminato bene ;)