News

Samsung svela il suo wallet cripto | Sarà integrato in S22

3 anni fa
Condividi

Samsung è da sempre la più ricettiva delle aziende che producono telefonia mobile, almeno in termini di sostegno per le criptovalute. E chi ci segue da qualche settimana sa bene che il gruppo è già da diverso tempo attivo nel mondo del metaverse.

Oggi il tema di cui discutere è il wallet cripto integrato nel Samsung S22, smartphone di punta del gruppo che – integrando un sostegno di questo tipo per il mondo cripto – sarà un ulteriore vettore di adozione per token e coin.

Samsung Galaxy S22 - wallet integratoSamsung Galaxy S22 - wallet integrato
Samsung Galaxy S22 avrà un wallet integrato

Un’ottima notizia per tutto il mondo delle criptovalute, sul quale possiamo investire anche con la piattaforma cripto eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito al 100% con le MIGLIORI strumentazioni – intermediario che ci propone di investire al top su 49+ cripto, scelte tutte tra le migliori anche in prospettiva futura.

Possiamo scegliere questo intermediario anche per fare trading automatico, ricorrendo a quanto viene offerto dal mondo del CopyTrader, esclusiva eToro per copiare i migliori investitori. Abbiamo inoltre a disposizione anche quanto viene offerto dagli Smart Portfolios, sistemi che ci permettono di investire in panieri cripto o anche dedicati al MetaVerse. Con 100$ possiamo passare poi ad un conto reale quando lo riterremo opportuno.

Un nuovo crypto wallet per Samsung S22

Non è la prima volta che il gruppo si cimenta nel mondo cripto. Con Galaxy S22 verrà inserito di nuovo un Wallet cripto nativo e quindi già installato sul telefono, che permetterà, secondo quanto riportato dall’azienda, di conservare asset digitali complessi, cosa che dovrebbe riguardare anche i NFT. Il tutto all’interno di un wallet che sarà una sorta di portafoglio digitale per tutti i documenti, dalle chiavi digitali per la casa a quelle dell’auto, le carte di credito e di debito, nonché anche i boarding pass e magari anche lo score delle vaccinazioni.

Un passo in avanti importante per riprendere Apple Wallet, che nonostante i numeri è molto più utilizzato, in particolare da chi viaggia – ma che al contrario di quanto è stato diffuso dalla stampa non supporterà, almeno a breve, le Criptovalute, se non indirettamente.

Ci sono comunque tanti altri dettagli che dovranno essere indagati per avere contezza completa di quanto includerà questo nuovo wallet, dato che i dettagli che sono stati condivisi dall’azienda coreana sono ancora pochi e in attesa di conferma. Il tutto all’interno di un evento virtuale che si è tenuto all’interno dello store che il gruppo controlla all’interno di Decentraland dallo scorso giugno.

Samsung importante per l’adozione, nella speranza che si trascini anche Apple

Samsung ha numeri assolutamente importanti e un’apertura di questo tipo dovrà essere presa estremamente sul serio da chi ama il mondo cripto. Tuttavia il gigante che potrà aprire il mondo delle criptovalute al grandissimo pubblico è forse Apple, nella speranza che questa mossa dei coreani spinga Cupertino a calcare gli stessi palcoscenici.

Sta di fatto che, come avevamo correttamente previsto, l’adozione sarebbe stata a cascata per il mondo cripto. Cosa che si sta puntualmente verificando anche tra i grandi gruppi dell’elettronica, che hanno un grande ascendente sul loro pubblico e che possono indicare la via ai gruppi meno tecnologici che però vorrebbero integrarsi con il mondo delle criptovalute.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: 425 MILIONI di dollari di INVESTIMENTI da società quotata. Parte il piano stile MICHAEL SAYLOR

Ethereum al NASDAQ: investimento da 425 milioni di dollari, tramite Joe Lubin.

da

Test decisivo della resistenza a 2,80 USDT | Riuscirà PancakeSwap nel breakout? [Analisi]

PancakeSwap +150% da febbraio, trend rialzista attivo, resistenza chiave vicina. RSI in ipercomprato e…

da

Frena dopo il rimbalzo da +66% | Polkadot è scende dalla resistenza. Cosa fare ora [Analisi]

Polkadot rimbalza del 66% dai minimi di aprile ma fatica a superare la resistenza.…

da

Dal dimenticatoio alla corsa del +89% | Dove può arrivare Quant? [Analisi]

Quant raddoppia dal minimo di aprile. Collaborazione con la BCE e aggiornamento Overledger rilanciano…

da

Cantor: primo “prestito” con collaterale in Bitcoin. FalconX e Maple Finance i primi clienti!

Primo storico passo per Cantor nel mondo della liquidità con Bitcoin come collaterale.

da

AIUTO! Stablecoin crypto mettono a rischio SISTEMA FINANZIARIO GLOBALE. I politici in aiuto del caos

Una situazione incredibile: tutto filava liscio fino a quando gli ingegneri del sistema bancario…

da