Chi acquista tonno in scatola Bumble Bee – colosso del cibo a lunga conservazione USA – dalla fine del 2019 potrà conoscere la provenienza della materia prima (e avere garanzie sulla sua freschezza) grazie alla tecnologia Blockchain.
In un momento storico durante il quale si inizia – finalmente – ad avere attenzione per problemi come sostenibilità e provenienza di ciò che si porta in tavola, la risposta delle più importanti marche di alimenti a livello mondiale passa proprio dalla tecnologia blockchain.
Non solo criptovalute dunque: i ledger basati su questa tecnologia possono (come abbiamo d’altronde visto più volte con le notizie arrivate negli ultimi giorni) rivoluzionare il mondo del retail, dell’alimentazione e più in generale del commercio.
A dimostrarlo – se ce ne fosse davvero ancora il bisogno – una delle più importanti compagnie a livello mondiale di cibo in scatola e di prodotti ittici, che offrirà ai suoi clienti la possibilità di controllare immediatamente, tramite smartphone, momento di raccolta, provenienza e filiera dei prodotti a base di tonno.
“Stiamo mettendo la sostenibilità davanti a tutto”, ha spiegato Tony Costa – CIO di Bumble Bee – a Forbes – “Con la nuova tecnologia possiamo tracciare tutti i movimenti del pesce dal momento della cattura fino alla vendita.”
Blockchain è una tecnologia ideale per questo tipo di certificazioni e garanzie. Il ledger non può essere modificato retroattivamente, utilizza crittografia avanzata e non può essere neanche attaccato da malintenzionati, se non in appunto in casi limite.
Tra le applicazioni più interessanti di questa tecnologia c’è proprio quella in ambito logistico: sono già diversi i grandi gruppi e le start up che hanno dimostrato l’utilità di questo tipo di tecnologie per tracciare la provenienza di beni di valore oppure la cui provenienza è cruciale – come nel caso del tonno di cui abbiamo parlato poco sopra.
I consumatori di Bumble Bee, prima della fine dell’anno, potranno essere certi che il tonno che stanno portando a casa è stato catturato in un determinato mare in un determinato giorno e che ha seguito la filiera che potrà per l’appunto verificare in autonomia con il proprio smartphone.
Circle si prepara alla quotazione. Noi siamo andati a spulciare tra i numeri.
5 novità sui mercati, 5 leggi che stanno diventando immutabili, 5 opportunità per cambiare.
Kraken sceglie Solana per le azioni tokenizzate. E arriva anche Corda.
Circle si prepara alla quotazione. Noi siamo andati a spulciare tra i numeri.
5 novità sui mercati, 5 leggi che stanno diventando immutabili, 5 opportunità per cambiare.
Sui resta incerta dopo il rimbalzo da aprile. Resistenze tecniche a 4 USDT. Interesse…
Kraken sceglie Solana per le azioni tokenizzate. E arriva anche Corda.
AVAX resta tra le peggiori altcoin del 2025. Dopo un crollo marcato, tenta ora…
Ancora raccolta di capitali per Michael Saylor, ancora tramite STRF. Questa volta nel mirino…