News

Bitpanda accoglie BAT tra i propri token negoziabili

6 anni fa
Condividi

Bitpanda ha annunciato l’ulteriore allargamento delle opportunità di negoziazione del proprio exchange, accogliendo il token BAT (Basic Attention Token) all’interno delle proprie strutture digitali.

In seguito a tale nuovo ampliamento della lista di token, come ricorda il sito AMBCrypto, Bitpanda è ora in grado di garantire ai propri utenti delle operazioni con 27 coppie di criptovalute e 4 coppie di valute fiat, oltre a una serie di opzioni e di funzioni che continuano ad essere revisionate per poter migliorare l’esperienza d’utilizzo.

A proposito di funzionalità piuttosto innovative – almeno per quanto concerne il mondo criptovalutario e quello degli exchange – segnaliamo l’aggiunta dell’opzione Bitpanda Savings, una particolare funzione che permette agli utenti di interessati di poter impostare degli acquisti ricorrenti di criptovalute.

In altri termini, quel che desidera fare Bitpanda Savings è cercare di favorire l’avvio di piani di accumulo di risparmio di criptovalute, in modo tale che l’utente possa costituire un salvadanaio graduale nel tempo, in maniera completamente automatizzata.

Numerosi sono, evidentemente, i vantaggi di questa nuova opzione di risparmio. Il principale è tuttavia legato alla possibilità di “entrare” nel mercato delle criptovalute con diversi prezzi di ingresso, e impedendo così che la redditività dei propri investimenti in valute digitali dipenda essenzialmente da un unico prezzo di partenza. Si tratta di una strategia particolarmente accorta soprattutto in fase di mercato calante, quando – impostato un valore fisso da “scambiare” con le criptovalute – a parità di spesa si potranno acquistare più token.

Un’altra funzionalità di Bitpanda che potrebbe essere di utilità ad alcuni utenti è il c.d. Bitpanda Swap, che permette agli utenti di poter convertire ogni asset in BAT, ampliando così le opportunità di trading all’interno della propria piattaforma, senza dover ricorrere a servizi terzi.

Insomma, con le novità degli ultimi giorni Bitpanda si conferma uno degli exchange più innovativi del momento e, altesì, uno degli operatori che meglio di altri può offrire un ventagio ampio e diversificato di token.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Maple Finance: il protocollo DeFi che sta portando la gestione patrimoniale on-chain

Maple Finance, il nuovo partner di Cantor Fitzgerald, che sta aprendo le porte ad…

da

Questa TEORIA ECONOMICA ci dice quando CROLLERÀ tutto: Bitcoin, Ethereum, alt season. Dove siamo?

Una "vecchia" teoria dei cicli, applicata a Bitcoin e crypto. A che punto siamo?

da

Vecchie coins tornano in movimento dopo alcuni anni: RISCHIO di calo per Bitcoin?

Attenzione a questo segnale su Bitcoin. Ci aspetta un calo da qui ai prossimi…

da

SHOCK NEGLI USA: Bitcoin e crypto nelle pensioni degli americani. Il governo cancella il PARERE NEGATIVO

Indietro tutta del governo USA: niente più blocchi agli investimenti pensionistici in Bitcoin e…

da

L’influencer nano Hasbulla lancia la sua memecoin in presale e raccoglie $20 milioni: ATTENZIONE all’inganno

L'influencer Hasbulla lancia una sua crypto in presale ed attira milioni di dollari. Si…

da

GameStop compra 4.170 BITCOIN: primo acquisto per il gigante dei negozi di videogiochi. Ma manca quasi 1 miliardo!

GameStop ha acquistato 4.170 Bitcoin, secondo un comunicato che però non riporta nessun dettaglio…

da