News

Dixy, gigante russo della GDO, pagherà i fornitori via blockchain

6 anni fa
Condividi

Dixy, catena dei supermercati russa, utilizzerà un sistema basato su blockchain per il pagamento dei proprio fornitori, così come ha riportato Coindesk nella giornata di oggi.

La catena ha infatti avviato una collaborazione con la startup fintech Factorin – che ha sviluppato appunto un sistema basato su un network Ethereum di carattere privato.

I pagamenti per i fornitori scenderanno dunque dalle 2 settimane rimaste oggi alle 24 ore che saranno invece sufficienti con il nuovo sistema.

Partecipano anche diverse banche

Al network parteciperebbero, secondo quanto riportato da Factorin, anche due grandi gruppi bancari russi – Alfa Bank e PervouralskBank – nonché diverse aziende del paese che fanno appunto parte della catena di fornitori di Dixy.

Già 12.000 transazioni testate

Il progetto si trova in fase di beta avanzata e ha testato fino ad oggi 12.000 transazioni sulla sua rete. Transazioni che, sempre secondo quanto riportato da Factorin, sono tutte andate a buon fine.

20 nodi attivi

La rete per il momento è strutturata su 20 nodi attivi, di cui 2 funzionano da nodi con privilegi superiori. La rete è comunque ancora in fase di sviluppo e con ogni probabilità dovrà allargarsi (e strutturarsi in modo più complesso) quando entreranno a far parte del progetto tutti i fornitori di Dixy.

Non è la prima catena di supermercati ad affidarsi a Blockchain

Dixy non è la prima catena di supermercati ad affidarsi a Blockchain. Come abbiamo riportato soltanto qualche giorno fa, anche Carrefour ha già una rete blockchain funzionante per la tracciabilità dei suoi principali prodotti, rete che andrà ad essere estesa in futuro a tutti i prodotti venduti dalla catena di supermercati francesi.

Certo, quella di Dixy è una soluzione, se vogliamo, più tradizionale, ma comunque importante per il suo impatto sull’economia reale.

Blockchain colpisce ancora e lo fa in qualcosa di veramente “reale” – con buona pace di chi lo credeva un giochino per criptonerd.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Texas: il governatore firmerà la legge sulla riserva Bitcoin. Cosa cambierà (e quanti voti mancano)

Il governatore texano non opporrà il veto sulla legge per le riserve Bitcoin.

da

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

da

+270% da aprile e nuovo massimo storico | Può proseguire il rally Hyperliquid? [Analisi]

HYPE aggiorna il suo ATH, ma sorgono dubbi sulla sostenibilità. Rally notevole, ma con…

da

Worldcoin BOOM: +22% dopo una DOPPIA NOTIZIA BOMBA per le aziende di Sam Altman

Worldcoin vola dopo l'arrivo di nuovi finanziamenti, e di un genio del design...

da

La crypto CENA scandalo di Donald Trump. C’è anche Justin Sun. Stampa italiana in subbuglio

La cena di Donadl Trump "a tema crypto" fa partire le polemiche. Vendita di…

da