News

Polizia Fiscale Giapponese: “Stretta su chi evade i guadagni in criptovalute”

6 anni fa
Condividi

Secondo quanto riportato da The Asahi Shimbun, le autorità fiscali giapponesi sarebbero pronte ad intervenire alla caccia di grandi evasori che avrebbero appunto guadagnato grossi capitali tramite investimenti in criptovalute.

Secondo quanto riportato dalla medesima testata, le autorità giapponesi dovrebbero cominciare a tracciare le grandi transazioni sulle principali criptovalute proprio a questo scopo.

Le autorità fiscali affermano di aver inoltre rilevato tasse evase per un ammontare vicino ai 90 milioni di euro da parte di circa 30 compagnie e di 50 trader che avrebbero portato a casa appunto importanti introiti generati dal trading su criptovaluta.

Richiesti i dati agli exchange

La Polizia Fiscale di Tokyo ha richiesto dunque i dati ai principali exchange che operano nel paese, individuando così i maggiori scambi avvenuti sui principali network – principalmente in riferimento all’anno 2018.

Gli enormi guadagni sottratti agli occhi del fisco coinciderebbero dunque con il più grande boom mai registrato dalle criptovalute, boom che deve aver reso ricchi diversi trader giapponesi, così come d’altronde avvenuto in altre parti del mondo.

La tassazione sui guadagni in criptovalute è molto alta in Giappone

Vale la pena di ricordare che comunque la tassazione in Giappone è molto alta per quanto riguarda le criptovalute.

I guadagni ottenuti tramite il trading delle stesse vengono infatti tassati al 55%, contro il 20% al quale vengono invece tassati i guadagni conseguiti tramite il trading in azioni.

Non che questo sia una giustificazione, ma il rischio diventa sicuramente più tollerabile quando la somma da sottrarre al fisco è di queste proporzioni, motivazione che è stata tra le altre cose indicata anche da chi ha riportato la notizia.

Il Giappone guarda da vicino le criptovalute

Il Giappone è uno dei paesi più attivi sul fronte normativo che riguarda le criptovalute. Soltanto qualche giorno fa vi avevamo aggiornato su un nuovo disegno di legge che avrebbe appunto offerto un framework di regole certo per Bitcoin & co., framework accolto con particolare benevolenza dai grandi gruppi finanziari e digitali internazionali, che puntano proprio al Giappone per l’apertura dei loro prossimi exchange.

Giappone che vuole rendere dunque le criptovalute, anche legislativamente, pari agli altri asset che vengono comunemente scambiati sui mercati finanziari.

I più maliziosi dei nostri lettori non potranno però che chiedersi perché non si sia partiti dall’aliquota dovuta per i guadagni in criptovalute, invece che appunto dalla caccia all’evasore.

Alessio Ippolito

Imprenditore digitale, autore e giornalista - mi occupo di business online dal 2008. Sono il founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., società proprietaria della testata Criptovaluta.it e del noto giornale finanziario TradingOnline.com, di cui ne sono anche il direttore responsabile.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

BlackRock punta al 10% di Circle: il gigante TradFi vuole crypto stablecoin in portafoglio. Fondi e non solo!

BlackRock punterebbe al 10% di Circle, la società stablecoin in via di quotazione al…

da

Pace tra Ripple e Bitcoin? Il regalo di Brad Garlinghouse, che però non riesce a chiedere scusa

Un super regalo del CEO di Ripple ai bitcoiner. Ma sarà sufficiente per fare…

da

Maple Finance: il protocollo DeFi che sta portando la gestione patrimoniale on-chain

Maple Finance, il nuovo partner di Cantor Fitzgerald, che sta aprendo le porte ad…

da

Questa TEORIA ECONOMICA ci dice quando CROLLERÀ tutto: Bitcoin, Ethereum, alt season. Dove siamo?

Una "vecchia" teoria dei cicli, applicata a Bitcoin e crypto. A che punto siamo?

da

Vecchie coins tornano in movimento dopo alcuni anni: RISCHIO di calo per Bitcoin?

Attenzione a questo segnale su Bitcoin. Ci aspetta un calo da qui ai prossimi…

da

SHOCK NEGLI USA: Bitcoin e crypto nelle pensioni degli americani. Il governo cancella il PARERE NEGATIVO

Indietro tutta del governo USA: niente più blocchi agli investimenti pensionistici in Bitcoin e…

da