News

Bloomberg vuole regolare le criptovalute: ecco i suoi piani per il settore

Il candidato democratico Mike Bloomberg vuole metter mano al settore delle criptovalute: ecco quali sono i suoi piani per il futuro.
5 anni fa
Condividi

Michael Bloomberg, il miliardario ex sindaco di New York, candidato alle primarie democratiche per la presidenza degli Stati Uniti, sembra avere le idee chiare in merito a criptovalute & co. E, considerando che Bloomberg potrebbe realmente essere lo sfidante di Trump alle prossime elezioni presidenziali, è opportuno cercare di capire come la pensi su Bitcoin e colleghe per anticipare quale potrebbe essere l’atteggiamento di una futura amministrazione USA nel settore.

criptovalutecriptovalute

Bloomberg vuole disciplinare le criptovalute

Lo scorso anno il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha parlato negativamente di Bitcoin e delle criptovalute, sottolineando una posizione antagonista a tali asset e, in particolar modo, al progetto Libra, di Facebook.

Sembra invece essere più morbida la posizione di Bloomberg, che ha affermato di voler creare un quadro normativo sulle criptovalute, all’interno di un piano di riforma finanziaria che possa abbracciare gli asset più innovativi come le criptovalute.

Nelle sue dichiarazioni Bloomberg ha specificato come le valute digitali siano diventate una asset class che vale centinaia di miliardi di dollari, e che nonostante ciò la supervisione normativa rimane frammentata e non sviluppata. Il candidato democratico ha poi parlato della blockchain, delle ICO, dei risvolti più negativi e di quelli più positivi, ammettendo di voler intervenire in materia.

criptovalutecriptovalute

La riforma finanziaria di Bloomberg

Quel che sembra essere piuttosto chiaro è che la disciplina sulle criptovalute che Bloomberg vorrebbe introdurre nell’ordinamento statunitense andrà inquadrata all’interno di una più ampia riforma del settore finanziario, che include – tra gli altri punti – anche l’obbligo per le banche di detenere un numero significativamente maggiore di capitale nei loro bilanci e una tassa sulle transazioni finanziarie che potrebbe potenzialmente costare a Wall Street trilioni di dollari, aumentando al contempo in modo significativo il controllo regolamentare delle attività finanziarie.

Per quanto attiene Bitcoin e criptovalute, l’ampio piano di riforma finanziaria di Bloomberg promette di chiarire quali siano le istituzioni responsabili della supervisione dell’ecosistema criptovalutario, chiarire l’incertezza che circonda il regime fiscale delle valute digitali, definire quando i token sono o meno degli equivalenti dei titoli finanziari, e così via.

Dunque, un regolamento ampio e dettagliato, che potrebbe fare chiarezza, una volta per tutte, sui margini di aleatorietà che attualmente caratterizzano il comparto criptovalutario.

I concorrenti di Bloomberg

Al di là di quanto sopra, gli altri candidati democratici per le primarie, come il favorito Bernie Sanders, l’ex vicepresidente Joe Biden e la senatrice Elizabeth Warren, non sembrano aver preso posizione nei confronti di Bitcoin e delle criptovalute.

Ne ha brevemente parlato Pete Buttigieg, il sindaco di South Bend, in Indiana, che ha dichiarato di ritenere che Bitcoin dovrebbe essere “trattato come una commodity”.

Nell’attesa, ti ricordiamo che puoi fare trading di criptovalute usando le più importanti piattaforme di investimento in CFD come eToro (sito ufficiale) e Capital.com (sito ufficiale).

Se poi vuoi saperne ancora di più, ti ricordiamo che qui puoi trovare la nostra guida a eToro e qui puoi trovare la nostra guida a Capital.com. Leggile con attenzione e scoprirai quanto sia facile e appassionante investire in criptovalute!

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin e crypto aspettano le parole di Jerome Powell. Cosa dirà domenica alle 20:40 (e come prepararsi)

Jerome Powell parla oggi a Princeton: cosa possiamo aspettarci per Bitcoin e crypto?

da

ESCLUSIVA: Paxos USDG presto con autorizzazione MiCA. Gruppo vuole altre crypto stable in Europa

USDG sarà in linea e autorizzato dal MiCA. Svolta per Paxos, che vuole portare…

da

Pendle pronto a stravolgere la DeFi: +137% e ora lotta sulla resistenza chiave [Analisi]

Pendle rimbalza +137% da aprile. Dopo un forte crollo, torna vicino alla resistenza chiave.…

da

Solana: arriva il super orologio di Franck Muller. 20.000 Franchi per lusso con wallet incluso

Un orologio Solana, firmato da Franck Muller, con orologio incorporato!

da

Mask Network decolla a +135% e GUIDA IL GRANDE RIALZO della Web3!

MASK rimbalza del +135% da aprile, rompe resistenze e punta area 3 USDT. Rally…

da