News

Bitcoin gratis con Bitcoin Blast: come funziona?

Bitcoin gratis con Bitcoin Blast. E' realmente possibile? Noi ci abbiamo provato e... ci siamo riusciti in pochi minuti: ecco la nostra guida!
5 anni fa
Condividi

Considerato che il tema dei Bitcoin gratis continua a riscuotere grande successo tra i nostri lettori, come dimostrano i nostri approfondimenti su Uhive e sui EOS gratis con Coinbase, abbiamo deciso di tornare ulteriormente su questo argomento spiegando come funziona Bitcoin Blast e come puoi ottenere Bitcoin gratis con Bitcoin Blast.

Prima di addentrarci oltre, permettici però due piccole premesse.

Innanzitutto, vogliamo confermarti che abbiamo personalmente provato Bitcoin Blast e che abbiamo ottenuto (frazioni di) Bitcoin in pochissimi minuti, con accredito sul nostro wallet in poche ore dal momento del cash out.

La seconda premessa che vogliamo formulare con te è che l’unico modo per poter trasferire i Bitcoin da Bitcoin Blast al tuo wallet, è usare Coinbase.

Apri un conto con Coinbase

Prima ancora di scaricare e usare Bitcoin Blast per avere Bitcoin gratis, dunque, devi assolutamente avere un conto con Coinbase (qui abbiamo parlato di Coinbase nella nostra recensione).

Farlo è molto semplice:

In pochi minuti sarai titolare di un conto sull’exchange, che potrai utilizzare per le tue attività con Bitcoin Blast.

Se poi hai dei dubbi, puoi  sempre contattarci usando lo spazio dei commenti!

Come guadagnare Bitcoin con Bitcoin Blast

Una volta che hai aperto un conto gratis con Coinbase, possiamo passare alla fase operativa e guadagnare Bitcoin gratis subito! Come fare?

In primo luogo, con il tuo smartphone, vai sull’app store di tuo riferimento e cerca Bitcoin Blast – Earn Real Bitcoin!

Scarica l’app e avviala. Ti sarà richiesta una brevissima registrazione utile per poter aprire un account sul gioco: attenzione, non sei obbligato ad aprire un account su Bitcoin Blast usando la stessa email che hai usato per la registrazione di Coinbase, considerato che comunicherai questo dato solamente nel momento del cash out.

Una volta che ti sarai registrato (è semplicissimo, devi solo cliccare sul link che hai ricevuto sull’email), potrai subito iniziare a giocare.

Il meccanismo è semplice: devi unire almeno tre coin che hanno lo stesso colore, e che sono a contatto orizzontale, verticale o diagonale. In questo modo guadagnerai dei punti che ti serviranno per raggiungere gli obiettivi che ogni livello sarà in grado di porti.

Tra un livello e l’altro, sarai obbligato a guardare un video promozionale. Non è un grande fastidio: i video promozionali hanno una durata di circa 30 secondi, e al loro termine potrai chiuderli premendo la “X” in alto a destra, per avanzare di livello.

Una volta che hai giocato a sufficienza per avere almeno 1.000 punti (non preoccuparti, non dovrai superare troppi livelli), potrai effettuare il cash out e trasferire i tuoi soldi presso il wallet Coinbase.

Per far ciò, clicca su Cash Out in alto a destra, e inserisci l’email con cui ti sei registrato su Coinbase. Dovrai poi confermare l’operazione di cash out inserendo un codice di sicurezza che Bitcoin Blast ti invierà via email.

Fatto ciò, l’app prenderà in carico la tua richiesta di trasferimento fondi.

La nostra esperienza è stata piuttosto positiva. Anche se l’app mette in guardia i propri utenti, dichiarando che potrebbero volerci anche 2 giorni per poter effettuare questa operazione, in realtà nel nostro caso sono state sufficienti poche ore.

Conclusioni

Guadagnare Bitcoin con Bitcoin Blast è dunque veramente possibile.

L’app è piuttosto accattivante, e i giochi sono via via sempre più complicati, ma senza scoraggiare l’utente.

L’unica “seccatura” è evidentemente rappresentata dalla necessità di guadare dei video promozionali tra un livello e l’altro ma, d’altronde, i Bitcoin arrivano proprio da lì: la pubblicità!

Infine, ti ricordiamo che ci sono dei limiti ai livelli che puoi utilizzare, posti al fine di non guadagnare troppi Bitcoin, e che potrai effettuare un solo cash out a settimana.

Ma quanti Bitcoin si possono guadagnare? Per il momento, abbastanza pochi. La nostra esperienza di utilizzo ci sta facendo guadagnare qualche centesimo di dollari di Bitcoin al giorno… quanto basta per iniziare a costituire gratuitamente il proprio piccolo gruzzolo di BTC!

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fetch.ai rompe la resistenza nonostante Trump | Riuscirà l’arrivo sull’area target? [Analisi]

Fetch.ai rimbalza +169% da aprile, superando resistenze chiave. Maggio +27%, ma resta negativo su…

da

Bitcoin nuovo ATH ma Ethereum rimane FERMO: il futuro del progetto è in pericolo?

Ethereum ancora lontano dai suoi massimi storici, mentre Bitcoin festeggia nuovi record.

da

SEC: altro no a fondo crypto. Rinvio ingiustificato manda su tutte le furie il gestore. Cosa sta succedendo?

Altro rinvio di SEC, questa volta sulle opzioni per un fondo crypto tematico. Cosa…

da

Texas: il governatore firmerà la legge sulla riserva Bitcoin. Cosa cambierà (e quanti voti mancano)

Il governatore texano non opporrà il veto sulla legge per le riserve Bitcoin.

da

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

da