News

Ethereum in calo: previsioni di fine febbraio per comprare ETH

Ethereum perde terreno ma prova il rimbalzo. Previsioni incoraggianti per fine febbraio, ma cerchiamo di capire quando conviene entrare in acquisto!
5 anni fa
Condividi

Ethereum è attualmente in calo sui principali exchange come Coinbase (sito ufficiale), con scambio sotto quota 265 dollari. Il prezzo di ETH potrebbe scendere ancora, verso l’area di supporto di 255 dollari prima di iniziare un nuovo movimento al rialzo.

Ma a che cosa bisogna fare attenzione prima di entrare rialzisti o ribassisti su Ethereum? Di cosa dobbiamo tenere conto prima di comprare Ethereum con Coinbase, uno degli exchange più noti e affidabili, di cui abbiamo parlato qui nella nostra guida?

Attenzione, Ethereum potrebbe calare ancora

Ieri i trader di criptovalute hanno visto a più riprese un tentativo di Ethereum di portarsi al di sopra del livello di resistenza di 270 dollari. Il prezzo di ETH è effettivamente salito sopra tale soglia, e ha cercato di accelerare al di sopra del livello di 275 dollari e della media mobile semplice a 100 ore.

Tuttavia, non è riuscito a mantenere i propri guadagni al di sopra di 275 dollari e, di conseguenza, c’è stato un nuovo calo al di sotto del livello di 270 dollari. Durante il declino, c’è poi stata una pausa al di sotto di un canale ascendente cruciale, con un supporto vicino ai 268 dollari.

L’evoluzione dei prezzi di Ethereum nell’ultima settimana. Tentativo di rimbalzo in corso…

Insomma, dopo il tentativo di movimento rialzista Ethereum ha dovuto fare i conti con nuove perdite al di sotto dei 265 dollari e della media mobile semplice a 100 ore. Infine, il prezzo della seconda criptovaluta più importante al mondo per valori di capitalizzazione è stata scambiata vicino all’area di supporto di 255 dollari e sta attualmente correggendo verso un livello più alto. Ci riuscirà?

Cosa osservare prima di acquistare Ethereum

Chiarito quanto sopra, prima di acquistare Ethereum con Coinbase (sito ufficiale) è bene cercare di capire come si muoverà ETH nelle prossime ore.

Sul lato negativo ci sono alcuni supporti chiave vicino ai livelli di 255 e 252 dollari. Il prossimo supporto chiave sarebbe vicino al livello di 245 dollari, ed è proprio su questo livello che i tori dovrebbero assumere una posizione piuttosto decisa.

Insomma, solo una volta completata l’attuale ondata correttiva, è realmente probabile che Ethereum risalga al di sopra dei livelli di 266 e 268 dollari. La prossima resistenza chiave è vicina al livello di 275 dollari, oltre il quale è probabile che il prezzo acceleri verso i livelli di 280 e 285 dollari nei prossimi giorni.

Dunque, puntiamo su un Ethereum rialzista nel breve termine, ma con l’accortezza di dover sperimentare alcuni test di supporto prima dell’acquisto.

Buon trading!

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fetch.ai rompe la resistenza nonostante Trump | Riuscirà l’arrivo sull’area target? [Analisi]

Fetch.ai rimbalza +169% da aprile, superando resistenze chiave. Maggio +27%, ma resta negativo su…

da

Bitcoin nuovo ATH ma Ethereum rimane FERMO: il futuro del progetto è in pericolo?

Ethereum ancora lontano dai suoi massimi storici, mentre Bitcoin festeggia nuovi record.

da

SEC: altro no a fondo crypto. Rinvio ingiustificato manda su tutte le furie il gestore. Cosa sta succedendo?

Altro rinvio di SEC, questa volta sulle opzioni per un fondo crypto tematico. Cosa…

da

Texas: il governatore firmerà la legge sulla riserva Bitcoin. Cosa cambierà (e quanti voti mancano)

Il governatore texano non opporrà il veto sulla legge per le riserve Bitcoin.

da

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

da