News

Bitcoin vira verso correzione ribassista: è il momento di vendere?

Bitcoin fallisce il test a 10.200 dollari e viene respinto sotto quota 9.700 dollari. Si aprono nuovi margini ribassisti o BTC è pronto al recupero?
5 anni fa
Condividi

Il prezzo di Bitcoin non è riuscito a superare in modo convincente la soglia dei 10.200 dollari e, come conseguenza già anticipata ieri, BTC è sceso pesantemente al di sotto dei 9.800 dollari, “candidandosi” per una correzione ancora maggiore.

Ma cosa conviene fare su Bitcoin? Conviene aprire posizioni short con eToro o Capital.com? O attendere nuovi segnali?

Cambio di scenario per Bitcoin?

Nel nostro approfondimento di ieri avevamo discusso a lungo sull’importanza dell’area di resistenza di 10.200 dollari per il Bitcoin, sottolineando peraltro come fosse decisiva per poter ispirare un posizionamento strategico sulla criptovaluta.

Ebbene, il prezzo di BTC ha effettivamente posto in essere alcuni tentativi per superare i livelli di resistenza di 10.200 e di 10.300 dollari, ma i trader rialzisti non sono riusciti a tenere il passo e, di seguito, il prezzo è sceso fortemente al di sotto dell’area di supporto di 10.000 dollari, finendo con l’essere scambiato al di sotto dei livelli di 9.800 e 9.700 dollari.

Fallisce il test della resistenza a 10.200 dollari: Bitcoin respinta sotto 9.700 dollari in pochi minuti.

Il calo di Bitcoin penalizza l’intero mercato delle criptovalute

Come spesso accade, il trend assunto da Bitcoin ha finito con l’influenzare l’intero comparto delle criptovalute.

Allo stesso modo, infatti, abbiamo assistito a un forte calo di Ethereum sotto i 270 dollari e di Ripple sotto 0,28100 dollari.

E ora? Cosa fare con Bitcoin?

Archiviato il recente passato, rimane da capire come comportarsi correttamente con Bitcoin. Conviene vendere? O è bene entrare a questo livello di prezzo?

A nostro giudizio, l’attuale trend di Bitcoin è ribassista, ma non sono da escludere dei rimbalzi che, evidentemente, dovranno subire un test di resistenza ai nuovi livelli chiave posti a 9.800 e a 9.820 dollari. Solamente se il prezzo di Bitcoin riuscirà a superare di slancio la resistenza di 9.820 dollari potrà ambire a giocare un altro tentativo di rottura della resistenza di 10.200 dollari.

Se invece BTC non riuscisse a continuare la sua corsa al di sopra dei livelli di resistenza di 9.800 e 9.820 dollari, nelle prossime sessioni ci sarà il concreto rischio di ulteriori perdite. Un supporto chiave, in tal senso, è vicino al livello di 9.500 dollari.

Una chiusura giornaliera al di sotto della soglia di 9.500 dollari potrebbe addirittura spingere Bitcoin in una zona profondamente ribassista, che punta sui 9.000 dollari.

Dunque, il momento è particolarmente delicato per Bitcoin. Puntiamo su trend di breve scenario ribassista, da sfruttare con le migliori piattaforme di trading online come eToro (sito ufficiale) o Capital.com (sito ufficiale), ma tenendo sempre d’occhio i rimbalzi e i test di resistenza.

Se poi vuoi saperne di più, ti ricordiamo che sul sito trovi la nostra guida a eToro e la nostra guida a Capital.com!

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

PumpFun: Cos’è e come FUNZIONA la piattaforma trading di memecoin – GUIDA semplice

Tutto quello che devi sapere su PumpFun. Attenzione: la compravendita di memecoin è una…

da

La crypto fallita fa +20%. Rumors su liberazione di SBF sono veri?

Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!

da

Il Regno Unito vuole vendere 61.000 Bitcoin: il bis di una scelta disastrosa?

Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?

da

Analisi crypto Litecoin: supera 100$ tra resistenze invisibili e storiche

Litecoin torna sopra i 100$, segnando un’accelerazione e rispolverando la sua storica correlazione con…

da

CEO di Bitget: siamo all’inizio del Bull Market per Bitcoin e crypto!

Gracy Chen, CEO di Bitget, è estremamente bullish! Scopri qui cosa ha detto nella…

da

Il ritorno delle altcoin e della DeFi: Pendle accelera e lotta sulla resistenza [Analisi]

Pendle rimbalza con forza dal supporto e luglio segna +30%. Prezzo ora sulla resistenza…

da