News

Niente Ethereum, preferiscono Bitcoin | Bitwise ritira richiesta…

Bitwise ritira richiesta di approvazione (la seconda) di ETF che avrebbero puntato su Ethereum.
2 anni fa
Condividi

Bitcoin batte Ethereum, almeno negli Stati Uniti e nel mondo dei veicoli finanziari che offrono esposizione verso il mondo crypto. Dopo una tornata di interesse per $ETH, sembra che diversi intermediari e gestori si stiano facendo indietro, a partire da Bitwise. Il gestore, che ha all’attivo anche una richiesta di approvazione per un ETF Bitcoin Spot, è tornato sui suoi passi per quanto riguarda un’altra proposta che interessava appunto $ETH.

Parliamo di un veicolo finanziario che Bitwise avrebbe voluto trasformare da ETF sui futures Bitcoin a ETF misto su Bitcoin e Ethereum. Bitwise ha ritirato la domanda di trasformazione – segno per molti che l’interesse per Ethereum in questo senso potrebbe essere stato fortemente ingigantito nel corso delle ultime settimane.

O forse no. Perché questa evoluzione in realtà descrive una nuova realtà di mercato con la quale anche SEC dovrà fare i conti e che cambierà per sempre anche l’outlook su Ethereum come asset finanziario sui mercati classici.

Cosa sta succedendo a Ethereum? C’è da preoccuparsi?

La notizia, che ha già fatto il giro del web, è breve: Bitwise ha ritirato la richiesta di trasformare un suo veicolo ETF su Bitcoin in un veicolo misto che avrebbe incluso anche la replica dell’andamento di Ethereum. Annullamento della richiesta che secondo i detrattori di $ETH sarebbe segnale del fatto che gli investitori che operano tramite Bitwise non avrebbero gradito la diluizione del prodotto dedicato a $BTC. Cosa certamente possibile, che però va analizzata alla luce di altre questioni.

Prodotti misti whatProdotti misti what
Sono i prodotti misti a piacere poco
  • Arriverà un ETF puro su Ethereum?

Con ogni probabilità sì, dato l’impegno di diversi gestori che vogliono provare a mettersi in scia dell’ETF Bitcoin Spot per il quale l’approvazione dovrebbe essere ormai questione di mesi.

Sono arrivate tante richieste ed è ora più lecito aspettarsi che anche negli USA sarà attivato un prodotto di questo tipo.

  • Forse i clienti…

C’è anche la possibilità che i clienti abbiano rumoreggiato. La trasformazione dell’ETF in questione li avrebbe infatti costretti all’esposizione verso un asset, Ethereum, che sulle piazze finanziarie non ha ancora lo status di cui gode Bitocin.

  • Non è il primo ETF ad essere ritirato prima dell’approvazione

La stessa sorte è toccata in agosto a un altro prodotto di Bitwise, il Bitcoin and Ethereum Market Cap Weight Strategy, un prodotto che avrebbe replicato in modo misto l’andamento di Bitcoin e Ethereum inr apporto al loro cap.

Per Ethereum comunque una situazione più complicata

È una situazione certamente più complicata quella di Ethereum – che ha storicamente affrontato maggiori difficoltà negli USA a affermarsi – almeno secondo le autorità – come asset degno di attenzione, e di quotazione indiretta presso le maggiori piazze finanziarie.

La notizia del ritiro della domanda da parte di Bitwise non ha sortito effetti significativi sul prezzo di $ETH – segno che in realtà in molti si aspettano una stagione di recupero per Ethereum anche su questo fronte.

Dopotutto gli ETF Bitcoin Spot potrebbero fare effettivamente da apripista al mondo crypto in forma di ETF. E il primo a giovarsene potrebbe essere proprio Ethereum.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin nuovo ATH ma Ethereum rimane FERMO: il futuro del progetto è in pericolo?

Ethereum ancora lontano dai suoi massimi storici, mentre Bitcoin festeggia nuovi record.

da

SEC: altro no a fondo crypto. Rinvio ingiustificato manda su tutte le furie il gestore. Cosa sta succedendo?

Altro rinvio di SEC, questa volta sulle opzioni per un fondo crypto tematico. Cosa…

da

Texas: il governatore firmerà la legge sulla riserva Bitcoin. Cosa cambierà (e quanti voti mancano)

Il governatore texano non opporrà il veto sulla legge per le riserve Bitcoin.

da

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

da

+270% da aprile e nuovo massimo storico | Può proseguire il rally Hyperliquid? [Analisi]

HYPE aggiorna il suo ATH, ma sorgono dubbi sulla sostenibilità. Rally notevole, ma con…

da

Worldcoin BOOM: +22% dopo una DOPPIA NOTIZIA BOMBA per le aziende di Sam Altman

Worldcoin vola dopo l'arrivo di nuovi finanziamenti, e di un genio del design...

da