News

Bitcoin rompe al rialzo il supporto di 5.000 USD: ecco che cosa potrebbe accadere

Bitcoin rompe il supporto di 5.000 USD, ma i rialzi sono contenuti. Lo scenario principale è negativo, ma ci sono alcune ipotesi di rimbalzo dei valori.
5 anni fa
Condividi

Bitcoin sta cercando di ottenere un buono slancio al di sopra dei 5.500 dollari di resistenza. Difficile, però, prevedere che cosa potrebbe accadere ora in un simile clima di aleatorietà e incertezza: se il prezzo di BTC dovesse però rompere al ribasso il supporto di 5.000 dollari, potrebbe iniziare un forte calo nel breve termine.

Attenzione, però: si sta formando un buon canale ascendente con supporto vicino ai 5.100 dollari, che possiamo prendere come riferimento per poter elaborare le nostre strategie. Dunque, se il supporto reggerà e Bitcoin dovesse guadagnare slancio rialzista sopra i 5.500 e i 5.600 dollari, potrebbe iniziare un interessante trend in aumento.

Naturalmente, per poter tradurre in realtà queste indicazioni operative, il nostro suggerimento è quello di fare trading con Bitcoin usando i principali broker online in circolazione. Nella tabella sotto trovi i migliori, selezionati attentamente dal nostro staff, tra cui eToro (qui il sito ufficiale).

Bitcoin, andamento incerto per la criptovaluta

Dopo una chiusura al di sopra del livello del pivot di 5.000 dollari, Bitcoin ha esteso il suo rialzo rispetto al dollaro USA, con il prezzo di BTC che ha superato la resistenza di 5.400 dollari e la media mobile semplice a 100 ore.

Tuttavia, il prezzo ha dovuto affrontare una forte pressione ribassista al di sopra del livello di 5.500 dollari. I tori hanno fatto un paio di tentativi per guadagnare slancio oltre i 5.500 e i 5.600 dollari, ma non sono riusciti a superare tali soglie, con il valore della criptovaluta che sta attualmente correggendo più basso.

Ora, è evidente che l’area di 5.000 dollari stia fungendo da forte sostegno per i valori della criptovaluta, ma che qualche informazione utile la possiamo ottenere con il test dei 5.100 dollari.

MIGLIORI PIATTAFORME TRADING CRIPTOVALUTE
Spreads: 1% Fix
Licenza: CySEC/ASIC/FCA
Commissioni: Basse

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS ETORO Visita il sito ufficiale Cryptoasset investing is highly volatile and unregulated in some EU countries. No consumer protection. Tax on profits may apply.
Spreads: Da 0.0 pips
Licenza: CySEC/ASIC
Commissioni: zero

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
Spreads: Minimi
Licenza: CySEC/FCA
Commissioni: zero

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS CAPITAL.COM Visita il sito ufficiale 74% of retail CFD accounts lose money.
Spreads: 0.1pips
Licenza: CySEC
Commissioni: Basse

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS SKILLING Visita il sito ufficiale 73% of retail CFD accounts lose money.

Cosa fare con Bitcoin

Chiarito quanto sopra, e rinnovato l’invito a investire in Bitcoin solo ed esclusivamente attraverso i migliori broker online in circolazione come eToro (sito ufficiale), ricordiamo che in caso di trend decrescente il supporto successivo ai 5.000 dollari è quello posto vicino al livello di 4.800 dollari, al di sotto del quale il prezzo potrebbe forse continuare a scendere verso i livelli di 4.600 e 4.500 dollari.

Se Bitcoin dovesse salire sopra la resistenza di 5.500 dollari, invece, i tori potrebbero momentaneamente guadagnare il controllo della situazione. La resistenza successiva è vicina al livello di 5.600 dollari, al di sopra del quale i tori potrebbero mirare a un test della resistenza di 6.000 dollari a breve termine.

Insomma, a nostro giudizio scenario ancora negativo, ma la rottura della resistenza di cui sopra potrebbe aprire un trend rialzista.

Se vuoi saperne di più su come investire in Bitcoin con i migliori broker, ti invitiamo a leggere la nostra guida di eToro!

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fetch.ai rompe la resistenza nonostante Trump | Riuscirà l’arrivo sull’area target? [Analisi]

Fetch.ai rimbalza +169% da aprile, superando resistenze chiave. Maggio +27%, ma resta negativo su…

da

Bitcoin nuovo ATH ma Ethereum rimane FERMO: il futuro del progetto è in pericolo?

Ethereum ancora lontano dai suoi massimi storici, mentre Bitcoin festeggia nuovi record.

da

SEC: altro no a fondo crypto. Rinvio ingiustificato manda su tutte le furie il gestore. Cosa sta succedendo?

Altro rinvio di SEC, questa volta sulle opzioni per un fondo crypto tematico. Cosa…

da

Texas: il governatore firmerà la legge sulla riserva Bitcoin. Cosa cambierà (e quanti voti mancano)

Il governatore texano non opporrà il veto sulla legge per le riserve Bitcoin.

da

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

da