News

No a ETF su Bitcoin e Ethereum: SEC rinvia la decisione!

SEC si prende tempo per una delle decisioni più attese dagli investitori in crypto.
9 mesi fa
Condividi

Come prevedibile, SEC ha rinviato la decisione sulla richiesta di approvazione di un ETF combinato su Ethereum e Bitcoin. La richiesta era stata avanzata da Hashdex, gruppo relativamente marginale nel settore degli ETF (anche a tema crypto). SEC ha diritto, legalmente parlando, a diversi rinvi, con la prossima decisione che scadrà adesso il prossimo 30 settembre.

Il prodotto in questione, Hashdex Nasdaq Crypto Index US ETF, è uno dei più interessanti tra quelli che hanno richiesto approvazione per il trading negli USA. In caso di approvazione investirebbe in rapporto di capitalizzazione su Ethereum e Bitcoin, con la possibilità successiva di aggiungere ulteriori asset crypto.

Questo a patto che ne vengano approvati altri all’interno di ETF Spot per il trading negli Stati Uniti. Seguiremo la vicenda anche sul nostro Canale Telegram – dove puoi ricevere le notizie più aggiornate che hanno un impatto sui mercati.

Rinvio da parte di SEC: ora altri 45 giorni per decidere

SEC, ricorrendo a poteri che la legge degli Stati Uniti sui mercati finanziari gli garantiscono, ha deciso di rinviare la decisione su un ETF su Bitcoin e Ethereum a tema crypto. La decisione non è stata motivata ma è comunque relativamente di prassi davanti al lancio di nuovi prodotti, in particolare quando a tema crypto.

La Commissione [SEC, NDR] ritiene appropriato un periodo più lungo entro il quale deciderà sulla richiesta di cambio di regole [ovvero di richiesta di approvazione, NDR] così da avere tempo a sufficienza per giudicare la richiesta e questioni eventualmente correlate.

SEC

La richiesta di approvazione era stata inviata lo scorso 24 luglio, prima nel suo genere e che con ogni probabilità dovrà attraversare un periodo relativamente lungo prima di essere approvata. SEC ha infatti potere di rimandare altre volte per un totale di 240 giorni dalla richiesta di approvazione.

Presto anche con altri asset?

Dipenderà in realtà da come evolverà la situazione negli Stati Uniti. Per ora in ballo c’è soltanto Solana, che VanEck e 21Shares vorrebbero includere all’interno di un ETF mono-asset.

Si tratta di un percorso che sarà però estremamente difficile fino a quando non cambieranno i vertici di SEC, che vedono ora in posizione apicale Gary Gensler, storicamente avverso al settore e che è stato portato ad approvare quelli su Bitcoin e Ethereum soltanto perché costretto – direttamente e indirettamente – dalle corti dopo il ricorso di Grayscale. Sarà dunque un percorso piuttosto complicato, che una volta superato però per Solana potrebbe aprire a novità importanti anche per gli altri crypto asset.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

TRUMP Coin a +42% con la cena VIP | Justin Sun tra i Top holder. Cosa attendersi ora [Analisi]

Trump Coin vola con l’evento cena VIP, ma la maggior parte degli holder è…

da

Bitcoin verso i 108.000$ durante la MEGA CRISI del Giappone. Il CAOS in QUESTI grafici!

Bitcoin cavalca le difficoltà del Giappone? Cosa sta succedendo a Tokyo? Tutto quello che…

da

Ethereum: tra incertezza tecnica e ottimismo. Ecco quando può rompere la resistenza

Ethereum mostra segnali di incertezza tecnica ma resta sostenuto dal sentiment positivo. Il prezzo…

da

Dai minimi a 11 USDT al test dei 18 USDT | ecco dove può arrivare ChainLink

ChainLink ritraccia dopo un forte rialzo. Ecosistema in fermento con novità su Solana e…

da

TURBOLENZE del mercato crypto: quali altcoin guardare in questo momento?

Le altcoin iniziano a muoversi: investimenti molti rischiosi ma capaci di offrire rendimenti stellari.…

da

Bitget per il PIZZA DAY BITCOIN: più di 5.000 pizze in 20 città del mondo (5 in Italia)

Arriva il Pizza Day di Bitget: il 22 maggio con oltre 5.000 pizze in…

da