Senza categoria

Vitalik Buterin dona 100 Ethereum alla difesa di Roman Storm

Anche Vitalik Buterin si schiera a favore di Roman Storm di Tornado Cash. E dona 100 ETH.
8 mesi fa
Condividi

Vitalik Buterin, il personaggio centrale di tutto l’ecosistema Ethereum ha donato 100 ETH al fondo per la difesa di Roman Storm, co-fondatore di Tornado Cash – che sta affrontando una complicata causa legale proprio per la sua creatura – negli Stati Uniti. È una mossa importante, anche a livello politico. Vitalik Buterin ha infatti donato in modo che fosse evidente l’origine dei fondi, mostrando così a livello pubblico sostegno per la causa.

Una causa che ha scosso il mondo crypto, soprattutto sugli appassionati più “tecnici” e meno “finanziari” di questo mondo. Una causa simile, anche se nei Paesi Bassi, ha visto soccombere l’altro co-fondatore di Tornado Cash, Alex Pertsev.

Il fondo in questione ha già raccolto 327 ETH in donazioni, che al controvalore odierno ammontano a quasi 800.000 dollari, somma importante e necessaria per una difesa che sarà lunga, complicata e costosa.

Anche Vitalik Buterin conferma… il suo schieramento

La notizia è stata confermata anche da Roman Storm, tramite X, che ha scritto:

Non posso descrivere quanto significhi per me. Grazie per il tuo supporto prolungato.

Il processo inizierà il 2 dicembre prossimo, con accuse che sono state già formulate a agosto e che riguardano la gestione di Tornado Cash, per una questione che aveva visto il Dipartimento di Giustizia intervenire già a aprile.

Tornado Cash offre strumenti di privacy per chi utilizza il network Ethereum ed è accusato dalle autorità di mezzo mondo di aver volontariamente offerto copertura per riciclaggio di denaro e per il movimento di fondi di provenienza illecita.

Storm si è dichiarato non colpevole e dovrà pertanto difendersi all’interno di un processo a new York che potrebbe essere definitorio non soltanto per un certo mondo crypto, ma anche per il livello di libertà di programmatori e appassionati in tutto il pianeta.

Il supporto sembrerebbe essere non solo compatto, ma anche concreto: il fondo ha già raccolto quasi 800.000$, che saranno certamente utili per offrire a Storm una difesa articolata e concreta da accuse che potrebbero costargli diversi anni di carcere.

La battaglia delle battaglie per il mondo crypto?

Quella della responsabilità diretta di protocolli di mixing e di offuscamento nel movimento di proventi illeciti è una delle questioni legalmente più complesse nel mondo crypto. Ed è anche una di quelle che maggiormente interessano le autorità di tutto il mondo.

Anche i creatori di Samourai, protocollo su Bitcoin con funzionalità se vogliamo simili, stanno affrontando un processo con accuse simili.

La community – almeno quella di più lungo corso – sembrerebbe essersi schierata in modo compatto. Ora però la partita non si giocherà più sui social, ma in tribunali che dovranno giudicare su casi di portata enorme per il funzionamento delle società in cui viviamo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin e crypto aspettano le parole di Jerome Powell. Cosa dirà domenica alle 20:40 (e come prepararsi)

Jerome Powell parla oggi a Princeton: cosa possiamo aspettarci per Bitcoin e crypto?

da

ESCLUSIVA: Paxos USDG presto con autorizzazione MiCA. Gruppo vuole altre crypto stable in Europa

USDG sarà in linea e autorizzato dal MiCA. Svolta per Paxos, che vuole portare…

da

Pendle pronto a stravolgere la DeFi: +137% e ora lotta sulla resistenza chiave [Analisi]

Pendle rimbalza +137% da aprile. Dopo un forte crollo, torna vicino alla resistenza chiave.…

da

Solana: arriva il super orologio di Franck Muller. 20.000 Franchi per lusso con wallet incluso

Un orologio Solana, firmato da Franck Muller, con orologio incorporato!

da

Mask Network decolla a +135% e GUIDA IL GRANDE RIALZO della Web3!

MASK rimbalza del +135% da aprile, rompe resistenze e punta area 3 USDT. Rally…

da