Il prezzo di Ethereum (ETH) sembra essere caduto in una sorta di loop temporale, in cui tenta ripetutamente di avvicinarsi alla resistenza in area 2.720 USD per poi ritracciare. I movimenti che si susseguono sembrano ricordare la trama del film Edge of Tomorrow, dove ogni giorno si ripete la stessa sequenza. Nei film, il protagonista apprende e usualmente poi vince, nel caso di ETH con la chiusura a -7,20% di ieri la trama sta diventando un dramma con la lite adolescenzaile tra Trump e Musk.
ethereum
I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.
Attualmente, ETH quota 2.470 USD – che si può acquistare con BONUS su Bitget da tre settimane scambia sotto la soglia della resistenza. Il rialzo di maggio, che si è chiuso con un solido +41%, si è fermato esattamente sull’area di resistenza, registrando una serie di massimi, nel seguente ordine a 2.738, a 2.733 e l’ultimo in ordine di tmepo a 2.788 USD.
Nel mese di giugno, Ethereum ha toccato un massimo a 2.780 USD, per poi rallentare. Con il ribasso di ieri sera scatenato dalla lite adolescenziale, Trump – Musk, il mese per ETH è virato in negativo a -2,90%. Su base annua, resta in calo del 25%, risentendo soprattutto della lunga fase ribassista dei primi mesi del 2025.
Lo scenario attuale è ben visibile sul grafico weekly, che mostra il movimento dal minimo di agosto 2024 a 2.112 USD fino a oggi. Da lì, Ethereum aveva avviato un rally autunnale, culminato nel massimo di periodo a 4.108 USD in dicembre, prima di entrare in una fase discendente.
Nel 2025, il ribasso si è trasformato in un vero e proprio crollo, fino al minimo annuale di 1.385 USD ad aprile.
Dal minimo di aprile è partita una nuova fase di rimbalzo, segnalata anche dalla formazione di una candela doji sul fondo del trend. Il recupero di Ethereum da quel minimo è attualmente pari a +89% in due mesi.
Lo scenario attuale ha un solo obiettivo tecnico: l’assalto alla resistenza dei 2.720 USD. Un breakout convincente su questo livello sancirebbe la fine della congestione e potrebbe aprire un nuovo uptrend di lungo periodo.
Da segnalare infine che il prezzo di ETH si trova ancora sotto la media mobile (SMA50), che agisce come ulteriore ostacolo tecnico e rafforza la resistenza. In caso di breakout il primo target tecnico si trova in zona 3.050/80 USDT. A salire, l’obiettivo successivo è in area 3.500 USDT che aprirebbe le porte ad una prosecuzione di un uptrend verso i massimi di dicembre.
Analizzando nel dettaglio la situazione sul grafico daily, si osserva come il prezzo sia in trading range sotto la resistenza. È evidenziata chiaramente la congestione (box giallo) di Ethereum, che si protrae da oltre tre settimane.
In questa fase rialzista iniziata ad aprile, Ethereum ha già mostrato due configurazioni simili. La differenza attuale è che questa congestione sta durando più a lungo, e ciò è evidenziato anche dalle Bande di Bollinger che si sono restrette attorno al prezzo. Una compressione suggerisce sempre l’avvicinarsi di movimenti direzionale.
Le congestioni, infatti, tendono a sfociare in breakout, talvolta anche violenti, specie se prolungate. Tuttavia, non è possibile prevederne con precisione né la durata né la direzione. Al momento il moviemenot di ieri sera ha spinto ETH sulla parte inferiroe, ma non ha portato ancora alla rottura violenta.
Per analizzare meglio l’evoluzione della congestione, è utile affiancare il MACD alle Bande di Bollinger. È una combinazione spesso efficace per anticipare eventuali rotture e valutarne l’orientamento. Effettivamente, il MACD è in negativo da parecchi giorni, con l’istogramma che non mostra una riduzione della pressione ribassista, per cui il segnale di debolezza è evidente.
Le aree di supporto da monitorare passano a 2.385 USDST e a scalare le più rilevanti tra 2.270 e 2.245 USDT e la principale a 2.075 USDT. Il brrakdown di quest’ultima annullerebbe la fase di rialzo in atto.
Litecoin torna sopra i 100$, segnando un’accelerazione e rispolverando la sua storica correlazione con…
Pendle rimbalza con forza dal supporto e luglio segna +30%. Prezzo ora sulla resistenza…
Bitcoin nuovi massimi storici, ma perde dominance. Ethereum e altcoin recuperano. RSI in calo,…
Bull run in arrivo su Ethereum? Parla un gestore che ha interessi in ballo
Tutto quello che devi sapere su PumpFun. Attenzione: la compravendita di memecoin è una…
Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!
Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?
Litecoin torna sopra i 100$, segnando un’accelerazione e rispolverando la sua storica correlazione con…
Gracy Chen, CEO di Bitget, è estremamente bullish! Scopri qui cosa ha detto nella…