Web3

Sui sbarca su Phantom: +18% per il token. Ecco perché è IMPORTANTE (e BULLISH per questa crypto)

Per SUI arriva la consacrazione definitiva. Phantom la aggiunge ai network supportati. Ecco cosa cambia ora.
7 mesi fa
Condividi

Qualcuno dice sia la nuova Solana. Ma al netto della necessità di associare tutto a esperienze già vissute, sul tavolo c’è tanto. Sì, è SUI, che nella giornata di oggi piazza un +18%, complice anche una consacrazione arrivata da Phantom, uno dei più importanti wallet non custodial del mondo crypto, che ha appunto annunciato il pieno supporto del network SUI. Un’ottima notizia, che segnala come SUI sia diventato sempre più rilevante all’interno del mondo crypto e come stia continuando a trovare sponde molto interessanti tra i player che contano.

L’annuncio è arrivato pochi minuti fa e parla di Phantom che ha deciso di integrare anche SUI in una realtà wallet che è già multi-chain e che offrirà così ai suoi 7 milioni di utenti la possibilità di interagire direttamente con il network.

SUI così sarà disponibile insieme a Solana, Bitcoin e Ethereum, per limitarsi ai layer 1 per i quali Phantom offre supporto. Puoi investire su $SUI con Bybit e guadagnare all’iscrizione una posizione da 500$, posizione che potrai utilizzare subito per poi incamerare eventuali profitti.

SUI continua ad espandersi

È un ottimo momento per $SUI. Il token guadagna con una certa scioltezza il 18% nelle ultime 24 ore, complice appunto la notizia che è arrivata poco fa e che parla di piena integrazione con Phantom, uno dei wallet più utilizzati del mondo crypto. Un wallet che può vantare la bellezza di 7 milioni di utenti attivi e che supporta già pienamente anche Solana, Bitcoin e anche Ethereum.

Una mossa interessante, forse la più interessante che è arrivata nel corso degli ultimi mesi nel mondo del Web3 e più in generale del supporto per certi network, e che certifica come SUI non possa più considerarsi soltanto un astro nascente del mondo crypto, ma una realtà che merita a 360° il suo riconoscimento.

L’integrazione di Phantom con SUI rappresenta un enorme salto per l’ecosistema Sui, che ora può accedere ad un’esperienza wallet di prima fascia, con tante funzionalità che la community di SUI ha richiesto da tempo.

Questo è il commento di Jameel Khalfan, che è capo globale della divisione Ecosistema della Fondazione Sui.

Un’altra fase per SUI

Sì, siamo d’accordo con quanto detto sopra. Con l’integrazione in Phantom si apre a tutti gli effetti una nuova era per questo network.

Tra qualche mese saremo anche in grado di valutare i numeri dell’adozione di Sui tramite Phantom, e farci così supportare dall’utilizzo reale che ne faranno gli utenti, che prevediamo essere molto elevato.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Arrivano le crypto azioni: chi vince, chi perde, chi cambia faccia per sempre

Arrivano le azioni tokenizzate da diversi intermediari crypto. E ne arriveranno sempre di più

da

Bitcoin: tra ILLUSIONE e BLUFF per i 110.000$ [Analisi]

Bitcoin illude sopra i 110.000$ ma ritraccia. Q3 statisticamente instabile. Sul daily RSI in…

da

TRON ruggisce con i dollari di Tether ma la resistenza lo blocca [Analisi]

TRON consolida sotto resistenza dopo fase di rimbalzo in atto da marzo ma ostacolo…

da

Un nuovo trend del mondo crypto che hai IGNORATO. Tutti vogliono…

Arriva la moda delle crypto banche. C'è chi ci aveva già provato... bullish per…

da

CRISI delle valute ed INFLAZIONE alle stelle: ecco la RISPOSTA delle stablecoin

Cosa faresti se, da un giorno all'altro, i tuoi risparmi valessero la metà? e…

da