News

Un nuovo trend del mondo crypto che hai IGNORATO. Tutti vogliono…

Arriva la moda delle crypto banche. C'è chi ci aveva già provato... bullish per Ripple?
6 giorni fa
Condividi

Nel precedente ciclo ci avevano provato in molti. Kraken, ma anche altri gruppi come Custodia. Le cose non sono andate troppo bene. Sono arrivati dei no da parte di Fed o dei rinvii a data da destinarsi. Data che non è mai arrivata.

Ora però, con un’amministrazione USA che sembrerebbe essere almeno sulla carta più aperta al mondo crypto, le cose potrebbero cambiare. Ne è testimonianza il tentativo di Ripple di diventare banca, con una richiesta di licenza doppia, sia direttamente, sia tramite una sua controllata.

Ma perché tutti vogliono diventare banca? Che tipo di vantaggi darebbe al mondo degli exchange e dunque delle criptovalute? Questo è uno dei vettori possibili di crescita più ignorati. E forse ti conviene seguire… quanto sta accadendo.

Bybit ha messo sul piatto fino a 5.000$ di bonus. Approfittane subito per portare a casa il tuo. Iscrivendoti da qui potrai partecipare anche ai futuri bonus riservati ai lettori di Criptovaluta.it®.

Ripple vuole diventare una banca, ma non è l’unica

In realtà della convergenza di tutti gli intermediari finanziari verso il modello super App avevamo già parlato con Ben Zhou, CEO di Bybit. A prescindere da dove si arrivi, se dal mondo tradizionale o meno, tutti vogliono fare tutto.

Il caso di Ripple è però diverso. Il gruppo non offre direttamente servizi finanziari al grande pubblico e opera in genere con accordi tra banche. Una situazione molto diversa da quella degli exchange, ma che è altrettanto rivoluzionaria.

  • Punto 1: gli exchange

Per gli exchange ottenere una licenza bancaria è un passo in avanti di enormi proporzioni. Possono così gestire i pagamenti direttamente, senza dover dipendere da terze parti che in passato hanno creato, più volte, problemi.

Negli USA è almeno sulla carta più semplice, anche se il caso di Kraken è piuttosto emblematico. Aveva fondato una banca in Wyoming, ma la sua richiesta di licenza completa è ancora.. in attesa.

Chissà se ci proveranno anche in Europa, e chissà se le nuove mosse e dichiarazioni di Fed (le crypto non sono più pregiudiziali per le banche) aiuteranno in questo senso.

  • Punto 2: Ripple e USDC

In realtà anche Circle ha richiesto una licenza bancaria. Ripple ha fatto molto di più, perché ne ha chiesta una in versione minima con la sua Ripple Labs, e poi ne ha chiesta una tramite una sua controllata, almeno secondo quanto riporta Eleanor Terrett.

Il collegamento diretto è con RLUSD, la stablecoin emessa dallo stesso gruppo, per la quale, in caso di ottenimento di licenza, Ripple potrebbe fare da auto-custodia.

Il sospetto però è che Ripple punti a fare molto di più, ovvero a cercare anche altri tipi di appoggi, come la possibilità di offrire depositi. Questo a patto che Fed però sia più ben disposta del precedente ciclo.

Un altro segnale per…

È probabilmente un altro segnale che conferma quanto sospettiamo. Siamo in attesa di un rimbalzo potente almeno in termini di sentiment, cosa che potrebbe effettivamente cambiare le carte in tavola anche per la alt season.

Una alt season nella quale sperano in molti, che sarà profondamente diversa da quella del passato, ma che passerà anche da questo tipo di attività.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Okipo: Cos’è e come funziona – Pro, Contro e Costi – Recensioni 2025

La nostra recensione completa di Okipo, il software ultra semplice, veloce e sicuro per…

da

Le Migliori App per Criptovalute e Bitcoin di Luglio 2025

Guida con PRO, contro, analisi delle migliori 16 applicazioni per fare trading di crypto,…

da

Come Comprare Chainlink (LINK) nel 2025: Conviene?

Con una variazione di prezzo del +10.8% ad un anno (ad oggi), conviene comprare…

da

Bitcoin record a 112.700$ – azioni USA ai massimi: Donald Trump l’incredibile

Nessuno chiede più alle minacce del presidente. Mercati ubriachi in vista di tagli e...…

da

Cosmos: l’ecosistema si muove ma serve un segnale dal prezzo [Analisi]

Cosmos resta vicino ai minimi del 2025. Nonostante un ecosistema solido, il prezzo di…

da

Società quotata vende Bitcoin per comprare Solana – piano da 300 milioni

Mossa shock da una società quotata: via Bitcoin, dentro Solana!

da