News

Arriva MOVE, la crypto che fa +15% con l’aiuto di Donald Trump

Move fa +15% dopo una serie di notizie positive, che arrivano però tutte o quasi dalla Casa Bianca.
5 mesi fa
Condividi

Una crypto che in pochi avevano sentito nominare, e che oggi è stata oggetto di due notizie, combinate, che arrivano però entrambi dalla Casa Bianca e dal suo inquilino più importante. Prima infatti WLFI accumula una quantità significativa di token, poi viene annunciata la possibilità che la stessa chain sia all’interno di D.O.G.E, il dipartimento guidato da Elon Musk.

Dipartimento che vorrebbe rendere più efficienti le strutture governative ricorrendo alla blockchain. Sono voci che provengono da giornali affidabili – che però non hanno necessariamente in mano la verità.

Quanto c’è di vero? Quanto c’è di falso? Non possiamo saperlo. Quello che possiamo sapere è che il token in questione ha fatto registrare dei gain molto importanti, dei quali parleremo anche alla luce della notizia del lancio di nuovi progetti sulla chain in questione.

Non siamo in stretto contatto con DOGE

In primo luogo è arrivata già una smentita. È arrivata direttamente da Rushi Manche, che è fondatore di Movement Labs, che ha affermato su X:

Voglio chiarire che gli uffici di Movement Labs o il team crescita non sono in contatto con Doge.

E ha poi aggiunto:

Vogliamo ringraziare WLFI per il loro continuativo supporto e non vediamo l’ora del futuro americano di MOVE.

Niente di fatto dunque, nonostante la notizia di un interessamento di DOGE sia stata diffusa da giornali più che rispettabili, che non avrebbero interesse a pompare una criptovaluta relativamente sconosciuta.

  • Gli acquisti

Da parte di WLFI sono arrivati acquisti per 470.000$, con il numero 47, quello del 47esimo presidente, che torna. Già in passato WLFI aveva completato acquisti per queste cifre, su progetti però in genere più conosciuti.

Una blockchain da seguire?

Staremo a vedere. WLFI è certamente in grado di stimolare interesse presso il grande pubblico. Vale la pena però di segnalare ai nostri lettori che spesso a corse così importanti seguono periodi di volatilità altrettanto importanti.

Anche se il progetto DeFi di Donald Trump è coinvolto, deve essere esercitata la massima prudenza nell’entrare long o short su questo token.

Cogliamo l’occasione anche per invitarti sul nostro Canale Telegram ufficiale, dove avresti ricevuto questa notizia in anteprima mondiale. Un canale con oltre 30.000 follower e dove puoi anche discutere delle notizie più importanti del mondo crypto e Bitcoin.

Vedremo, per il resto, se si tratterà di un fuoco di paglia o se $MOVE entrerà, con l’appoggio della famiglia Trump, nell’Olimpo delle criptovalute da seguire.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Crypto: dare ordine al CAOS su blockchain! Ecco il SISTEMA OPERATIVO del Web3

Arriva una nuova catena, che promette di unificare tutto il caos attorno alla propria…

da

Arrivano le crypto azioni: chi vince, chi perde, chi cambia faccia per sempre

Arrivano le azioni tokenizzate da diversi intermediari crypto. E ne arriveranno sempre di più

da

Bitcoin: tra ILLUSIONE e BLUFF per i 110.000$ [Analisi]

Bitcoin illude sopra i 110.000$ ma ritraccia. Q3 statisticamente instabile. Sul daily RSI in…

da

TRON ruggisce con i dollari di Tether ma la resistenza lo blocca [Analisi]

TRON consolida sotto resistenza dopo fase di rimbalzo in atto da marzo ma ostacolo…

da

Un nuovo trend del mondo crypto che hai IGNORATO. Tutti vogliono…

Arriva la moda delle crypto banche. C'è chi ci aveva già provato... bullish per…

da