News

Arriva anche l’ETF su Polkadot di Grayscale. Inviata richiesta a SEC. Cos asuccede ora?

Anche per Polkadot ci sono altre richieste per un ETF. Arriva quello di Grayscale.
3 mesi fa
Condividi

Nonostante l’importante e preoccupante correzione di mercato, nel mondo crypto all’incrocio con quello della finanza tradizionale si continua a lavorare senza sosta. Grayscale, uno dei gestori più attivi nel mondo crypto ETF – ha appena inviato richiesta per un ETF su $DOT di Polkadot. È il terzo su questo specifico asset, dato che è già arrivato quello i 21Shares e anche uno di Tuttle Capital, all’interno in questo secondo caso di un più ampio tentativo di far passare ETF “di frontiera”.

Il form 19b-4 è arrivato da NASDAQ, che è la borsa che quota tutti gli ETF di Grayscale e una volta recepito da SEC avvierà il conto alla rovescia che dura circa 9 mesi, con l’agenzia che però potrà dare l’OK molto prima.

Anche in caso di approvazione non ci si aspettano grandi volumi dai prodotti sulle crypto secondarie, in attesa però che da queste approvazioni passino poi degli strumenti più articolati a paniere.

Cosa farà SEC?

Sul tema Polkadot è difficile aspettarsi una SEC particolarmente guardinga. Il vento è già cambiato – vedi i passaggi ulteriori per gli ETF su HBAR – e non vi sono motivi per ritenere che Polkadot sia considerata una security.

Ci aspettiamo pertanto – con i tempi giusti – un ok da parte di SEC, che arriverà probabilmente dopo l’ok a ETF in stadio più avanzato del percorso di approvazione come quelli su Litecoin, Hedera e anche Cardano.

SEC sarà inoltre presto chiamata a discutere l’approvazione su ETF su Dogecoin e altri asset secondari. Tutto lascia presagire che in realtà ci saranno aperture maggiori dell’agenzia un tempo guidata da Gary Gensler a questo tipo di prodotti.

La precedente gestione finì infatti per rigettare anche quelli su Bitcoin e Ethereum fino a quando, per il primo caso, sono intervenuti i giudici a dare ragione a un ricorso di Grayscale e dunque aprendo così la strada alla particolare fase di mercato nella quale ci troviamo ora, con ETF su BTC e ETH che sono stati tra i prodotti più di successo di sempre del comparto fondi scambiati in borsa. Di sempre, e per ogni comparto, non solo per quello crypto.

Intanto gli ETF scaricano

Se sono stati delizia per tutto il 2024, gli ETF sono diventati anche croce del settore crypto. Stiamo attraversando un periodo di outflow importanti, che con ogni probabilità hanno avuto una parte della responsabilità del calo di prezzo importante delle ultime giornate di scambi.

Staremo a vedere se la riscossa arriverà proprio da questo tipo di investitori, quelli che preferiscono gli ETF, che sono stati per buona parte del 2024 una delle forze più sicure sulle quali i mercati hanno potuto contare.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin e crypto aspettano le parole di Jerome Powell. Cosa dirà domenica alle 20:40 (e come prepararsi)

Jerome Powell parla oggi a Princeton: cosa possiamo aspettarci per Bitcoin e crypto?

da

ESCLUSIVA: Paxos USDG presto con autorizzazione MiCA. Gruppo vuole altre crypto stable in Europa

USDG sarà in linea e autorizzato dal MiCA. Svolta per Paxos, che vuole portare…

da

Pendle pronto a stravolgere la DeFi: +137% e ora lotta sulla resistenza chiave [Analisi]

Pendle rimbalza +137% da aprile. Dopo un forte crollo, torna vicino alla resistenza chiave.…

da

Solana: arriva il super orologio di Franck Muller. 20.000 Franchi per lusso con wallet incluso

Un orologio Solana, firmato da Franck Muller, con orologio incorporato!

da

Mask Network decolla a +135% e GUIDA IL GRANDE RIALZO della Web3!

MASK rimbalza del +135% da aprile, rompe resistenze e punta area 3 USDT. Rally…

da