News

Solana: arriva il super orologio di Franck Muller. 20.000 Franchi per lusso con wallet incluso

Un orologio Solana, firmato da Franck Muller, con orologio incorporato!
1 mese fa
Condividi

Un’iniziativa in grado di combinare le passioni di tanti crypto bro. Da un lato Franck Muller, noto produttore di orologi di lusso svizzero. Dall’altro un wallet Solana, il network che nel corso dell’ultimo ciclo di mercato ha forse stupito di più. Le due cose, insieme, grazie allo sforzo di un produttore che non è alla sua prima avventura nel mondo delle criptovalute.

Un orologio Web3, che sarà in edizione limitata, per un’iniziativa così strana che in tanti hanno atteso la conferma della Solana Foundation prima di credere a quanto avevano visto online. È già possibile prenotarlo, per la cifra non esattamente abbordabile di 20.000 franchi svizzeri, circa 21.500€ al cambio attuale.

L’orologio sarà prodotto in soli 1.111 esemplari, riporterà il simbolo di Solana sul quadrante e sarà un’aggiunta a una collezione Encrypto del popolare produttore svizzero di orologi a modelli che aveva in precedenza dedicato a Bitcoin (a prezzi, tra le altre cose, leggermente più elevati).

Pezzi numerati, wallet incluso

Non sarà un semplice orologio. Secondo quanto riportato dal sito ufficiale di Franck Muller, l’orologio sarà personalizzato con un QR code con link diretto al wallet del proprietario. Considerazioni di sicurezza a parte, una flexata (come si dice in gergo) di quelle importanti.

Per un orologio comunque con cinturino in gomma e con il case in acciaio ci si dovranno sborsare comunque 20.000 franchi svizzeri, qualcosa in meno di quanto necessario per la serie dedicata a Bitcoin, i cui prezzi vanno dai 25.500 agli 88.000 CHF.

L’orologio è ancora disponibile e può essere prenotato e pagato anche in criptovalute: è infatti disponibile il pagamento in Bitcoin, USDT, BNB e SOL.

Non sono andati a ruba come potrebbero pensare gli appassionati che credono che il mondo reale giri intorno a quello crypto. Poco male: ci sarà ancora tempo per gli indecisi e per chi sta ancora valutando se sia il caso di dire al mondo che si hanno tanti soldi in banca fatti con le crypto.

Fateci sapere la vostra

Il tema sarà quasi certamente argomento di vivaci discussioni sul nostro canale Telegram ufficiale. Entra e facci sapere la tua: troverai più di 10.000 appassionati del mondo crypto e potrai anche ricevere in anteprima e in esclusiva tutte le nostre notizie.

Non solo quelle più di costume, come questa, ma anche quelle che muovono i mercati, con l’affidabilità che Criptovaluta.it® ti ha sempre dimostrato.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Wall Street punta su SOL e BNB: acquisti milionari per 2 società

Wall Street punta di nuovo su SOL e BNB. Ecco chi ha comprato!

da

Breakout o bluff? Il rimbalzo ribelle di Stellar dove può arrivare [Analisi]

Stellar tenta un recupero dopo un forte ribasso. La correlazione con Ripple si è…

da

Continua l’ASCESA di Hyperliquid: ora vale il 75% del mercato perp DEX!

La piattaforma esplode, ma fino a dove si spingerà HYPE?

da

Bitcoin rimbalza con i meme token, crypto apprezzano il soft landing?

Un buon rimbalzo, per dati che tutto sommato confermano la possibilità di un soft…

da

Tether: accordo per il mining Bitcoin con energie rinnovabili con Adecoagro!

Accordo tra Tether e Adecoagro per il mining pulito. Ecco cosa c'è in ballo!

da

Dati lavoro USA spingono giù Bitcoin e crypto. Tagli ai tassi si allontanano?

È un mercato del lavoro più forte del previsto. Ecco le conseguenze sui mercati.

da