Economia

Dati lavoro USA spingono giù Bitcoin e crypto. Tagli ai tassi si allontanano?

È un mercato del lavoro più forte del previsto. Ecco le conseguenze sui mercati.
1 settimana fa
Condividi

I dati sulla disoccupazione e sul mondo del lavoro in generale mostrano almeno due sorprese. La prima è che la disoccupazione scende al 4,1%, mentre la maggioranza degli analisti si aspettava un rimbalzo in quota 4,3%. La seconda è che i non farm payrolls – vedremo più avanti di cosa si tratta – sono di molto maggiori rispetto alle aspettative.

Ciò che emerge dai dati di oggi arrivati dagli Stati Uniti è un mercato del lavoro in salute, cosa che almeno dalla prima reazione è piaciuta molto poco al mondo crypto. Questo perché un mercato del lavoro più in salute vuol dire minori possibilità di tagli.

Bybit con bonus fino a 5.000$: il grande exchange è sbarcato in Europa e mette in palio premi importanti.

Reazione “brutta” dei mercati ai dati sul lavoro USA

La reazione dei mercati non è stata delle migliori, almeno per i pochi che a quest’ora sono aperti alle contrattazioni. Bitcoin ha perso la soglia dei 110.000$ e combatte per fare di quella dei 109.000$ un supporto importante. Il resto del mondo crypto segue.

Schizzano in alto anche i rendimenti dei bond USA – e lo fanno per lo stesso identico motivo: si ritiene – correttamente – che un mercato del lavoro così forte finisca per dare meno motivazioni a eventuali tagli ai tassi di interesse.

I rendimenti sui bond USA a 2 anni

Una situazione che è plasticamente illustrata dal balzo – alla diffusione del dato – che è stato compiuto dai rendimenti dei bond USA sul mercato secondario (in questo caso quelli a 2 anni, ma la situazione è identica anche su altre scadenze).

Tagli rimandati di nuovo?

In realtà le differenze sono minime: si rimane con una disoccupazione sopra il 4% e che anche se fosse stata al 4,3% come previsto dalla maggioranza degli analisti, non avremmo avuto ulteriori motivazioni per i tagli. Jerome Powell si aspetta un rimbalzo sostanziale dell’inflazione (a causa dei dazi, anche), che vuol dire dover giocare d’attesa e non procedere a stretto giro con un taglio ai tassi che sarebbe il benvenuto sia da parte dei mercati, sia invece da parte dell’amministrazione USA.

Rimarrà dunque da guardare con maggiore attenzione rispetto ai dati sul lavoro l’inflazione.

Mercati americani aperti solo per mezza giornata

Il dato arriva in una giornata molto particolare per il trading anche sui mercati tradizionali. Non ci sarà infatti una sessione piena, ma si andrà a casa prima, dato che domani negli USA si festeggia il 4 luglio.

Mercati chiusi domani – cosa che contribuirà forse a riportare la calma. Per il resto, Bitcoin rimane a ridosso del suo massimo storico, in una fase di forza importante che è spinta soprattutto da movimenti di carattere istituzionale, che non piaceranno a tutti, ci mancherebbe, ma che al tempo stesso devono essere considerati come i principali responsabili di questa ulteriore fase rialzista.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ripple domina le Top 10: ma resta all’ombra dell’ATH di Bitcoin [Analisi]

Ripple guida la corsa crypto con +35% nel 2025. ETF in arrivo, licenza bancaria…

da

Shock DAZI UE: Bitcoin e crypto rischiano CROLLO per il 30%?

Arrivano, a mercati chiusi, i dazi di Donald Trump. Cosa rischia ora il mercato…

da

Mercato crypto in PARTENZA: ATTENZIONE al rally di QUESTE ALTCOIN ! 

C'è profumo di ottimismo nell'aria, sopratutto dal comparto altcoin.

da

2 novità BOMBA per Hyperliquid: l’IMPERO si espande ancora!

HYPE cresce del 5,5% nelle ultime 24 ore, ma non è l'unica cosa che…

da

Tether abbandona 5 chain: via da Bitcoin Cash, Algorand, EOS e…

Tether abbandona 5 blockchain dove i volumi erano troppo bassi per giustificare lo sforzo.

da

Ripple vola… su Ethereum. Superata quota 400 milioni per la novità

Il matrimonio tra Ripple e Ethereum funziona. Ecco il record!

da