News

Ethereum: lunedì il tentativo di svolta. Altro test per Pectra. ETH si prepara al futuro

Ethereum: altro test per Pectra lunedì. Se tutto dovesse andare per il meglio...
2 mesi fa
Condividi

Lunedì Pectra, il prossimo aggiornamento di Ethereum, sbarcherà sulla testnet Hoodi, dopo i primi due lanci su Holesky e Sepolia che sono stati caratterizzati da qualche problema, ora però alle spalle. Un processo, quello delle testnet, che sarà propedeutico al lancio poi in mainnet, per uno degli aggiornamenti più attesi di sempre della storia di Ethereum.

Aggiornamento che arriva dopo un periodo non facile di Ethereum almeno sui mercati, con difficoltà di prezzo importanti nei confronti di Bitcoin e anche in termini assoluti, nonostante un anno che sarà ricordato, il 2024, come quello dello sbocciare di diversi sotto-comparti che vedono proprio Ethereum al loro centro.

Nel caso in cui tutto dovesse andare per il verso giusto, il lancio in mainnet di Pectra dovrebbe arrivare il prossimo 25 aprile. Stime temporali che però dipenderanno anche da come andrà, sul piano tecnico, l’aggiornamento sull’ultima delle testnet che abbiamo citato poco sopra.

Dopo i problemi, questa sarà la volta giusta?

I test preceded non sono andati per il meglio, con in particolare il tentativo su Holesky che ha visto la produzione aumentata di blocchi non validi. Problemi apparentemente risolti, con la prova del nove che arriverà il prossimo lunedì, 17 marzo.

Tutto questo in un momento certamente non facile per Ethereum anche sotto il profilo delle performance di mercato. In pochi si aspettavano di vedere ETH sotto i 2.000$ in questa fase del ciclo, tenendo anche conto delle grandi aperture del governo USA e del suo presidente, Donald Trump, a diverse delle tecnologie che hanno appunto bisogno di Ethereum per funzionare, a partire da DeFi. Il 2024 è stato anche l’anno della consacrazione per protocolli RWA che utilizzano, nella stragrande maggioranza dei casi, proprio Ethereum come network sottostante.

Cosa c’è in Pectra?

Ci sono tante novità, dall’introduzione della account abstraction fino all’aumento del limite massimo di ETH in staking per singolo validator. I prelievi inoltre diventeranno più flessibili e ci saranno anche tanti importanti novità sotto il profilo della scalabilità.

Altre novità riguarderanno più da vicino l’efficienza degli smart contract e dell’utilizzo degli spazi blob. Novità che interesseranno forse poco coloro i quali guardano a Ethereum soltanto da una prospettiva di mercato, ma che in realtà saranno importanti per quanto riguarda il funzionamento alla base del network.

E chissà se non sarà questa la scintilla che riporterà Ethereum ai fasti di un tempo. Fasti che per il momento mancano però soltanto sul fronte del prezzo. Come abbiamo detto più e più volte sia qui, sia sul nostro Canale Telegram VIP, di sostanza su Ethereum ce n’è finanche troppa.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • recentemente ho aumentato la posizione su Ethereum, il suo massimo è ancora molto lontano e sono sicuro che la ripresa sarà trainata da BItcoin che porterà fiducia a tutto il mercato compreso quello di ETH. Come sempre l'incognita resta il tempo.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

da

+270% da aprile e nuovo massimo storico | Può proseguire il rally Hyperliquid? [Analisi]

HYPE aggiorna il suo ATH, ma sorgono dubbi sulla sostenibilità. Rally notevole, ma con…

da

Worldcoin BOOM: +22% dopo una DOPPIA NOTIZIA BOMBA per le aziende di Sam Altman

Worldcoin vola dopo l'arrivo di nuovi finanziamenti, e di un genio del design...

da

La crypto CENA scandalo di Donald Trump. C’è anche Justin Sun. Stampa italiana in subbuglio

La cena di Donadl Trump "a tema crypto" fa partire le polemiche. Vendita di…

da

Rally +60% ma il muro a 0,84 USDT resiste | Riuscirà questa crypto nel breakout?

Cardano registra un +60% da aprile, ma resta sotto la resistenza a 0,84 USDT.…

da