Analisi Crypto

Ethereum e Solana VS Bitcoin: Analisi sulle rispettive CRISI

Ethereum e Solana deludono nel 2025, con ETH a -43% e SOL a -33,5%. Solana mostra segnali di ripresa, Ethereum rimane debole senza inversioni
4 mesi fa
Condividi

Tra le crypto della Top 20, che da inizio 2025 stanno deludendo maggiormente, ci sono sicuramente Ethereum e Solana. Entrambe registrano performance negative: ETH -43% e SOL -33,50%.

Ethereum e Solana ribasso e delusioni del 2025

Molti investitori riponevano grande attenzione su Ethereum, considerandola una delle principali altcoin per l’altseason. Tuttavia, sia ETH che SOL stanno vivendo un crollo negli ultimi due mesi.

Solana dall’ATH di gennaio al trend ribassista

L’andamento di Solana (SOL) si distingue rispetto a quello di Ethereum se si guarda un periodo più ampio. A gennaio 2025, SOL ha toccato il suo ATH a 295,83 USDT, dopo aver chiuso il 2024 con un +86%.

Nel corso del 2024, l’ecosistema di Solana ha vissuto un vero e proprio boom, con una crescita esponenziale delle sue metriche e di numerose dApps operanti sulla rete.

  • DEX in crescita: Raydium e Jupiter sono stati tra i più utilizzati.
  • Meme coin in espansione: Dogwifhat, Bonk, Pengu e Trump Coin

L’ultima spinta rialzista di Solana è arrivata proprio con il successo del Trump Coin, che ha segnato l’apice del rally di SOL, portando al nuovo ATH. Tuttavia, quello di Trump è sembrato un bacio della morte, perché pochi giorni dopo, è iniziata una fase ribassista che ha spinto il prezzo di SOL al ribasso.

Solana (SOL) - Weekly 17 Marzo 2025Solana (SOL) - Weekly 17 Marzo 2025
Solana (SOL) – Weekly 17 Marzo 2025

Nel grafico weekly sopra allegato di Solana, si può notare come la candela settimanale appena chiusa, è una dji esterna alla banda di bollnger inferiore. Questo rientra tra i pattenr di inversione del prezzo, soprattutto quando si forma lungo un downtrend.

Ethereum in crisi

La situazione di Ethereum (ETH) è molto più critica rispetto a Solana. La debolezza di ETH perdura ormai da diversi mesi, senza segnali di ripresa. Nel 2024, Ethereum aveva chiuso in positivo con un +43%, grazie soprattutto alla forte crescita registrata a novembre. Tuttavia, il trend dell’anno scorso era stato molto incerto, come si può osservare dal grafico allegato.

Ethereum (ETH) – Weekly 17 Marzo 2025

Ad oggi, ETH è sceso sotto i 2.000 USDT, registrando un -15% solo a marzo e segnando il quarto mese consecutivo in negativo. Una simile serie di chiusure mensili negative era accaduta solo nel 2018, quando Ethereum aveva registrato ben sette mesi consecutivi in rosso.

Dal grafico weekly di Etheruem, non abbiamo particolari indicazioni, se non quello di evidenziare la debolezza in atto. A differenza di Solana non abbiamo pattern grafici da evidenziare.

Metriche On-Chain in calo per Ethereum e Solana

La debolezza di Ethereum e Solana nelle ultime sei settimane è evidente anche dalle metriche on-chain. Entrambe le blockchain mostrano un arretramento degli indirizzi attivi, segnale di un calo di interesse e utilizzo. Nell’immagine allegata, riportiamo il numero di “Active addresses” su Solana, basato sui dati di Nansen.ai.

Solana “Active addresses” – Nansen.ai

Di seguito, un altro grafico comparativo tra le principali blockchain, dove emerge chiaramente che Tron (TRX) è l’unica rete in crescita. Abbiamo già analizzato Tron in un precedente report dedicato alla sua espansione on-chain.

Ethereum e Solana vs Bitcoin: Un Confronto Impietoso

Osservando l’andamento di Ethereum e Solana rispetto a Bitcoin, il quadro che emerge è piuttosto negativo, soprattutto per Ethereum.

ETH/BTC: Ethereum in forte debolezza

Nel grafico weekly a sinistra, vediamo il cambio ETH/BTC, che evidenzia chiaramente la fragilità di Ethereum. La rottura del supporto tra maggio e giugno 2024 ha innescato un declino costante, senza segnali evidenti di ripresa.

ETH/BTC e SOL/BTC

Il grafico è sul lungo periodo e appare schiacciato, e al momento non ci sono pattern di inversione chiari che possano suggerire un possibile rimbalzo.

SOL/BTC: Segnali di ripresa per Solana?

Nel grafico a destra, invece, vediamo SOL/BTC, con una prospettiva più ristretta che copre il 2024 e il 2025.

Il rapporto ha rotto il supporto in area 0,0018 BTC a febbraio e questo sappiamo non è un buon segnale in linea generale. Tuttavia, nel breve termine, il valore è sceso fino al livello 0,618 di Fibonacci, formando una candela doji a cavallo della lower Bollinger Band. Anche se non è presente un chiaro pattern di inversione, si intravedono alcuni segnali di ripresa per Solana, che potrebbe tentare un rimbalzo nel breve periodo.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin in STAND-BY: l’accumulo continua, ma il mercato resta CAUTO!

Bitcoin sembra muoversi senza meta, in attesa di un nuovo segnale direzionale per la…

da

Ripple vuole diventare una crypto banca USA: svolta clamorosa per XRP e RLUSD!

Ripple vuole diventare una banca. Richiesta licenza negli USA secondo WSJ.

da

BNB Chain stampa nuovi RECORD nel 2025: i dati parlano CHIARO, momento d’ORO per la rete

Che classe BNB Chain! batte record del 2021 ed attira nuovo traffico di rete.

da

Bitcoin a 109.000$, Ethereum mette il TURBO: dati lavoro e accordo con Vietnam chiamano i tagli. Lettera contro Powell?

Pomeriggio da brividi a Wall Street, Ethereum e Bitcoin ne approfittano per mettere il…

da

I 5 crypto network MIGLIORI secondo la metrica dei SOLDI. Chi vince? E tra i protocolli? Numeri sconvolgenti

La classifica forse più importante del mondo crypto ci racconta che... le cose non…

da

Rimbalzi e incertezze: La crypto Uniswap resta in trincea sotto i massimi di giugno

Uniswap fatica sulla resistenza a 7,45$. Dopo il crollo di inizio 2025, rimbalza ma…

da