News

Nuove azioni crypto al NASDAQ: Circle di USDC si prepara alla quotazione in borsa

Circle si prepara a quotarsi in borsa. Al via le operazioni che dovrebbero concludersi entro fine aprile.
3 mesi fa
Condividi

Circle si prepara per la quotazione in borsa e secondo quanto riportato da Fortune avrebbe già individuato in Citi e JPMorgan i gestori dell’intera questione. Non è la prima volta che Circle, l’azienda che emette USDC, tenta lo sbarco in borsa. Ci aveva già provato nel 2021 e nel 2024.

L’ennesimo tentativo di Circle arriva in un momento piuttosto felice per i tentativi di quotazione negli Stati Uniti a tema crypto.. Già Gemini e Kraken hanno avviato le procedure necessarie, insieme a altre società come BitGo (che si occupa di custodia). A spingere il tentativo di quotazione, anche in questo caso, con ogni probabilità è un clima politico che negli States è radicalmente cambiato dopo l’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca.

Un Donald Trump che era stato eletto anche sulla base di promesse di apertura al mondo delle criptovaluta e con un sostegno importante anche dai più grandi player dell’industria, tra i quali anche Coinbase, e Ripple. La stessa Circle ha contribuito alla cerimonia inaugurale di Trump con 1 milione di dollari.

Che tipo di società si sta quotando?

A tentare di quotarsi è Circle, società che emette il secondo stablecoin per capitalizzazione di mercato, dopo USDT di Tether. USDC oggi vale riserve da circa 60 miliardi di dollari, sulle quali Circle incassa interessi.

C’è poco di più in Circle, società che comunque vede la partecipazione al proprio capitale e alle proprie attività anche di Coinbase e BlackRock, che gestisce il fondo money market nel quale finiscono le riserve dello stablecoin.

Circle sta inoltre attraversando la fase più interessante, almeno negli Stati Uniti, per quanto riguarda il suo business principale. Gli States si stanno infatti preparando a normare il mondo delle crypto stable, con l’intenzione però per adesso di lasciare campo libero anche al principale concorrente di Circle stessa, ovvero Tether.

Quando avverrà la quotazione?

La procedura necessaria per la IPO – l’offerta pubblica di azioni – dovrebbe concludersi, sempre secondo Fortune – entro la fine di aprile. Seguiranno aggiornamenti sia per quanto riguarda la procedura di quotazione, sia per quanto riguarda i prezzi di lancio delle azioni del gruppo, che rappresenta una novità assoluta non solo per le borse USA, ma più in generale per il tipo di società che andrà a quotarsi.

Come abbiamo già visto sul nostro Canale Telegram VIP, dove seguiamo tra le altre cose anche il mondo delle azioni crypto più interessanti, un settore nel quale il fermento è ora ai massimi.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin in STAND-BY: l’accumulo continua, ma il mercato resta CAUTO!

Bitcoin sembra muoversi senza meta, in attesa di un nuovo segnale direzionale per la…

da

Ripple vuole diventare una crypto banca USA: svolta clamorosa per XRP e RLUSD!

Ripple vuole diventare una banca. Richiesta licenza negli USA secondo WSJ.

da

BNB Chain stampa nuovi RECORD nel 2025: i dati parlano CHIARO, momento d’ORO per la rete

Che classe BNB Chain! batte record del 2021 ed attira nuovo traffico di rete.

da

Bitcoin a 109.000$, Ethereum mette il TURBO: dati lavoro e accordo con Vietnam chiamano i tagli. Lettera contro Powell?

Pomeriggio da brividi a Wall Street, Ethereum e Bitcoin ne approfittano per mettere il…

da

I 5 crypto network MIGLIORI secondo la metrica dei SOLDI. Chi vince? E tra i protocolli? Numeri sconvolgenti

La classifica forse più importante del mondo crypto ci racconta che... le cose non…

da

Rimbalzi e incertezze: La crypto Uniswap resta in trincea sotto i massimi di giugno

Uniswap fatica sulla resistenza a 7,45$. Dopo il crollo di inizio 2025, rimbalza ma…

da