Analisi Crypto

Stablecoin e dati on-chain in crescita: qual è la crypto più solida dopo Bitcoin?

Tron consolida nel rimbalzo crypto con solidi fondamentali on-chain e dominance nelle stablecoin. Resta ancora sotto i livelli chiave di resistenza
2 mesi fa
Condividi

Il mercato crytpo è in una fase di rimbalzo ormai da circa un mese. I prezzi hanno toccato i minimi per lo più a inizio aprile, ma con alcune eccezioni come nel caso di Tron (TRX) il cui minimo annuale a 0,2008 USDT  è stato registrato a febbraio.

Tron fase rialzista da marzo

Attualmente, TRX quota 0,2496 USDT. Nel mese di maggio mostra un andamento contrastato, seppur leggermente positivo, con un rialzo dell’1,40%. Aprile si è chiuso a +2,94%, mentre marzo ha registrato un +3,77%. Tuttavia, questa serie di rialzi contenuti non è sufficiente a riportare Tron in territorio positivo da inizio 2025: l’andamento YTD è pari a -2,90%, complice il pesante calo di -11,20% registrato a febbraio.

Tron tra i più resilienti della Top 20

Crypto Top 20 YTD

Osservando il contesto più ampio della Top 20 per market cap, Tron risulta tra i token più resilienti. Come si può osservare dall’immagine allegata, Bitcoin è l’unica crypto con bilancio positivo da inizio 2025, mentre al secondo posto per tenuta si colloca proprio Tron, con una perdita contenuta del -3,60%.

In fondo alla classifica si trovano invece Avalanche e Dogecoin, con le peggiori performance.

Crescita attività on-chain e TVL in risalita

La tenuta del prezzo è sostenuta anche da una ripresa dell’attività sulla blockchain Tron. La TVL (Total Value Locked), dopo una fase di calo, è tornata a salire e si attesta attualmente a 5,05 miliardi di dollari, pur restando in calo del 27% da inizio anno.

TVL Tron – Fonte: DefilLama

Anche gli indirizzi attivi mostrano segnali di crescita. Secondo i dati di Nansen.ai, negli ultimi 7 giorni l’attività è cresciuta del +8,10%, mentre Ethereum ha registrato un calo sostenuto del 15%. La Binance Smart Chain segna invece l’incremento maggiore, con un +23%.

Tron leader per fee generate e stablecoin

A livello di commissioni (fee), Tron è attualmente la blockchain che genera più entrate, con 11,87 milioni di dollari nei dati più recenti.

Ancora una volta, è importante sottolineare che la crescita dell’ecosistema Tron è strettamente legata al mondo delle stablecoin .


Attualmente, Tron ospita circa 71,9 miliardi di dollari in stablecoin, segnando un nuovo massimo storico per la rete. La stablecoin predominante è Tether (USDT) con una circolazione pari a 72,36 miliardi di dollari, appena sotto i 72,8 miliardi detenuti su Ethereum.

TVL stablecoin su Tron

Tron: rally e discesa a fine 2024

Passando all’analisi del grafico weekly di Tron,si osserva un’importante fase rialzista partita dai minimi di agosto 2024 a 0,1170 USDT, culminata con il raggiungimento del ATH a 0,45 USDT nel dicembre 2024.

Tron (TRX) – Weekly 08 Maggio 2025

Questo movimento verticale ha interrotto il tradizionale andamento di Tron, solitamente più graduale e composto da rialzi contenuti, come osservato in fasi precedenti e tornato visibile negli ultimi mesi.

Andamento nel 2025

Dopo il rally, la correzione è stata altrettanto violenta già a dicembre e proseguita nel 2025. A febbraio, TRX ha toccato un minimo a 0,2011 USDT. Successivamente, il prezzo è entrato in una fase laterale, muovendosi all’interno di un box range.

Nel mese di aprile si è verificato un tentativo di breakout, che però non ha mostrato particolare forza. Nelle ultime tre settimane, Tron si è mantenuto in un range del 3%, segnale di indecisione del mercato.

Livelli tecnici chiave da monitorare

Per confermare un nuovo impulso rialzista, TRX dovrà puntare alla prima resistenza in area 0,2930 USDT, con successiva e più importante resistenza a 0,3280 USDT. Sul lato opposto, sarà fondamentale che il prezzo resti sopra il supporto chiave in area 0,23 USDT, per non invalidare la struttura rialzista in costruzione.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum contro tutti: Vitalik Buterin attacca il modello di Worldcoin. E vuole ID più decentralizzate

Vitalik Buterin contesta il modello ID di Worldcoin. Ecco cosa vuole cambiare.

da

Crypto weekend da URLO: Memecoin in REGALO per gli appassionati ! Ecco la guida

500.000 PEPE IN REGALO: scopri come averli con Bitpanda con questa SUPER PROMO per…

da

PENGU VOLA! Il risveglio di Pudgy Penguins tra ETF e NFT…

PENGU forte rialzo weekly, spinto dalla domanda del CBOE per ETF. Supporto della community…

da

Istituzionali si TUFFANO su Solana: nuovi acquisti in SOL ed investimenti RECORD in DeFi

Aria di istituzionali su Solana: sarà la scintilla che farà scoccare un ritorno bullish?

da

Bybit SHOCK: derivati crypto e Bitcoin in EUROPA in QUESTA DATA. Quanto manca e quando potremo…

Bybit a un passo dall'ottenimento di una licenza MiFID. Ecco le rivelazioni del CEO…

da