Nell’ultimo paio di giorni è saltato all’attenzione, sia per le performance che tra i token in tendenza su CoinMarketCap, Pudgy Penguins (PENGU). Al momento della stesura quota 0,01131 USDT, con una crescita nelle ultime 24 ore del +19%, mentre da inizio settimana il rialzo si attesta a +34%. La performance di giugno, invece, è più contenuta, limitandosi a un +11%.
Al valore attuale, $PENGU – che si puoi acquistare con BONUS di 100$ su Bitget – ha una market cap di 707 milioni di dollari e si colloca alla posizione numero 83 del ranking di CoinMarketCap. Il rialzo di Pudgy Penguins contribuisce a ravvivare il settore delle meme coin, che in una fase di tensione geopolitica e geoeconomica come quella attuale ha subito correzioni importanti.
Sul grafico allegato riportiamo l’andamento da inizio giugno delle principali meme crypto per capitalizzazione. Ad oggi, PENGU è il miglior token, con una crescita dell’11%, mentre le altre sono tutte in rosso su base mensile.
$PENGU è il token ufficiale dell’universo Pudgy Penguins, un noto progetto NFT nato su Ethereum nel 2021 e rilanciato nel 2022 dall’imprenditore americano Luca Netz. Il token è stato lanciato per alimentare il coinvolgimento della community tra le diverse iniziative del brand: dagli NFT ai peluche fisici, fino alla piattaforma Web3, Pudgy World.
Il token è stato lanciato a maggio 2024 sulla blockchain Base, un layer 2 di Ethereum sviluppato da Coinbase, ma la quotazione sui principali exchange è arrivata a dicembre dello stesso anno.
Il progetto unisce mondo digitale e fisico, e ha trovato spazio anche nel mercato tradizionale (Amazon, Walmart), rafforzando il valore del brand nel Web3.
Il rialzo degli ultimi giorni è stato spinto dalla domanda di quotazione di un ETF sul CBOE, che combina il token e la collezione NFT. Nonostante una certa volatilità di prezzo, PENGU ha mantenuto elevata visibilità e volumi sostenuti. L’ETF e il relativo supporto della community sono considerati fattori rialzisti a medio termine.
Sul grafico weekly possiamo vedere l’andamento dalla quotazione di dicembre 2024. Qui il prezzo di $PENGU ha toccato il suo ATH A 0,065 USDT nei primi giorni. Il rialzo varia a seconda degli exchange, come spesso accade con i token a capitalizzazione ridotta e nelle fasi iniziali della quotazione. A fine anno, PENGU segnava un abbondante +1000%.
Dall’ATH è iniziata la fase di sboom, come si può notare chiaramente dal grafico. Questo calo è proseguito per i primi tre mesi del 2025, fino al minimo di aprile a 0,0037 USDT. Tra marzo e aprile, il prezzo ha trovato una base da cui è iniziata la ripartenza.
Passando al grafico daily, si osservano i movimenti dal minimo di aprile al massimo di 0,01716 USDT, pari a circa +370% in 40 giorni. A seguire, è iniziata una fase correttiva con un minimo a giugno a 0,00776 USDT, e un rimbalzo attualmente in atto.
Al momento della stesura, $PENGU sale intraday del +4,4% e si sta dirigendo verso la prima resistenza a 0,01150 USDT. La resistenza dinamica (vettore correttivo dal massimo di maggio) passa a 0,01270 USDT. Il breakout potrebbe spingere Pudgy Penguins verso l’area di resistenza di medio periodo in zona 0,020 USDT.
SUI segna +42% a luglio, supera resistenze tecniche e rimbalza del 20% in 20…
PENGU vola con +100% a luglio e +645% dal minimo di aprile, spinto da…
Si apre la settimana che tutti aspettavano. Ed è super bullish per li settore…
Oggi i dati sull'inflazione. Tutto quello che devi sapere se investi in Bitcoin e…
Vendita OTC tramite Galaxy per la balena bitcoin dei misteri?
Il report su Monero include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Lo scenario mostra…
Il più grande gestore del mondo odia Bitcoin, ma deve esporsi... per forza.