News

ETF su SOLANA in arrivo. SEC si arrende. Ok anche per staking Ethereum. Come cambia il mercato crypto?

Ormai è quasi un ok: SEC si arrende - non ha più commenti da fare.
2 settimane fa
Condividi

Gli ETF Solana e EThereum con staking stanno arrivando. REX-Osprey, gestore che ha utilizzato una strada diversa sul piano di quanto viene offerto dalla legge negli USA, sembrerebbe aver risolto anche le ultime questioni con SEC. Si tratta di un gestore relativamente piccolo rispetto agli altri che sono in attesa – e che ha colto di sorpresa SEC con una richiesta di approvazione che fa riferimento alle leggi del 1940 sui contratti d’investimento e non su quelle, più comunemente utilizzate per gli ETF, del 1933.

Il risultato è che questi ETF non si potranno fermare, soprattutto dopo che SEC ha inviato commenti che sono stati recepiti e che hanno portato a modifiche della richiesta. Nella tarda serata di venerdì, SEC ha indicato di non avere più commenti sulla richiesta, segnale che questi ETF dovrebbero essere approvati a breve.

Bybit: QUI 5$ gratis! Ti basta lasciare il tuo indirizzo e-mail per ottenere bonus. Segui il link e completa la procedura (5 secondi al massimo!)

ETF su Solana (e su Ethereum con staking) in rampa di lancio

Facciamo una premessa. Per tipologia, questi ETF non dovrebbero risultare molto appetibili per gli investitori, date questioni fiscali peggiorative che riguardano la modalità scelta da REX-Osprey per ottenere approvazione. Tuttavia sarà comunque un passaggio importante tanto per Solana quanto per Ethereum, dato che gli ETF arriveranno a mercato, esercitando una certa pressione su SEC affinché approvi anche gli altri, decisamente più attesi.

  • Nessun commento aggiuntivo

Nella tarda serata di ieri è stata resa pubblica l’ultima comunicazione tra REX-Osprey e SEC. L’agenzia ha confermato di non avere più commenti da inoltrare al gestore. Segnale di partenza immediata, al netto di tempi tecnici.

Per il momento però – è bene sottolinearlo – non ci sono ancora date. Probabilmente verranno comunicate, come sempre avviene e sempre è avvenuto per questo tipo di prodotti, all’ultimo minuto, ovvero uno o due giorni prima l’avvio delle operazioni di trading.

  • Cosa accadrà agli altri?

SEC ha in realtà già accelerato per quanto riguarda gli altri ETF in lista di attesa su Solana. Ha accelerato chiedendo immediati aggiornamenti da parte degli altri gestori, che li hanno prontamente consegnati la scorsa settimana.

Con ogni probabilità si arriverà a destinazione insieme, anche allo scopo di non favorire REX-Osprey rispetto a gestori che si erano mossi in anticipo.

  • Importante anche per Ethereum

Gli ETF di REX-Osprey sono in realtà due: uno su Solana e l’altro su Ethereum. Per il secondo la novità importante sarà quella dello staking, operazione che era proibita su quelli di vecchia generazione e che ora dovrebbe arrivare pressoché ovunque.

L’inserimento dello staking renderà questi ETF molto più appetibili per gli investitori, con rendimenti – valutati in ETH, che dovrebbero essere di poco inferiori al 3% annuo. Un guadagno importante del quale si erano dovuti privare, fino ad oggi, questi prodotti.

E tutti gli altri?

L’impressione che si ha è che in realtà SEC si stia muovendo anche su altri fronti. Sono arrivati nel corso della settimana anche quelli su Dogecoin, sempre per rimanere in tema di aggiornamenti.

Dopo un’impasse iniziale anche da parte della nuova gestione di SEC, che è sensibilmente più aperta al mondo crypto rispetto alla precedente, finalmente abbiamo messo il turbo. E il mercato crypto potrebbe giovarsene in modo importante.

Il settore alt sta soffrendo anche in virtù di una configurazione molto particolare di questo ciclo, dovuta al gran numero di società che stanno comprando Bitcoin, Ethereum e altre crypto. Che l’arrivo dello staking e più in generale degli ETF diventerà il vettore per una ripresa del settore? Staremo a vedere!

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Brutto stop per leggi crypto negli USA. No a ordine del giorno, fronda repubblicana

Vincono i no, ma non tutto è perduto. Al centro una questione... parallela.

da

JPMorgan e Citi vogliono crypto stable. Donald Trump chiama i suoi

JPMorgan e Citi vogliono i loro stablecoin. Donald Trump intanto chiama i repubblicani.

da

Pumpfun lancia il token PUMP con successo: ecco cosa DEVI SAPERE!

Sbarca sui mercati crypto $PUMP, una risorsa molto controversa che ha fatto parlare molto…

da

Bitcoin barcolla ma NON MOLLA: pressione di vendita MONSTRE sui mercati !

Bitcoin arretra dopo la corsa sui massimi: qualcuno inizia a prendere profitto, ma nulla…

da

Tokenizzazione sì, prezzo no: ONDO sale con il freno a mano. Cosa deve fare ora [Analisi]

Ondo rimbalza del 45% dai minimi, ma resta in rosso nel 2025. Cresce la…

da