News

Conor McGregor vuole Bitcoin e presidenza in Irlanda. Riserva STRATEGICA in caso di vittoria

2 mesi fa
Condividi

La campagna elettorale di Conor McGregor a presidente dell’Irlanda punterà anche su Bitcoin. Seguendo quanto avvenuto negli USA, l’ex campione UFC ha comunicato la sua volontà di creare una riserva strategica in Bitcoin.

L’annuncio è stato dato via X e ha subito raccolto l’attenzione di diversi dei personaggi più in vista della community Bitcoin e sono già iniziate le discussioni per una riserva solo Bitcoin oppure aperta anche ad altri asset digitali.

McGregor sembrerebbe comunque essere generalmente aperto a più soluzioni anche in termini di implementazione di soluzioni basate su blockchain con tutto ciò che ne potrebbe conseguire in termini di trasparenza per il governo, almeno secondo i messaggi che ha affidato al suo account X.

Cosa vuole fare McGregor?

L’idea sembrerebbe essere quella di avere in Irlanda una riserva strategica in Bitcoin per quanto sia le modalità sia le quantità coinvolte dovranno essere discusse più avanti.

Le crypto sono state create per restituire potere al popolo. Una riserva strategica di Bitcoin irlandese darà potere al denaro delle persone.

Indicando poi la volontà di tenere uno space su X per spiegare le proprie ragioni.

In realtà la mossa ha già raccolto consensi (soprattutto all’estero e tra i bitcoiner), per quello che sembrerebbe essere un ciclo dove la questione riserve verrà cavalcata da più candidati in più parti del mondo.

Non è chiaro se lo schema da utilizzare sarà eventualmente quello degli Stati Uniti, dove si è partiti con una riserva costituita esclusivamente da Bitcoin e altre crypto ottenute tramite sequestro. Per passare agli acquisti servirà eventualmente l’ok del Congresso.

McGregor candidato a presidente

Tutto questo sarà comunque in sospeso fino all’eventuale vittoria di Conor McGregor, che è appunto candidato a presidente in Irlanda e che sta costruendo la sua piattaforma elettorale.

L’attenzione a certi temi, almeno altrove, sembrerebbe essere stata un netto positivo per i candidati, con il grosso degli avversari del mondo crypto che, almeno negli USA, hanno perso voti anche a causa della loro avversione al comparto.

McGregor è da tempo che gravita nel mondo crypto, con diverse partnership con progetti talvolta estemporanei e che gli hanno attirato non poche critiche.

Questa volta però sembrerebbe essere diverso: ci sarebbero delle basi più solide (una riserva e non necessariamente il trading) almeno per un personaggio che sta cercando di farsi eleggere alla massima carica del paese dove è nato.

Staremo a vedere se si andrà avanti con la discussione e se ci sarà spazio per discuterne anche con gli altri candidati – che per ora non hanno espresso posizioni chiare sul tema.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Crypto weekend da URLO: Memecoin in REGALO per gli appassionati ! Ecco la guida

500.000 PEPE IN REGALO: scopri come averli con Bitpanda con questa SUPER PROMO per…

da

PENGU VOLA! Il risveglio di Pudgy Penguins tra ETF e NFT…

PENGU forte rialzo weekly, spinto dalla domanda del CBOE per ETF. Supporto della community…

da

Istituzionali si TUFFANO su Solana: nuovi acquisti in SOL ed investimenti RECORD in DeFi

Aria di istituzionali su Solana: sarà la scintilla che farà scoccare un ritorno bullish?

da

Bybit SHOCK: derivati crypto e Bitcoin in EUROPA in QUESTA DATA. Quanto manca e quando potremo…

Bybit a un passo dall'ottenimento di una licenza MiFID. Ecco le rivelazioni del CEO…

da

Ripple rinuncia all’appello. SEC farà lo stesso: finisce qui la causa che angosciava investitori in XRP

Ripple ritira il suo appello. Ma cosa vuol dire? È un brutto segnale per…

da

Bitcoin sopra i 107.000$: sfida la volatilità | Nuovo slancio o trappola rialzista?

Bitcoin mostra forza sul weekly, ma segnali tecnici suggeriscono ancora indecisione con il prezzo…

da