Analisi Crypto

Questa meme coin sorprende: +200% dal minimo di aprile! Cosa può fare Dogwifhat ora?

Dogwifhat rimbalza dal minimo di aprile con +200%, ma resta in calo del -48% nel 2025. Il settore meme coin si risveglia. WIF sotto la resistenza
1 mese fa
Condividi

Nelle ultime ore, tra le meme coin sta facendo il suo ritorno Dogwifhat ($WIF), in crescita del +14%, dopo una lunga fase di ribasso. Tutto il settore meme coin è in fermento, con rialzi rilevanti anche per Pepecoin e Popcat, che spingono i prezzi di tutto il comparto.

Dogwifhat +200% dal minimo di aprile

Attualmente, $WIF quota 0,9624 USDT e da inizio giugno segna un +13%, dopo aver chiuso maggio con un +34%. Il prezzo è in fase di rimbalzo dal minimo registrato a inizio aprile a 0,3042 USDT. Al livello attuale, Dogwifhat mostra un recupero di circa +200%.

Tuttavia, lo scenario cambia se si osserva l’andamento da inizio 2025, con una perdita complessiva del -48%. Va ricordato però che nel 2024 Dogwifhat ha chiuso con una crescita a tre cifre: +1.114%.

Il settore meme coin si risveglia

Market cap meme coinMarket cap meme coin
Market cap meme coin

Tutto il comparto delle meme coin sta dando segnali di ripresa, indicando un ritorno di liquidità anche lontano da Bitcoin e dalle crypto “top 20”. Nel grafico allegato, riportiamo l’andamento storico della market cap dei meme token, dove si osserva chiaramente la ripresa in corso. Tuttavia, la capitalizzazione attuale si attesta a 62,1 miliardi di dollari, ancora ben lontana dal massimo storico di 127 miliardi.

Dogwifhat dall’anno dei record alla fase di correzione

Il 2024 per Dogwifhat è stato un anno da record, con una crescita a tre cifre, caratterizzata da forti spike rialzisti seguiti da fasi correttive, come si può osservare dal grafico weekly.

Dogwifhat ($WIF) - weekly 03 maggio 2025Dogwifhat ($WIF) - weekly 03 maggio 2025
Dogwifhat ($WIF) – weekly 03 maggio 2025

$WIF è stato quotato sugli exchange a fine 2023 e nel grafico abbiamo una panoramica dal suo ATH di 4,86 USDT toccato a marzo 2024. Da lì è iniziata una fase di correzione che ha portato il prezzo al minimo di 1,060 USDT in agosto, da cui è partito un rimbalzo culminato con un nuovo massimo a 4,813 USDT a novembre. Successivamente, a dicembre è iniziata una nuova correzione, chiudendo il mese con un pesante -41%.

Ribasso a dicembre e nuovo crollo nel 2025

Con l’inizio di gennaio 2025 il ribasso è proseguito, e il prezzo di Dogwifhat ha subito una serie di discese fino al minimo di aprile a 0,3042 USDT, registrando una perdita complessiva del -93% dal massimo di novembre in circa cinque mesi.

Osservando il grafico, si evidenzia un rimbalzo in atto da quel minimo, che ha visto anche una settimana con un +66%, seguita però dalla formazione di una candela doji weekly, un segnale tipico di possibile esaurimento del movimento. Infatti, il prezzo di WIF è in correzione da due settimane consecutive.

Fase di rimbalzo in corso per WIF

Dogwifhat ($WIF) – daily 03 maggio 2025

Analizzando la situazione sul grafico daily, si nota come il rialzo di Dogwifhat si sia fermato sulla prima resistenza rilevante in area 1,2350 USDT, dove è avvenuto un ritracciamento.

Questa zona coincide con il livello da cui era partita la precedente correzione e si collega alla candela doji formata sul grafico weekly, segnale tipico di indecisione.

Discesa sul supporto e rimbalzo

La discesa di $WIF si è arrestata sul supporto principale in area 0,84 USDT, che corrisponde al 50% di Fibonacci del vettore che va dal minimo di aprile al recente massimo a 1,39 USDT.

Il rimbalzo è in corso da quattro giorni e per confermare la ripartenza, Dogwifhat dovrà:

  • Superare la resistenza di breve periodo a 1,080 USDT
  • Raggiungere e rompere con decisione la soglia di 1,2350 USDT

Solo con il superamento di quest’area potrà proseguire il movimento rialzista in modo più strutturale.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Rimbalzo o trappola? Il rialzo di SUI alla prova delle resistenze [Analisi]

SUI guadagna slancio a luglio con un +30% dal minimo. Supporto tecnico, dati on-chain…

da

Il 14 luglio si apre la SETTIMANA CRYPTO al Congresso USA. Tante novità in arrivo

Una settimana da urlo per gli USA a tema crypto. Si parte il 14…

da

5 rischi ENORMI per chi investe in CRYPTO. Ne hai tenuto conto? L’analisi

L'entusiasmo di Wall Street e fondi è al massimo, ma ci sono anche dei…

da

Balena del 2011 sposta 20.000 Bitcoin. Li sta per VENDERE? Cosa sappiamo

Una balena del 2011 sposta 20.000 Bitcoin. Li venderà? Tutti i dati onchain

da

Ethereum in rialzo: ma non ha ancora vinto | Rimane sotto la resistenza [Analisi]

Ethereum riparte con volumi in crescita, ETF in espansione. Il trend rimane ribassista nel…

da