News

Il 14 luglio si apre la SETTIMANA CRYPTO al Congresso USA. Tante novità in arrivo

Una settimana da urlo per gli USA a tema crypto. Si parte il 14 luglio.
1 settimana fa
Condividi

Gli investitori in Bitcoin e crypto faranno bene a sintonizzare antenne e calendari verso Washington, nella settimana che si apre il 14 luglio. Sarà infatti la settimana che negli USA è stata già ribattezzata la Crypto Week, perché al Congresso si discuteranno tutte le leggi più importanti che regolamenteranno il mercato di BTC e crypto negli Stati Uniti, economia che rimane (e rimarrà) la più importante per la finanza.

C’è la legge sulle stablecoin, c’è la legge sulla struttura dei mercati crypto e ci sarà anche – con una minore correlazione con il mercato crypto – una legge proposta dal Whip Tom Emmer (noto sostenitore di Bitcoin) – per bloccare la futura emissione (che comunque non è ancora neanche sul tavolo) di CBDC – ovvero di un dollaro digitale gestito da Federal Reserve.

Sarebbero nel caso dei passaggi molto importanti, per quanto su almeno uno, quello sulle stablecoin vi è ancora incertezza. Sono infatti due le leggi che potrebbero arrivare al voto – per quanto con minime differenze.

La crypto settimana del Congresso

La data da segnare sul calendario è quella del 14 luglio. Una data che aprirà la settimana di discussioni – definitive o quasi – sulle leggi che andranno a normare il settore crypto e Bitcoin negli Stati Uniti. Le leggi sul tavolo sono diverse.

  • Stablecoin

La più attesa, anche se a nostro avviso non è la più importante, è la legge sulle stablecoin. Le leggi in realtà in concorso sono due. Una, il GENIUS Act, è frutto dell’impegno del Senato. L’altra, STABLE Act, arriva invece dal Congresso. Secondo indiscrezioni pubblicate da The Block, in realtà la House vorrebbe tentare il colpo di mano e far passare la sua versione.

Sull’approvazione di leggi che normino finalmente l’emissione di stablecoin ci sono enormi pressioni da parte della Casa Bianca, che ha fatto delle stablecoin uno dei punti più importanti della sua azione di governo.

  • Struttura dei mercati

Un complesso di leggi che dovrebbe stabilire, finalmente, delle regole chiare per i crypto exchange e – cosa più importante – che dovrebbe andare a limitare i poteri di SEC in termini di intervento sugli operatori di mercato e sui progetti.

È la legge più complessa da approvare, quella che però dovrebbe finalmente restituire un po’ di calma ad un settore che è stato bersagliato dagli attacchi di SEC durante tutta la scorsa legislatura.

  • Contro il dollaro digitale

La proposta arriva direttamente dai banchi repubblicani: si vuole mettere nero su bianco il divieto assoluto e totale di emettere CBDC, ovvero di realizzare un dollaro digitale che finirebbe per emulare quanto l’Europa sta provando a mettere in piedi.

Almeno tra i repubblicani la questione è particolarmente sentita e ci sono ottime probabilità che il ban arrivi. Va ricordato ai nostri lettori che non vi è però alcuna intenzione per ora di emettere un dollaro digitale di quel tipo. A domanda, Jerome Powell ha correttamente affermato che senza un input da parte del Congresso non si potrà procedere neanche allo studio di soluzioni del genere.

Una situazione, se vogliamo, molto diversa da quella che abbiamo visto svilupparsi in Europa.

Saranno buone notizie per il mercato crypto?

Al netto di qualche minima protesta, in realtà gli operatori del mondo carpito si sono mostrati piuttosto entusiasti di quanto è contenuto nelle leggi.

Leggi che dovrebbero contribuire a una maggiore chiarezza per un settore che, negli Stati Uniti, sta diventando sempre più importante.

Tutto questo in una fase di mercato che proprio dagli istituzionali raccoglie un grande entusiasmo. E che però deve essere letta anche alla luce di diversi rischi che attanagliano il mercato.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ripple domina le Top 10: ma resta all’ombra dell’ATH di Bitcoin [Analisi]

Ripple guida la corsa crypto con +35% nel 2025. ETF in arrivo, licenza bancaria…

da

Shock DAZI UE: Bitcoin e crypto rischiano CROLLO per il 30%?

Arrivano, a mercati chiusi, i dazi di Donald Trump. Cosa rischia ora il mercato…

da

Mercato crypto in PARTENZA: ATTENZIONE al rally di QUESTE ALTCOIN ! 

C'è profumo di ottimismo nell'aria, sopratutto dal comparto altcoin.

da

2 novità BOMBA per Hyperliquid: l’IMPERO si espande ancora!

HYPE cresce del 5,5% nelle ultime 24 ore, ma non è l'unica cosa che…

da

Tether abbandona 5 chain: via da Bitcoin Cash, Algorand, EOS e…

Tether abbandona 5 blockchain dove i volumi erano troppo bassi per giustificare lo sforzo.

da

Ripple vola… su Ethereum. Superata quota 400 milioni per la novità

Il matrimonio tra Ripple e Ethereum funziona. Ecco il record!

da