Analisi Crypto

Rimbalzo o trappola? Il rialzo di SUI alla prova delle resistenze [Analisi]

SUI guadagna slancio a luglio con un +30% dal minimo. Supporto tecnico, dati on-chain e notizie istituzionali alimentano il rimbalzo in corso
2 settimane fa
Condividi

Il mese di luglio inizia con un buon movimento rialzista anche per Sui (SUI) che in questi primi quattro giorni registra un +7,60%.

Al momento di questa stesura SUI quota 2,9860 USDT e rispetto al minimo di due settimane fa il rialzo è del 30%. Oggi SUI si può comprare con Bybit che regala subito 50$ + 5.000$ (come bonus benvenuto).

Rialzo SUI che torna in area 3 USDT

Sebbene in rialzo nell’ultima settimana, il prezzo di SUI da inizio 2025 risulta ancora in calo del -27%. Nelle ultime settimane si sono susseguite diverse oscillazioni, con sei settimane consecutive al ribasso, che hanno portato a chiudere il mese di giugno in rosso del -14,40%, toccando un minimo locale a 2,2937 USDT. Da quel livello è iniziata una fase di rimbalzo tecnico.

Rialzo sostenuto da news

Il rimbalzo è stato favorito dall’annuncio del Lion Group, società quotata al Nasdaq, ceh ha comunicato un piano di tesoreria crypto da 600 milioni di dollari.

Sblocco token SUI e dati on-chain

Il 1° luglio si è verificato lo sblocco di 44 milioni di token SUI, pari a circa 77 milioni di dollari. Nonostante le attese di pressione ribassista, il mercato ha reagito in modo ordinato: i volumi sono aumentati di quasi il 50%, e il prezzo si è mantenuto stabilmente sopra i 2,80 USDT.

TVL SUI - Fonte: DefiLlamaTVL SUI - Fonte: DefiLlama
TVL SUI – Fonte: DefiLlama

Sul fronte on-chain, la rete Sui mostra fondamentali solidi, con un TVL pari a 2,379 miliardi di dollari, buona liquidità delle stablecoin e volumi di transazione stabili, segnale di un ecosistema in salute nonostante la volatilità del prezzo.

SUI nel 2024 dal minimo al massimo storico

Sui (SUI) - Weekly 04 Giugno 2025Sui (SUI) - Weekly 04 Giugno 2025
Sui (SUI) – Weekly 04 Luglio 2025

Analizzando l’andamento del prezzo sul grafico weekly, si può osservare la dinamica di SUI dall’estate 2024, quando aveva toccato un minimo a 0,4625 USDT. Da quel punto è iniziata una fase di rimbalzo che ha portato a chiudere il 2024 con una crescita “monster” del +431%.

Nelle prime due settimane del 2025, il prezzo di SUI ha proseguito al rialzo fino all’ATH a 5,3687 USDT. Da qui è iniziata la fase correttiva con un crollo fino al minimo di aprile a 1,7174 USDT da dove è scattata la fase di rimbalzo che ha spinto il prezzo alla resistenza – obiettivo in area 4 USDT, evidenziata nell’analisi del 4 maggio.

Nuova gamba ribassista nel 2025

La resistenza (evidenziata con la freccia anche la candela doji tipica di inversione) ha avviato una nuovagamba correttiva, con rottura del supporto a 3 USDT e a sei settimane consecutive al ribasso, evento che si è verificato per la prima volta nella breve storia di SUI, quotata sugli exchange da maggio 2023.

Nell’ultima settimana di giugno, SUI ha toccato un minimo a 2,2937 USDT, da cui è partito un rimbalzo che ha spinto il prezzo a superare ora la media mobile semplice (SMA50) weekly.

Rimbalzo in atto sul breve periodo

Sui (SUI) – daily 04 Luglio 2025

Passando all’analisi del grafico daily, ci concentriamo sulla fase discendente di SUI partita dal massimo di maggio a 4,298 USDT fino al minimo di giugno e al successivo rimbalzo.

Nella giornata di ieri, il prezzo è arrivato a contatto con la prima resistenza in area 3,070 USDT, dove attualmente sta rallentando. Questo livello corrisponde al 38,2% del ritracciamento di Fibonacci e vi transita anche una fan line di Fibonacci.

Poco più in alto si trova la SMA50, mentre la resistenza principale è collocata a 3,30 USDT. Affinché il movimento rialzista non venga annullato, SUI dovrà mantenersi sopra il supporto a 2,70 USDT.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Brutto stop per leggi crypto negli USA. No a ordine del giorno, fronda repubblicana

Vincono i no, ma non tutto è perduto. Al centro una questione... parallela.

da

JPMorgan e Citi vogliono crypto stable. Donald Trump chiama i suoi

JPMorgan e Citi vogliono i loro stablecoin. Donald Trump intanto chiama i repubblicani.

da

Pumpfun lancia il token PUMP con successo: ecco cosa DEVI SAPERE!

Sbarca sui mercati crypto $PUMP, una risorsa molto controversa che ha fatto parlare molto…

da

Bitcoin barcolla ma NON MOLLA: pressione di vendita MONSTRE sui mercati !

Bitcoin arretra dopo la corsa sui massimi: qualcuno inizia a prendere profitto, ma nulla…

da

Tokenizzazione sì, prezzo no: ONDO sale con il freno a mano. Cosa deve fare ora [Analisi]

Ondo rimbalza del 45% dai minimi, ma resta in rosso nel 2025. Cresce la…

da