News

Robinhood compra il crypto exchange Bitstamp per 200 milioni di dollari. Tutti i dettagli dell’operazione

Boom per Robinhood, che compra Bitstamp per 200 milioni di dollari. Quanto cambia il mondo crypto ORA!
4 settimane fa
Condividi

Ancora grande shopping nel mondo crypto. Robinhood ha infatti completato l’acquisizione di Bitstamp, uno storico crypto exchange, per circa 200 milioni di dollari. Si tratta soltanto dell’ultima di una serie di operazioni che hanno coinvolto tutti o quasi i big player del comparto crypto, che stanno approfittando di questa fase – e di una grande solidità finanziaria – per consolidare la loro posizione in un mercato che si fa sempre più interessante, sempre più redditizio e che in ottica futura potrebbe diventare sempre più centrale.

L’acquisizione permetterà di raggiungere anche un pubblico più ampio di quello che oggi ha accesso a Robinhood e ai suoi servizi, dato che la clientela di Bitstamp è distribuita anche in Europa, nel Regno Unito e in Asia, mercati dove il gruppo guidato da Vlad Tenev ha interesse ad espandersi.

Il tentativo di acquisto era stato già comunicato la scorsa estate, a giugno 2024, e con i tempi tecnici si è arrivati alla chiusura della trattativa, cosa che comporta anche l’eventuale intervento da parte di diverse giurisdizioni, dato che Bitstamp era (e sarà) in possesso di un numero importante di licenze (circa 50).

Un’acquisizione cruciale e che cambia il mercato

Nonostante si parli di cifre lontane da quelle spese da Coinbase per l’acquisizione di Deribit, siamo di fronte a un’acquisizione di una certa rilevanza per il mercato spot delle criptovalute. Robinhood porta infatti a casa un exchange che per storia e per presenza globale è tra i più prestigiosi, un nome forse meno noto ai nuovi arrivati ma di grande importanza per chi segue questo mercato dagli albori o quasi.

Bitstamp opera infatti ininterrottamente dal 2011, ha licenze praticamente ovunque ed è anche un brand che gode di un certo rispetto anche da parte della vecchia guardia.

Bistamp è ora parte di Robinhood, e aggiunge ad un business scalabile e globale sulle crypto il nostro primo crypto-business istituzionale. Siamo soltanto all’inizio.

È questo il commento cheVlad Tenev, che è CEO di Robinhood, ha affidato alla stampa. Seguiremo gli ulteriori sviluppi di un’acquisizione che per quanto fosse nell’aria cambia notevolmente gli equilibri nel settore retail e istituzionale nel mondo crypto.

Ci saranno altre acquisizioni nel mondo crypto che saranno almeno pari per rilevanza, per un processo di concentrazione dei player che avevamo preannunciato proprio su queste pagine quando sono partite le prime mosse per la normalizzazione e regolamentazione del settore tanto negli USA quanto in Europa.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin in STAND-BY: l’accumulo continua, ma il mercato resta CAUTO!

Bitcoin sembra muoversi senza meta, in attesa di un nuovo segnale direzionale per la…

da

Ripple vuole diventare una crypto banca USA: svolta clamorosa per XRP e RLUSD!

Ripple vuole diventare una banca. Richiesta licenza negli USA secondo WSJ.

da

BNB Chain stampa nuovi RECORD nel 2025: i dati parlano CHIARO, momento d’ORO per la rete

Che classe BNB Chain! batte record del 2021 ed attira nuovo traffico di rete.

da

Bitcoin a 109.000$, Ethereum mette il TURBO: dati lavoro e accordo con Vietnam chiamano i tagli. Lettera contro Powell?

Pomeriggio da brividi a Wall Street, Ethereum e Bitcoin ne approfittano per mettere il…

da

I 5 crypto network MIGLIORI secondo la metrica dei SOLDI. Chi vince? E tra i protocolli? Numeri sconvolgenti

La classifica forse più importante del mondo crypto ci racconta che... le cose non…

da

Rimbalzi e incertezze: La crypto Uniswap resta in trincea sotto i massimi di giugno

Uniswap fatica sulla resistenza a 7,45$. Dopo il crollo di inizio 2025, rimbalza ma…

da