News

Calcio e criptovalute, un binomio sempre più forte

7 anni fa
Condividi

Prima o poi il momento doveva arrivare e, infatti, è giunto. Il mondo del calcio e quello delle criptovalute hanno infatti avvicinato i propri confini fino a incrociarsi. E non sorprende, dunque, che il London Football Exchange (LFE) abbia lanciato un progetto con il quale intende alimentare un “ecosistema” di componenti correlati costituito da sport, media, intrattenimento, finanza e non solo.

London Football ExchangeLondon Football Exchange
LFE lancia un innovativo sistema di token per i fan sportivi.

Stando alle premesse così formulate, LFE ha intenzione di consentire a una comunità calcistica “fan-driven” di prendere parte a varie esperienze di club, non limitate solamente alla possibilità di acquistare con i token dei biglietti, ticket per i tour o magari poter fruire di esperienze vip di incontri con i giocatori. L’obiettivo ambizioso di LFE è ben più ampio, e sintetizzabile nella possibilità di creare la “comunità sportiva per eccellenza” per i supporter.

Peraltro, a conferma del fatto che il mondo del calcio e quello criptovalutario non siano affatto estranei l’uno con l’altro, si noti come l’iniziativa dell’LFE abbia seguito di pochi giorni quella di CashBet, che ha annunciato il 24 gennaio quella che è stata descritta come una “partnership storica” ​​con l’Arsenal, squadra di calcio inglese della Premier League, e in grado di supportare mediaticamente il lancio di un’offerta iniziale di monete (ICO) della sua nuova criptovaluta, CashBet Coin.

Che tutto ciò sia solo l’inizio di un binomio da rafforzare è ancora presto per dirlo, ma l’impressione è che di esperimenti di questo tipo ve ne saranno altri nel prossimo futuro.

La mossa della LFE, che ha dichiarato che punta a utilizzare la tecnologia blockchain per aiutare i club a offrire esperienze e servizi avanzati ai propri fan, si poggerà sulle reti Ripple e Stellar per sostenere i propri sforzi, permettendo ai fan di acquistare facilmente articoli del club e accedere a pacchetti esclusivi da acquistare con i token LFE, in qualsiasi parte del mondo.

Per approfondimenti: Guida a Ripple

Dunque, i fan calcistici che detengono i token LFE avranno l’opportunità di partecipare alle iniziative di finanziamento dei club e ricevere direttamente premi e proprietà azionarie a un costo inferiore rispetto a quanto sarebbe possibile effettuare in altri modi.

Non ci resta dunque che attendere gli sviluppi effettivi del progetto!

Per approfondimenti: Guida a Stellar

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fetch.ai rompe la resistenza nonostante Trump | Riuscirà l’arrivo sull’area target? [Analisi]

Fetch.ai rimbalza +169% da aprile, superando resistenze chiave. Maggio +27%, ma resta negativo su…

da

Bitcoin nuovo ATH ma Ethereum rimane FERMO: il futuro del progetto è in pericolo?

Ethereum ancora lontano dai suoi massimi storici, mentre Bitcoin festeggia nuovi record.

da

SEC: altro no a fondo crypto. Rinvio ingiustificato manda su tutte le furie il gestore. Cosa sta succedendo?

Altro rinvio di SEC, questa volta sulle opzioni per un fondo crypto tematico. Cosa…

da

Texas: il governatore firmerà la legge sulla riserva Bitcoin. Cosa cambierà (e quanti voti mancano)

Il governatore texano non opporrà il veto sulla legge per le riserve Bitcoin.

da

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

da