News

1INCH: arriva l’hardware wallet! | Sviluppo in stadio avanzato

2 anni fa
Condividi

1inch entra nel business dei wallet hardware, una mossa a sorpresa in un’epoca crypto durante la quale l’attenzione all’auto-custodia è ai massimi livelli. È la prima volta che un DEX, un exchange decentralizzato, offre prodotti di questo tipo. Un prodotto a suo modo innovativo e che offre un’interfaccia molto particolare, con funzionalità di sicurezza avanzate.

Il prodotto, che si chiamerà 1inch Hardware Wallet non avrà connessioni dirette a Internet e potremo utilizzarlo appoggiandoci a QR Code oppure ancora all’opzione NFC, che non sarà però disponibile su tutti i dispositivi.

Per ora non sembra però che la notizia sia stata in grado di rovesciare una giornata non buona per il settore altcoin.

1inch lancia il suo wallet hardware

Una notizia che in pochi si sarebbero aspettati. 1inch, che è protocollo che fa da collettore di protocolli DeFi, ha annunciato lo sviluppo di un wallet hardware, per il quale non mancherebbe molto alla fase di lancio. Secondo quanto è stato condiviso dal gruppo con The Block, una volta che sarà pronto per il lancio, l’obiettivo sarà quello di competere con i grandi player del settore e quindi tanto Ledger quanto Trezor.

Il network 1Inch vuole espandere il proprio ecosistema di prodotti e di progetti, anche con 1inch hardware wallet, una soluzione di frontiera per il cold storage delle cripto.

Secondo i dettagli che sono stati già condivisi con la stampa, il wallet includerà uno schermo da 2,7 pollici touch che sarà a corredo di un dispositivo con batteria ricaricabile e che potrà firmare le transazioni anche offline. Si ricorrerà ai codici QR, già relativamente popolari nell’industria, oppure a chip NFC, che però non dovrebbero essere disponibili su tutti i prodotti della linea.

1inch wallet hardware lancio1inch wallet hardware lancio
il wallet disponibile tra qualche mese

Sarnano inoltre supportati diversi protocolli, per una soluzione che dovrebbe essere unica per tutte le necessità di storage dell’appassionato medio.

Più avanti nella fase di sviluppo avremo la possibilità di conoscere maggiori dettagli su questa operazione targata 1inch, un’operazione che almeno su questi livelli è unica nel suo genere all’interno del mondo cripto. E cercheremo anche di capire se questo prodotto potrà effettivamente rivaleggiare con il top del settore.

Che tipo di notizia è per il mondo cripto?

Una buona notizia, dato che progetti importanti come questo contribuiranno a sviluppare una sorta di economia circolare e interna al mondo della DeFi.

E contribuirà anche a sviluppare in senso di brand certi protocolli che non sono ancora conosciuti presso il grande pubblico. Protocolli che rimangono cruciali per il corretto funzionamento di tutto l’apparato DeFi, in particolare quando i volumi sono importanti come quelli che transitano da 1inch.

Per il resto, non ci resterà che aspettare novità su questo fronte e sperare che le scadenze comunicate siano rispettate. Non appena il dispositivo sarà disponibile sul mercato, non mancheremo di offrirvi la nostra recensione completa.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Questa TEORIA ECONOMICA ci dice quando CROLLERÀ tutto: Bitcoin, Ethereum, alt season. Dove siamo?

Una "vecchia" teoria dei cicli, applicata a Bitcoin e crypto. A che punto siamo?

da

Vecchie coins tornano in movimento dopo alcuni anni: RISCHIO di calo per Bitcoin?

Attenzione a questo segnale su Bitcoin. Ci aspetta un calo da qui ai prossimi…

da

SHOCK NEGLI USA: Bitcoin e crypto nelle pensioni degli americani. Il governo cancella il PARERE NEGATIVO

Indietro tutta del governo USA: niente più blocchi agli investimenti pensionistici in Bitcoin e…

da

L’influencer nano Hasbulla lancia la sua memecoin in presale e raccoglie $20 milioni: ATTENZIONE all’inganno

L'influencer Hasbulla lancia una sua crypto in presale ed attira milioni di dollari. Si…

da

GameStop compra 4.170 BITCOIN: primo acquisto per il gigante dei negozi di videogiochi. Ma manca quasi 1 miliardo!

GameStop ha acquistato 4.170 Bitcoin, secondo un comunicato che però non riporta nessun dettaglio…

da