News

Previsioni XRP, Ripple in un canale decrescente: NON conviene comprare

6 anni fa
Condividi

Il prezzo di XRP ha raggiunto un minimo di 0,28 dollari nella chiusura del 16 luglio. Da qui ha iniziato una strada crescente che l’ha condotta rapidamente a un picco di 0,34 dollari. Da qui, dopo un boom del 20%, il trading si è spostato in una fase laterale che è durata per quasi un mese… fino al 14 agosto: in questa data infatti Ripple è praticamente franato:

Ma che cosa accadrà a Ripple ora? Quali sono le previsioni XRP più attendibili? In altre parole, conviene comprare, vendere o temporeggiare, se avete la criptovaluta in portafoglio?

Previsioni Ripple: il trend è decrescente

La prima cosa che giova osservare è che dal 16 luglio in poi il trend di Ripple è stato decisamente decrescente. Date un’occhiata a questo grafico:

Trend decrescente nell’ultimo mese per Ripple (XRP)

La tendenza assunta da XRP è stata calante per il mese precedente e, poi, è frenata definitivamente il 14 agosto, spinta da un significativo volume di negoziazione. Il 15 agosto XRP ha poi cercato di invertire la tendenza con un hammer rialzista, ma il tentativo non è andato completamente a buon fine, perché non spinto da un volume sufficientemente comparabile con quanto abbiamo invece visto nel breakdown. Gli analisti hanno dunque opportunamente considerato questo movimento come una correzione temporanea, ma non un definitivo segno di inversione.

Un debole tentativo di ripresa per XRP

Cosa fare? Comprare o vendere Ripple?

Attualmente XRP sta negoziando all’interno di un triangolo simmetrico che non fornisce particolari indicazioni sul futuro della criptovaluta. Si tratta di un pattern neutrale, ma considerato che è posto alla fine del movimento ribassista, riteniamo possa essere uno schema di continuazione di tale trend.

Pertanto, prima di entrare su XRP consigliamo di attendere una nuova flessione dei prezzi, mettendo nel mirino la soglia di 0,24 euro.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Texas: il governatore firmerà la legge sulla riserva Bitcoin. Cosa cambierà (e quanti voti mancano)

Il governatore texano non opporrà il veto sulla legge per le riserve Bitcoin.

da

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

da

+270% da aprile e nuovo massimo storico | Può proseguire il rally Hyperliquid? [Analisi]

HYPE aggiorna il suo ATH, ma sorgono dubbi sulla sostenibilità. Rally notevole, ma con…

da

Worldcoin BOOM: +22% dopo una DOPPIA NOTIZIA BOMBA per le aziende di Sam Altman

Worldcoin vola dopo l'arrivo di nuovi finanziamenti, e di un genio del design...

da

La crypto CENA scandalo di Donald Trump. C’è anche Justin Sun. Stampa italiana in subbuglio

La cena di Donadl Trump "a tema crypto" fa partire le polemiche. Vendita di…

da