News

Perché Ripple sta scendendo e cosa devi fare ora!

6 anni fa
Condividi

Ripple continua a scendere, perdendo il 40% del proprio valore su un exchange, e finendo con il contagiare le altre criptovalute. Proprio mentre scriviamo il token XRP sta testando di rompere il livello di 0,30 dollari, faticando a cercare il rimbalzo.

Ma perché Ripple è crollata? E cosa devi fare ora per investire sulla criptovaluta XRP? Devi comprare o vendere?

Il caso Beaxy

In sintesi, Beaxy ha annunciato di aver sospeso temporaneamente la criptovalauta dal trading perché ha scoperto che alcuni utenti erano riusciti a far crollare il valore di XRP.

Nella giornata di ieri, infatti, l’exchange si sarebbe reso conto di un improvviso incremento dei volumi di trading di XRP, e che in seguito a una imponente vendita il valore sarebbe diminuito del 40% nel cross con il BTC.

Per questo motivo l’operatore ha scelto di interrompere in maniera temporanea i trading e i prelievi.

Responsabili trovati, ecco cosa è successo

La compagnia, a breve distanza, ha poi rassicurato sul fatto che gli utenti responsabili per il crollo di XRP sono stati identificati grazie alla procedura KYC. Nei confronti degli utenti verranno ora prodotte azioni legali, al fine di recuperare i fondi perduti.

Le transazioni sospette sono state annullate.

Analisi tecnica Ripple: comprare o vendere?

Attualmente Ripple viaggia in un range di prezzo tra 0,28 e 0,34 dollari. Una gamma di valori dai quali sta faticando ad uscire, anche se in questo momento sembra che i bear abbiano preso il sopravvento sul tentativo bullish.

È probabile che possa essere testato al ribasso il livello di supporto a 0,28 dollari, prima di un possibile rimbalzo oltre quota 0,30 dollari.

Ci troviamo pertanto in una fase di particolare incertezza, in cui sono evidenti i margini per un ribasso verso il supporto succitato, che potrebbe aprire una nuova fase ribassista. Meglio pertanto attendere al varco XRP in tal frangente, prima di comprendere come muoversi.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

BlackRock punta al 10% di Circle: il gigante TradFi vuole crypto stablecoin in portafoglio. Fondi e non solo!

BlackRock punterebbe al 10% di Circle, la società stablecoin in via di quotazione al…

da

Pace tra Ripple e Bitcoin? Il regalo di Brad Garlinghouse, che però non riesce a chiedere scusa

Un super regalo del CEO di Ripple ai bitcoiner. Ma sarà sufficiente per fare…

da

Maple Finance: il protocollo DeFi che sta portando la gestione patrimoniale on-chain

Maple Finance, il nuovo partner di Cantor Fitzgerald, che sta aprendo le porte ad…

da

Questa TEORIA ECONOMICA ci dice quando CROLLERÀ tutto: Bitcoin, Ethereum, alt season. Dove siamo?

Una "vecchia" teoria dei cicli, applicata a Bitcoin e crypto. A che punto siamo?

da

Vecchie coins tornano in movimento dopo alcuni anni: RISCHIO di calo per Bitcoin?

Attenzione a questo segnale su Bitcoin. Ci aspetta un calo da qui ai prossimi…

da

SHOCK NEGLI USA: Bitcoin e crypto nelle pensioni degli americani. Il governo cancella il PARERE NEGATIVO

Indietro tutta del governo USA: niente più blocchi agli investimenti pensionistici in Bitcoin e…

da