La saga del rialzo e del breakout della resistenza per Ethereum (ETH) prosegue. Al momento ci troviamo di fronte a quello che sembra essere stato un falso breakout della resistenza a 2.720$. Il prezzo di ETH nella notte ha virato bruscamente al ribasso a causa dell’escalation geopolitica in Medio Oriente. Attualmente ETH quota 2.592 USDT, registrando un calo giornaliero del -4,40%, dopo una chiusura a -4,59% nel giorno precedente.
Nell’arco di appena due giorni, Ethereum è passato da un massimo a 2.880 USDT a un minimo di 2.439 USDT, con un’escursione massima del 16% in 36 ore dai due punti. Tuttavia, nonostante la volatilità, il bilancio settimanale è ancora positivo, con un +0,61%. Osservando il grafico weekly, la candela attualmente in formazione mostra una lunga shadow superiore, sintomo di forte pressione ribassista.
Dalla panoramica settimanale emerge la formazione della quinta candela doji consecutiva, evidenziando un prolungato stato di incertezza nel mercato. Naturalmente, sarà cruciale attendere la chiusura di domenica per una valutazione definitiva della configurazione tecnica.
È importante monitorare attentamente la candela settimanale in formazione, perché se dovesse chiudere con ulteriore ribasso, si configurerebbe una shooting star: un passaggio dalla fase di indecisione a un potenziale pattern ribassista.
In questa configurazione tecnica si evidenziano anche i principali livelli di supporto calcolati dal vettore che parte dal minimo di aprile fino al massimo recente. Il primo supporto passa in area 2.300$, mentre il secondo si trova a 2.130$. Il breakdown di quest’ultimo livello darebbe il via a una nuova fase ribassista, annullando completamente la gamba rialzista partita da aprile.
Fin qui abbiamo descritto il lato negativo, che è piuttosto evidente. Tuttavia, per evitare una conferma dell’inversione ribassista, è necessario che il prezzo di Ethereum chiuda la settimana sopra il livello di resistenza a 2.720$.
Si tratta di un obiettivo graficamente difficile da raggiungere al momento, e la sua realizzazione dipenderà soprattutto dall’evoluzione dello scenario geopolitico, che continua a pesare in modo significativo sul sentiment dei mercati.
Passando ad analizzare i movimenti di Ethereum sul grafico daily, si nota una prolungata fase di congestione del prezzo. In precedenza abbiamo evidenziato i supporti di lungo termine, ora ci concentriamo sullo scenario di breve, dove emerge chiaramente la fase correttiva, con il prezzo che ha toccato un minimo su un livello intermedio di supporto di Fibonacci al 38,2%, finora non considerato.
Finora ci eravamo focalizzati sui vettori principali, trascurando i livelli intermedi all’interno della congestione.
Da questo livello, situato in area 2.440$ (coincidente con il minimo della notte), ETH sta tentando un rimbalzo. Tuttavia, per dare continuità al movimento, Ethereum dovrà chiudere sopra i 2.660 USDT.
In questa fase, gli indicatori tecnici segnalano ancora debolezza. Bisognerà prestare particolare attenzione a un eventuale ingresso rapido dell’RSI in zona di ipervenduto, che rappresenterebbe un ulteriore segnale di pressione ribassista e rischio di nuovi affondi.
Uniswap fatica sulla resistenza a 7,45$. Dopo il crollo di inizio 2025, rimbalza ma…
Bitcoin chiude giugno con record mensile e trend rialzista. ETF, istituzionali e supporti tecnici…
Ripple conclude la disputa con la SEC, lancia la sidechain EVM, volumi in crescita,…
Bitcoin sembra muoversi senza meta, in attesa di un nuovo segnale direzionale per la…
Ripple vuole diventare una banca. Richiesta licenza negli USA secondo WSJ.
Che classe BNB Chain! batte record del 2021 ed attira nuovo traffico di rete.
Pomeriggio da brividi a Wall Street, Ethereum e Bitcoin ne approfittano per mettere il…
La classifica forse più importante del mondo crypto ci racconta che... le cose non…
Uniswap fatica sulla resistenza a 7,45$. Dopo il crollo di inizio 2025, rimbalza ma…