Analisi Crypto

Avalanche: analisi token AVAX | Ancora attivo il target a 24.70$

Avalanche sta creando le premesse per la ripartenza in tempi rapidi del flusso rialzista. Il trend non è mai stato a rischio. Confermate le proiezioni a 24.70.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Avalanche (AVAX) stanno cercando di ripristinare la tendenza rialzista che si era provvisoriamente interrotta dopo il picco del 2 febbraio scorso, toccato contro dollaro americano a quota 22.78. Dopo aver effettuato una correzione del 26% dai massimi, il 13 febbraio la crypto ha toccato minimi relativi a 16.86 ed è ripartita al rialzo, fino al picco di martedì scorso segnato a 21.64.

Non possiamo neppure incolpare qualche notizia specifica per il calo di direzionalità delle ultime settimane, in quanto non sono stati riportati particolari eventi legati ad AVAX, tali da intorbidire l’oscillazione. E’ più probabile che, come la stragrande maggioranza delle crypto, anche questa abbia risentito delle ripetute polemiche provenienti dal mondo della finanza, che si stanno abbattendo sull’universo delle valute digitali in questo periodo. Ci siamo tornati anche oggi con un nuovo aggiornamento.

AVAX/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 23/02/23, ore 17.53, last 19.76

Il dato tecnico essenziale, per questa fase dell’oscillazione, ci viene fornito dal grafico a candele settimanali. Possiamo vedere come la spinta rialzista dominante si sia affievolita a partire dai massimi relativi raggiunti la prima metà di gennaio a 18.54.

Da quel momento, il mercato è riuscito comunque a conservare un’impostazione rialzista di fondo, ma ha avviato un’oscillazione laterale caratterizzata da ripetuti cambi di direzione. Questo tipo di scenario sta portando ad un progressivo consolidamento dei valori proprio sopra alla linea dei 18.54, attorno alla quale è posizionato l’attuale supporto principale di breve periodo.

La crypto sta quindi generando le premesse adatte ad un ripartenza in tempi relativamente stretti del flusso rialzista dominante. Su grafico a barre da 30 minuti possiamo vedere come, rispetto al nostro ultimo aggiornamento (9 febbraio), i prezzi siano andati a testare appieno la zona del supporto principale, che era stato fissato tra 19.07/19.34. Successivamente è salito un rialzo fino ai 21.64, già menzionati, del 21 febbraio scorso.

AVAX/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 23/02/23, ore 17.52, last 19.76

Dobbiamo rivedere la disposizione dei supporti di breve periodo, che attualmente sono situati a quota 19.55/19.70 ed a quota 18.08/18.39. Entrambi questi livelli costituiranno potenziali punti di ripartenza del rialzo in caso di nuovi arretramenti, particolarmente entro la giornata di lunedì 27 prossimo.

Le proiezioni indicano un primo obiettivo a quota 23.22 e un obiettivo principale confermato, rispetto alla prima decade di febbraio, a quota 24.70. Attualmente Avalanche occupa il sedicesimo posto nella particolare classifica delle crypto più capitalizzate a livello mondiale, ed è possibile scambiarla su tutti i migliori Exchange.

Lo scenario descritto verrebbe annullato solo dall’eventuale cedimento del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a quota 18.08. Ricordiamo che eventuali modifiche all’impostazione tecnica vengono prontamente segnalate dal nostro canale Telegram, al quale ti invitiamo a collegarti. Alle 18,08 del 23 febbraio, AVAX viene scambiato a 19.77 dollari, in calo del -2.75% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

BlackRock punta al 10% di Circle: il gigante TradFi vuole crypto stablecoin in portafoglio. Fondi e non solo!

BlackRock punterebbe al 10% di Circle, la società stablecoin in via di quotazione al…

da

Pace tra Ripple e Bitcoin? Il regalo di Brad Garlinghouse, che però non riesce a chiedere scusa

Un super regalo del CEO di Ripple ai bitcoiner. Ma sarà sufficiente per fare…

da

Maple Finance: il protocollo DeFi che sta portando la gestione patrimoniale on-chain

Maple Finance, il nuovo partner di Cantor Fitzgerald, che sta aprendo le porte ad…

da

Questa TEORIA ECONOMICA ci dice quando CROLLERÀ tutto: Bitcoin, Ethereum, alt season. Dove siamo?

Una "vecchia" teoria dei cicli, applicata a Bitcoin e crypto. A che punto siamo?

da

Vecchie coins tornano in movimento dopo alcuni anni: RISCHIO di calo per Bitcoin?

Attenzione a questo segnale su Bitcoin. Ci aspetta un calo da qui ai prossimi…

da

SHOCK NEGLI USA: Bitcoin e crypto nelle pensioni degli americani. Il governo cancella il PARERE NEGATIVO

Indietro tutta del governo USA: niente più blocchi agli investimenti pensionistici in Bitcoin e…

da