News

Previsioni criptovalute: Ethereum rompe supporto ribassista, XRP (Ripple) ci prova!

6 anni fa
Condividi

Tornano i nostri quotidiani aggiornamenti con le previsioni criptovalute. A breve distanza dal nostro focus di ieri, torniamo a occuparci di Ethereum (ETH), con la criptovaluta che ha rotto il supporto a quota 212 e 210 dollari, aprendo le strade per un trend decrescente che l’ha condotto a testare i livelli di supporto di 202 e 200 dollari. Un nuovo minimo settimanale si è formato vicino ai 198 dollari e il prezzo sta attualmente consolidando le perdite.

Cerchiamo di saperne di più, approfittando dell’occasione per comprendere come fare trading sulle criptovalute con i migliori broker online, come eToro (sito ufficiale) e Capital.com (sito ufficiale).

Previsioni Ethereum

Come avevamo previsto ieri, la rottura del supporto a 210 dollari avrebbe aperto le porte per un trend decrescente nei prezzi Ethereum, con ETH che è sceso a 200 dollari, e vede ora il precedente supporto di 202 dollari agire come una resistenza. Nel caso in cui dovesse tentare il rimbalzo, vediamo comunque molte resistenze chiave vicino ai livelli di 205, 208 e 210 dollari.

Ethereum rompe il supporto e avvia trend ribassista: quanto durerà?

Ma cosa fare con Ethereum: comprare o vendere? A nostro giudizio, se il prezzo non riuscirà a superare i livelli di resistenza di 208 e 210 dollari, potrebbe continuare a scendere. Un supporto immediato è peraltro posto vicino al minimo di 198 dollari: se dovesse esserci un ribasso al di sotto dei 198 dollari, è probabile che il prezzo metta alla prova i livelli di supporto di 195 e 192 dollari.

Fermo restando che nel brevissimo termine lo scenario sembra essere ribassista, nel caso in cui Ethereum riuscisse a rimbalzare, rompendo al rialzo quota 208 e 210 dollari, il prezzo di ETH potrebbe spostarsi di nuovo in una zona positiva. La prossima resistenza chiave è vicina al livello di 220 dollari, al di sopra del quale potrebbe ritestare 225 dollari.

Previsioni Ripple (XRP)

Negli ultimi giorni, il prezzo di XRP / Ripple ha seguito un percorso ribassista per poi stabilizzarsi a quota 0,300 dollari. Il cross XRP/USD ha rotto l’area di supporto di 0.28100 dollari, e la media mobile semplice di 100 ore. Il recente declino è stato tale che il prezzo è sceso sotto il livello di 0.2720 dollari per poi testare l’area di supporto principale vicino a 0.26100 dollari.

Ripple prova a testare nuovi supporti: riuscirà a rimbalzare dai suoi minimi settimanali?

Il minimo più recente si è formato vicino a 0.2640 dollari, con il prezzo che sta attualmente consolidando. Una resistenza chiave immediata è posta al livello di 0.2695 dollari. Superato questo livello di resistenza, troviamo nuove soglie prossime ai livelli di 0.27100 dollari e 0.2800 dollari.

Al contrario, se il prezzo non riuscisse a correggere al di sopra di 0.2750 o 0.2800 dollari, potrebbe continuare a scendere, testando il supporto principale a 0.2650 e 0.2640 dollari. Una rottura convincente al di sotto dell’area di supporto di 0.26100 dollari potrebbe avviare un solido declino nelle prossime sessioni con ulteriori supporti chiave a 0.2550 e 0.2500 dollari.

Come fare trading sulle criptovalute

Come ogni giorno, ti ricordiamo, in conclusione di questo approfondimento, che puoi fare trading sulle criptovalute, in maniera semplice e gratuita, usando uno dei broker più efficienti in circolazione!

Per esempio, puoi fare trading sulle criptovalute utilizzando l’ottima piattaforma di eToro (sito ufficiale). Non dovrai far altro che:

  • aprire qui un conto di trading gratis;
  • effettuare un primo deposito di tuoi fondi mediante lo strumento di pagamento che preferisci;
  • entrare con le proprie credenziali sul proprio account su eToro;
  • aprire una posizione long (buy) per comprare criptovalute e assumere una posizione rialzista, o viceversa una posizione short (sell) se invece vuoi vendere criptovalute puntando sul suo ribasso. Fissa sempre stop loss e take profit in prossimità dei livelli di supporto e di resistenza di cui sopra.

Se invece scegli  Capital.com (sito ufficiale), la procedura non cambia. Devi infatti:

  • aprire qui un conto di trading gratis;
  • fare un primo deposito di tuoi fondi mediante lo strumento di pagamento che preferisci;
  • entrare con le proprie credenziali sul proprio account su eToro;
  • aprire una posizione long (buy) per comprare criptovalute e assumere una posizione rialzista, o viceversa una posizione short (sell) se invece vuoi vendere criptovalute puntando sul suo ribasso. Fissa sempre stop loss e take profit in prossimità dei livelli di supporto e di resistenza di cui sopra.
Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Avvistate grosse whales su Ethereum: ancora segnali di accumulazione su ETH

Cresce ancora l'interesse da parte degli smart money su Ethereum. Nuovi grandi acquisti sul…

da

Stripe compra società crypto wallet: ora punta tutto su stablecoin, dopo una spesa MILIARDARIA

Stripe all'attacco del mondo crypto: ora ha comprato anche una società per wallet

da

Bitcoin in una fase CRITICA: come si stanno comportando gli holders di lungo periodo?

Bitcoin viaggia ancora nell'incertezza: gli holders di lungo periodo intanto ne approfittano.

da

AAVE vola: +172% da aprile | Resistenza rotta e ora punta ai target in area 340 USDT [Analisi]

AAVE rimbalza del +172% da aprile, rompe la resistenza a 255 USDT e punta…

da

Banca svizzera lancia allarme: Bitcoin non può essere riserva delle banche centrali per colpa di Strategy

Arrivano le prime analisi poco edificanti per la situazione Saylor-Bitcoin. Ecco cosa teme questa…

da

La DeFi torna a BRILLARE: i primi segnali di un mercato in FORTE RIPRESA!

Il comparto DeFi torna a ballarsi la fresca. Performance a doppie cifre percentuali da…

da