News

Crypto: Mastercard si tira indietro? FALSO! | In Messico ha…

2 anni fa
Condividi

Soltanto pochi giorni fa da Reuters è arrivata la notizia di uno stop ai progetti e alle collaborazioni crypto tanto per VISA quanto per Mastercard. Noi abbiamo sollevato dei dubbi, poi corroborati dalla smentita di VISA. Per quanto riguarda Mastercard invece la smentita è fattuale. Il gruppo infatti si appresta a lanciare, insieme a Bitso, un nuovo servizio di carte di pagamento che utilizzano conti crypto.

Segno che se preoccupazioni ci sono – e questo è tutto da confermare – sono soltanto negli USA e che Mastercard, che è realtà globale, continua in realtà a stringere accordi e a fornire servizi a tanti operatori del mondo cripto. In questo caso specifico Bitso, uno degli exchange più popolari in quell’area geografica, che potrà così offrire ai propri clienti un sistema di pagamento in crypto presso qualunque ATM e POS del mondo.

Una buona notizia per tutto il mondo cripto, più che altro perché arriva la smentita definitiva a quanto diffuso da Reuters, chissà con quale agenda. Possiamo investire sul mondo cripto e Bitcoin anche con FP Marketsqui puoi testare il suo conto demo gratuito – per un intermediario che ci consente di investire sulle migliori cripto con strumenti avanzati di analisi, come quelli forniti da MetaTrader 4 e MetaTrader 5. Sempre all’interno di FP Markets troviamo anche il Social Trading per investire copiando i più bravi.

Mastercard: accordo con Bitso per carte crypto

Alla faccia della ritirata. Mastercard risponde così all’ultima invenzione di sana pianta di Reuters, che solo qualche giorno ha aveva parlato di ritirata tanto per Mastercard quanto per VISA dal mondo cripto senza pensarci troppo. E invece poche ore fa è stata annunciata una partnership tra MC e Bitso, uno dei più popolari exchange del Centro e del Sud America.

Condividiamo l’entusiasmo con tutta la nostra community in Messico perché questo tanto atteso prodotto è diventato realtà.

Questo il commento di Barbara Briseño, che è Direttrice Generale di Bitso Mexico, nel parlare della carta Crypto Debit che l’exchange emetterà appunto in collaborazione con Mastercard. Una carta che permetterà a chi la otterrà di pagare presso tutti i POS nel mondo che accettano pagamenti da questo popolare circuito di carte.

Mastercar Bitso - ritirata falsaMastercar Bitso - ritirata falsa
Reuters? C’è nessuno?

All’interno della carta è anche disponibile un cashback, per cercare di invogliare i clienti ad utilizzarla rispetto alla loro carta classica e ci saranno anche collaborazioni con Uber, Cinepolis e Mercado Libre per offrire ulteriori benefit.

Gli USA non sono il mondo. E anche lì…

Non è chiaro a che tipo di gioco stia giocando Reuters, ormai da diversi mesi megafono di FUD privo di qualunque tipo di sostanza. I più maliziosi dei nostri lettori penseranno a qualche tipo di agenda gestita da altri. In assenza di prove concrete dovremo rimandare il giudizio a ciascuno di voi.

Certo però, è parecchio strano che un’istituzione così prestigiosa del giornalismo mondiale si presti a certi giochetti. Possiamo mettere in archivio le paure che riguardano l’addio di Mastercard e VISA, per quanto comunque non necessari per lo sviluppo e l’adozione di Bitcoin o di qualunque altro sistema cripto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Frena dopo il rimbalzo da +66% | Polkadot è scende dalla resistenza. Cosa fare ora [Analisi]

Polkadot rimbalza del 66% dai minimi di aprile ma fatica a superare la resistenza.…

da

Dal dimenticatoio alla corsa del +89% | Dove può arrivare Quant? [Analisi]

Quant raddoppia dal minimo di aprile. Collaborazione con la BCE e aggiornamento Overledger rilanciano…

da

Cantor: primo “prestito” con collaterale in Bitcoin. FalconX e Maple Finance i primi clienti!

Primo storico passo per Cantor nel mondo della liquidità con Bitcoin come collaterale.

da

AIUTO! Stablecoin crypto mettono a rischio SISTEMA FINANZIARIO GLOBALE. I politici in aiuto del caos

Una situazione incredibile: tutto filava liscio fino a quando gli ingegneri del sistema bancario…

da

Bitget si espande nel mercato RWA: debutta BGUSD, stablecoin con interessi al 4%

Sbarca sul mercato BGUSD: un nuovo prodotto RWA con rendimenti passivi al 4%. Primo…

da

Circle si quota al NYSE: emittente crypto stable vuole 5,4 miliardi. No a RIPPLE e Coinbase!

Circle si quota in borsa. Niente vendita a Ripple o Coinbase. Ecco i numeri.

da