News

Bitcoin ancora via dagli exchange | E certi numeri ti spiazzeranno

Il calo continua, peggiorato dalla dottrina Gensler. Ma il flusso di Bitcoin certamente... vi stupirà!
2 anni fa
Condividi

Quando il regolatore interviene a gamba tesa sui due principali exchange del mondo crypto, è più che normale che si inneschino dei movimenti importanti in termini di spostamenti di Bitcoin e delle altre utilità custodite presso queste entità. L’ultima causa intentata da SEC a Binance e Coinbase ha avuto però degli effetti importanti sull’intera industria.

Un evento per proporzioni ancora molto più ridotto rispetto al crash di FTX e ad altri pessimi eventi che si sono configurati nel corso dello scorso anno, ma comunque significativo sul tipo di effetti che l’azione di Gary Gensler sta avendo sulla struttura dei mercati crypto.

E forse, aggiungiamo noi e cercheremo di spiegarlo anche nel corso di questo approfondimento, effetti che vanno in senso contrario rispetto a quello che Gary Gensler voleva ottenere. A patto che l’obiettivo ultimo del leader di SEC non sia quello di abbattere completamente il settore negli USA.

Continuano gli outflow dagli exchange: sempre meno Bitcoin sugli exchange centralizzati

Il dato che riportiamo è offerto da CryptoQuant, che però non riesce chiaramente a seguire tutti i possibili custodian a livello mondiale. Il dato è comunque molto interessante, perché raccoglie quanto sta avvenendo su tutti i principali scambi su livello mondiale. E incrociandolo con dati che arrivano da altri fonti potrà aiutarci a capire che tipo di movimenti sono in atto.

Il calo dei BItcoin sugli exchange – ultimi 12 mesi

Il grafico che riportiamo qui segnala un grosso calo nel corso degli ultimi 12 mesi. Calo prima innescato dagli effetti postumi della morte di Terra Luna e di tutto il suo ecosistema e poi a novembre con il crollo di FTX e dell’intero apparato di società di Sam Bankman-Fried.

Il primo dato emblematico è nelle proporzioni della fuga dagli exchange. Siamo di fronte ora ad eventi che hanno avuto un impatto decisamente meno importante anche in proporzione, che si inserisce in un trend già negativo di suo.

Il secondo dato emblematico ce lo offre invece Coinglass, che segnala fuoriuscita importante di Bitcoin sia da Binance, sia da Kraken, che al momento non ha delle cause in corso con SEC e che anzi ha chiuso ogni tipo di litigation pagando una multa.

I dati exchange per exchange

Al contrario poi Coinbase Pro ha invece aumentato le sue dotazioni, cosa che dovrebbe essere in controtendenza rispetto all’attacco frontale che SEC ha lanciato anche a questo exchange.

Cosa possiamo imparare da questi dati?

Che ogni tipo di problema del mondo cripto finisce sempre per riflettersi in maniera diretta sugli exchange, sulla loro affidabilità percepita e a favore, comprensibilmente, anche dell’autocustodia.

Una situazione che secondo chi gestisce il Soros Fund Management è segnale del fatto che presto si passerà ad una struttura di mercato con molti player del mondo finanziario classico, maggiormente degni di fiducia per il grande pubblico.

Non sappiamo ancora se sarà così: per ora gli outflow ci sono, per quanto ridotti sul totale, così come ci sono problemi che gli exchange dovranno cercare di risolvere per vivere da protagonisti l’eventuale prossima bull run.

Vi anticipiamo anche che gli stablecoin giocheranno un ruolo fondamentale, almeno in termini di redditività per gli exchange. E che con altrettanta probabilità assisteremo sia all’emersione di nuovi player, sia alla concentrazione dei vecchi, con qualcuno della vecchia guardia che potrebbe tirare i remi in barca.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

da

+270% da aprile e nuovo massimo storico | Può proseguire il rally Hyperliquid? [Analisi]

HYPE aggiorna il suo ATH, ma sorgono dubbi sulla sostenibilità. Rally notevole, ma con…

da

Worldcoin BOOM: +22% dopo una DOPPIA NOTIZIA BOMBA per le aziende di Sam Altman

Worldcoin vola dopo l'arrivo di nuovi finanziamenti, e di un genio del design...

da

La crypto CENA scandalo di Donald Trump. C’è anche Justin Sun. Stampa italiana in subbuglio

La cena di Donadl Trump "a tema crypto" fa partire le polemiche. Vendita di…

da

Rally +60% ma il muro a 0,84 USDT resiste | Riuscirà questa crypto nel breakout?

Cardano registra un +60% da aprile, ma resta sotto la resistenza a 0,84 USDT.…

da