L’analisi tecnica, annovera anche un’ampia casistica di pattern composti da 4 candele giapponesi od anche più. Come detto in precedenti occasioni, queste configurazioni hanno una lunga storia, vecchia di alcuni secoli, ed utilizzabili su tanti strumenti finanziari, ma non tutti sono traslabili ed applicabili al mercato delle crypto.
Il mercato delle criptovalute è aperto 24 ore su 24 e ciò a livello grafico comporta per la maggior parte delle crypto, la mancanza dell’elemento gap. Quest’ultimo è spesso alla base dei modelli formati da quattro candele che per questo motivo saltiamo e passiamo direttamente ai pattern a 5 candele.
La famiglia dei Ladder o scala rientra tra i pattern di inversione di un trend. Sono formati da 5 candele e sono speculari l’uno all’altro. Possiamo anche dire che le prime 4 candele sono di formazione, mentre la quinta è quella che indica l’inversione del trend.
Visto il numero di candele per la loro configurazione, non è usuale trovarli sui grafici. Hanno regole di formazione, ma a differenza di quelli formati da due candele che hanno regole ferree, qui abbiamo più flessibilità.
Questo è un modello di inversione rialzista a cinque candele, che si configura durante un trend al ribasso. Nella sua prima parte delle tre candele, è molto simile a quello che abbiamo già visto, ed è il Three Black Crows.
Il trend al ribasso della crypto, sta durando da parecchio tempo e ciò rende felici gli shortisti, ma con le prime 3 candele che aprano sempre sopra la chiusura precedente, abbiamo un primo segnale di indebolimento.
La quarta candela, con la lunga ombra è un ulteriore segnale che durante la giornata il prezzo è salito anche se non riuscito a chiudere sui massimi. La quinta candela con apertura positiva, indica che molti shortisti hanno fiutato il rischio ed iniziano a chiudere le posizioni, portando il prezzo a chiudere in alto e sancendo un’inversione del trend.
Rientra tra i pattern di inversione ribassista formati da 5 candele, all’interno di un trend primario ascendente.
Questo pattern si presenta in un evidente up trend, con una serie di 4 candele positive. Ciò rende i gli acquirenti della crypto molto confident che il trend durerà, ma solo le prime 3 candele sono con evidenza positive con una serie di massimi e minimi crescenti.
La quarta candela da segnali di incertezza, con un’ombra inferiore che si estende nel corpo della candela precedente. Con la quinta candela abbiamo una apertura sulla chiusura della precedente ed una chiusura negativa, che segnala la probabile conclusione del trend rialzista.
In queste situazioni, suona un campanello di allarme, per cui è consigliabile la chiusura delle posizioni long.
Questo pattern a cinque candele, Ladder Bottom e Ladder Top, sono segnali di inversione di un trend. Vanno utilizzati prevalentemente, come chiusura di eventuali posizioni e non come segnali per apertura di long o short sulla crypto analizzata. La loro formazione non è comune, usualmente è individuabile da un trader allenato ed amante dei pattern a candele giapponesi.
VIX e Bitcoin, anticipa movimenti. Cosa è e come leggerlo. A febbraio/marzo 2025 segnalava…
Guida introduttiva all’analisi tecnica applicata alle crypto: lettura dei grafici, trend, volumi, supporti, resistenze,…
Le heatmap di liquidazione mostrano zone di volatilità, mentre i volumi di scambio confermano…
Pendle rimbalza +137% da aprile. Dopo un forte crollo, torna vicino alla resistenza chiave.…
Un orologio Solana, firmato da Franck Muller, con orologio incorporato!
Paolo Savona contro Bitcoin e crypto, di nuovo. Ecco cosa ha detto.
MASK rimbalza del +135% da aprile, rompe resistenze e punta area 3 USDT. Rally…
Wall Street su Bitcoin e crypto: abbiamo vinto noi o hanno vinto loro?
Monero cresce del 102% da inizio anno, rompe resistenze chiave, torna ai livelli del…