Tornano le competizioni di trading di Crypto.com, che questa volta mettono a disposizione fino a 1.000$ di premi in Ripple per un contest di trading proprio su $XRP, una delle criptovalute più discusse del momento – anche per motivi esterni al mercato crypto. Si tratta di una competizione che parte oggi e che durerà fino al prossimo 6 settembre.
In palio tanti premi, a partire da 1.000$ per il primo posto fino a 10$ per chi entrerà almeno al 500esimo posto nella speciale classifica. Partecipare non costa nulla, se non appunto il capitale da investire per fare acquisti su $XRP.
Occasione interessante sia per chi vuole fare trading su Ripple e vuole portarsi a casa qualcosa in più dei proventi delle operazioni, sia per chi vuole fare la conoscenza dei servizi offerti da Crypto.com – exchange molto popolare tra i retailer e che a questo giro ha deciso di cavalcare l’onda della popolarità su Ripple dovuta anche alle recenti evoluzioni giudiziarie – evoluzioni giudiziarie che sono state positive per il gruppo che guida questa criptovaluta.
A lanciarla è Crypto.com e premierà chi raggiungerà certi volumi di trading su XRP e che depositerà almeno 10$ di XRP di Ripple o li acquisterà tramite la App di Crypto.com.
Basterà aprire un conto con Crypto.com App e poi depositare 10$ in XRP oppure acquistarli direttamente tramite la App. Questi sono i requisiti di base per partecipare all’iniziativa.
Si tratta di una competizione di trading che premia chi realizzerà i volumi maggiori di acquisto su $XRP. Le date utili vanno dal 23 agosto e cioè oggi fino al 6 settembre prossimo, date UTC, e quindi con un ora aggiuntiva per noi italiani. Si può già partecipare con la certezza che gli acquisti verranno conteggiati.
Chi sarà primo riceverà 1.000$ di XRP aggiuntivi, per il secondo sono invece previsti 7100$, per il terzo 500$ e via fino a 10$ per le posizioni dalla 251 alla 500. Ci sarà dunque possibilità di portarsi a casa qualcosa anche per chi parteciperà con quantità di denaro piuttosto esigue. La tabella completa è disponibile qui.
Saranno eventualmente accreditati direttamente sulla App, entro 90 giorni dalla chiusura del contest. Ci sarà comunque conferma via mail della ricezione dei premi.
Si calcolerà sommando i depositi in XRP diretti e i volumi di acquisti. Il che vuol dire che chi ha delle grosse somme in XRP presso altro exchange o su wallet propri, trasferendo quelle somme su Crypto.com potrà vedersele conteggiate ai fini del contest.
Sono valutazioni che lasciamo a ciascuno. Per chi trasferisce XRP la cosa non costa nulla. Diverso il discorso per chi acquisterà XRP soltanto per partecipare all’iniziativa. Il rischio è quello di trovarsi invischiato in posizioni long che potrebbero non sempre essere vantaggiose.
Prima di acquistare da zero – sempre fare le opportune valutazioni, magari partendo dalle nostre previsioni XRP.
Rinvii da parte di SEC per diversi ETF Solana. Cosa accade ora?
È corsa a due, secondo Fortune, per comprare Circle, rivale unico di Tether nel…
Anche JPM alla fine deve arrendersi. Ecco Bitcoin per i suoi clienti. Lo comunica…
Ethereum punta all'aumento del gas limit per aumentare la scalabilità del network. Questo però…
Rinvii da parte di SEC per diversi ETF Solana. Cosa accade ora?
È corsa a due, secondo Fortune, per comprare Circle, rivale unico di Tether nel…
Il settore crypto, in particolare le crypto AI, sta subendo prese di profitto dopo…
Anche JPM alla fine deve arrendersi. Ecco Bitcoin per i suoi clienti. Lo comunica…
Qualche segnale di stress dai bond USA - ma quanto devi essere preoccupato?